La vocazione francescana ha certamente nel ramo femminile delle monache Clarisse, la sua più splendida e luminosa fioritura.
S. Chiara di Assisi, che le fondò affascinata dal carisma di san Francesco, volle infatti vivere in maniera radicale ed “estremo” l’ideale evangelico (come solo l’amore e la passione di una donna sanno fare), testimoniando in tal modo la bellezza di una vita interamente dedita ed offerta al Signore.
Anche oggi, nella nostra società laica e materialista, le sorelle Clarisse proseguendo l’ispirazione della santa Madre Chiara, continuano ad essere un silenzioso eppure provocante richiamo a ciò che più vale nella nostra vita:
“Colloca la tua anima nello splendore della gloria, colloca il tuo cuore in Colui che è figura della divina sostanza e trasformati interamente per mezzo della contemplazione nella immagine della divinità di Lui”. (Santa Chiara)
“Sia fatta la tua volontà come in cielo così in terra: affinché ti amiamo con tutto il cuore, sempre pensando a te; con tutta l’anima, sempre desiderando te; con tutta la mente, orientando a te tutte le nostre intenzioni e in ogni cosa cercando il tuo onore”. (San Francesco).

Al riguardo, in questi giorni ho ricevuto la testimonianza di una giovane Clarissa del Monastero S. Bernardino di Viterbo, conosciuto nel mondo perchè custodisce le spoglie di una famosa santa francescana (santa Giacinta Marescotti).
Ma ecco di seguito come le suore di questa Comunità si presentano:
- Siamo una comunità di sorelle povere che vive la forma di vita di S. Chiara d’Assisi, vivendo in un stile fraterno secondo lo spirito del Vangelo.
- Siamo a servizio della Chiesa attraverso la Celebrazione Eucaristica e della Liturgia delle ore, canto di lode e d’intercessione; da questa sorgente nasce il nostro essere famiglia con tutti coloro che il Signore pone sul nostro cammino, cominciando dalla nostra comunità diocesana fino alle realtà più distanti che la preghiera raggiunge senza ostacoli anche al di là di ciò che conosciamo.
- Una fraternità di sorelle che si mette in cammino ogni giorno nei semplici gesti quotidiani di chi celebra, lavora, scopre la bellezza attraverso la creatività e tutto vive a Lode di Dio.

Prima di scegliere questo tipo di vita ho esitato a lungo perché pensavo, ma è proprio vero il desiderio che c’è in me, che Dio mi sta chiamando? Avrei voluto scappare ma lo Spirito, come al solito mi ha guidata e ricordato che a noi basta fare il primo passo, al resto ci pensa Dio. Entrando poi in monastero sono stata affascinata dalla cordialità delle sorelle, sono rimasta subito colpita dal sorriso sul loro volto, dalla loro accoglienza così semplice ma così profonda, dal senso di fraternità.
Credevo infatti che il monastero fosse un’isola fuori dal mondo, ma vivendo fra le sorelle ho come visto tutto il mondo con i suoi problemi, come riflesso in uno specchio. Mi sono resa conto che le clarisse erano persone normali con le loro difficoltà, la loro storia, che siamo un dono reciproco le une per le altre. E poi la pienezza della preghiera comunitaria e personale che scandisce la giornata, che ti fa sentire che non sei sola ma sotto lo sguardo del Padre che ti ama sempre.
Dio ha ascoltato il mio desiderio di metterlo al primo posto, o almeno provarci e mi ha conquistata grazie al modo di vivere delle sorelle, alla loro presenza costante e soprattutto dal loro esempio. Sono una nuova Pianticella del Padre San Francesco come direbbe la nostra Madre S. Chiara e sono contenta di appartenere a questa grande famiglia francescana.
Per contatti e percorsi:
A volte abbiamo bisogno di ritrovare la voglia di camminare, il gusto di percorrere la strada con Gesù a fianco, di sentirci parte di una sinfonia splendida amati e attesi da Qualcuno. Non temere.. se vuoi vieni a trovarci per condividere ciò che porti nel tuo cuore.
Monastero S. Bernardino
Piazza della Morte, 5 – 01100 Viterbo
Tel. e Fax: 0761 341987
mail: sanbernardinovt@gmail.com