info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home testimonianze

La storia vocazionale di fra Daniele

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
11 Gennaio 2016
in testimonianze
0

Ecco la testimonianza di un giovane confratello, fra Daniele (studente in Assisi) , che ci parla del suo cammino di discernimento, fino alla scelta di diventare frate francescano.

Sono certo che la sua storia saprà incoraggiarvi e che in lui potrete riconoscervi in molti aspetti e scoprire dinamiche comuni anche al vostro cammino. 

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Fra Daniele Assisi
Fra Daniele Assisi
Assisi come un faro testimonianza di fra Daniele

Il Signore vi dia pace!

Sono fra Daniele e sono originario di Pesaro.

Uno slogan per descrivere la mia storia potrebbe essere: “un addio non è per sempre”, come molte volte accade, infatti, appena ricevuto il sacramento della cresima ho “salutato” la parrocchia.

Dopo aver conseguito il diploma di ragioneria, però, ho sentito dentro di me un richiamo a partecipare, quanto meno, alla messa domenicale. Ed è stato nell’ascoltare questa voce che la mia vita è cambiata, perché, ben presto, la partecipazione alla messa si trasformò in un prendere sempre più parte alla vita attiva della parrocchia, in qualità di catechista/educatore.

Iniziai anche a prestare il mio servizio come volontario presso l’associazione “La Città della Gioia”, che si occupa di offrire una prima accoglienza ai senza tetto. Questa esperienza forte mi ha fatto toccare con mano la povertà presente nella mia città e mi ha aiutato a crescere nella carità, rendendo più concreta e meno teorica la mia fede.

Tuttavia la “vocazione” era qualcosa ancora lontano da me (o, forse, ero io a volerla tenere lontano). Cominciai a lavorare presso uno studio associato di commercialisti. Sono stati anni felici, avevo un lavoro che mi piaceva e una vita sociale che mi soddisfaceva.

Nel 2008, però, accadde quello che definisco il “terremoto della mia vita”: nel mese di ottobre di quell’anno, infatti, partecipai, non senza resistenze, alla “Missione Giovani”, evento promosso dall’arcidiocesi di Pesaro. Nei vari incontri che si svolsero, mi ritrovai ad ascoltare diverse testimonianze di seminaristi, frati e suore, e, in quelle parole, sentii chiaro l’invito che il Signore stava facendo, proprio a me, di seguirlo.

Assisi nebbia
Assisi nebbia

Assisi, poi, giocò un ruolo fondamentale. E’ qui che scelsi di ritirarmi qualche giorno chiedendo al Signore di essere confermato nella scelta.

Così, mentre partecipavo alla preghiera dei vespri a San Damiano, le parole del sacerdote mi liberarono da ogni dubbio:

«pensate ad un bambino che sta per nascere – disse – in quel momento, nel grembo materno, vede crollare tutto il suo mondo, ma non sa che, dall’altra parte, ci sono due mani pronte ad accoglierlo per portarlo nella vera vita»…

Lì ho veramente capito cosa significasse l’esperienza del Crocifisso che parla a san Francesco!

Ogni mia “resistenza” era stata smantellata e, anche se le paure rimanevano, avevo capito che non potevo ignorare l’invito che mi faceva il Signore. Che potevo fare? 

Così, mi arresi a Lui, iniziando un cammino di discernimento che mi condusse, con l’aiuto prezioso di alcuni sacerdoti, a decidere di fare il primo passo verso ciò che sento essere la volontà del Signore.

Lasciai il posto di lavoro e chiesi di poter essere ammesso nel postulato dei Frati Minori Conventuali (primo stadio del cammino francescano) presso il convento San Giuseppe da Copertino di Osimo dove rimasi circa due anni. Seguito dai frati della comunità, crescendo nella vita spirituale e nella fraternità, presi sempre più consapevolezza della mia vocazione tanto che, il 17 settembre 2012 mi trasferii presso il Sacro Convento di Assisi, per vivere l’anno di noviziato, detto anche “anno della prova”.

Fra Daniele
Fra Daniele

È stato, questo, un anno particolarmente forte, vissuto nella preghiera e nel discernimento della volontà divina, tanto da portarmi, alla fine, ad accogliere il disegno di Dio su di me. Un cammino “mano nella mano” con il Signore che mi ha condotto, il 7 settembre 2013, presso la Basilica Inferiore di San Francesco in Assisi, a dirgli il mio “sì”, accogliendo i doni di obbedienza, povertà e castità, che mi stava proponendo, esprimendogli il desiderio di vivere più da vicino il Vangelo, seguendo le Sue orme, sull’esempio del Serafico padre san Francesco.

Il cammino è lungo e, a volte, difficile, ma con il Signore al mio fianco non ho nulla da temere. Mi affido alle vostre preghiere e vi porto nelle mie!

frati in cammino – Assisi

fra Daniele – info@vocazionefrancescana.org

Tags: come diventare fratetestimonianza vocazionale
Condividi82TweetInviaInvia
Articolo precedente

La grazia di scoprire la Stella

Articolo successivo

Qualche giorno in convento. Effetti collaterali

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
frati e bambini Libano
domande vocazionali

La nostra vita: vocazione o carriera?

3 Gennaio 2023
Missione è “stare accanto”
vita da frati

Missione è “stare accanto”

14 Novembre 2022
Articolo successivo
Chiesa Treviso

Qualche giorno in convento. Effetti collaterali

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (439)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.