info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home ascoltare e pregare

Festa del Santo

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
13 Giugno 2016
in ascoltare e pregare
0

Nella festa di sant’Antonio abbiamo l’occasione di contemplare un santo che ha portato la fede nei cuori di tantissime persone e che ancora oggi richiama a sé fedeli da tutto il mondo.

In occasione di questa ricorrenza condivido con voi un pensiero di fra Giovanni Voltan, guardiano della basilica di sant’Antonio di Padova.

fra Alberto –  fraalberto@vocazionefrancescana.org

Sant' Antonio e il bambin Gesù
Sant’ Antonio e il bambin Gesù
Solennità di sant’ Antonio di Padova di fra Giovanni Voltan

Sacrestia della nostra parrocchia di Milano, metà di febbraio. Appena smesso il camice, al termine della messa del mattino, mi colpisce una piccola statua di s. Antonio. Ha la luce ‘giusta’ per una foto. Un Crocifisso là vicino prolunga un’ombra perfetta:  arriva dietro il Santo che ha il Bambino tra le braccia. La luce è su Gesù: è lui il centro. In quest’anno particolare costituito dal Giubileo della Misericordia, mi viene spontaneo associare il caro Santo alla Misericordia. Lui ne è stato un grande cantore.

L’ha sperimentata, amata, donata a piene mani. Per lui ha avuto il volto del Bambino Gesù, una Vita che puoi stringere tra le tua braccia,- non un mito!-, e la drammaticità del Figlio di Dio che sulla croce ci ha amati sino a morire per noi. S. Francesco direbbe: il Cristo “umanato” e “appassionato”, l’ “umiltà dell’incarnazione e la carità della passione”. Così Dio ha amato il mondo! Frate Antonio da Lisbona- s. Antonio di Padova l’ha testimoniato annunciando a tutti questa concreta Misericordia, esigendo da chi l’ascoltava il suo prima che è la conversione del cuore e il suo dopo che è una vita diversa. Se incontri il Signore, se ti lasci riconciliare, cambi e ti fiorisce l’esistenza.

Buona festa di s. Antonio, cantore della Misericordia, nostro grande intercessore!

Sant' antonio di Padova statua
Sant’ antonio di Padova statua

“La confessione è la vera porta del cielo, la porta del
paradiso.
Per essa infatti il peccatore pentito
viene introdotto al bacio della
divina misericordia”

( S. Antonio di Padova).

fra Giovanni – info@vocazionefrancescana.org

Tags: basilica di sant'AntonioFrati Minori Conventualisant'Antonio di Padova
Condividi100TweetInviaInvia
Articolo precedente

Grazie padre Alessandro!

Articolo successivo

Assisi e vocazione – Dall’amaro all’amore

Articoli correlati

I frati del Santo
appuntamenti

Che cos’è la Tredicina a sant’Antonio?

31 Maggio 2023
novizi alla notte di miracoli
appuntamenti

Torna la Notte di Miracoli!

29 Maggio 2023
Pentecoste del Signore
ascoltare e pregare

Pentecoste: festa della vocazione

27 Maggio 2023
Articolo successivo
Ragazzo e crocifisso

Assisi e vocazione - Dall'amaro all'amore

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (136)
  • ascoltare e pregare (450)
  • discernere (617)
  • domande vocazionali (209)
  • essere chiesa (170)
  • famiglia francescana (289)
  • test (1)
  • testimonianze (237)
  • umanizzarsi (135)
  • video (113)
  • vita da frati (242)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.