info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home ascoltare e pregare

Le “parole” irrinunciabili di ogni vocazione e senso di vita

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
30 Novembre 2015
in ascoltare e pregare
7

Oggi, festa di S. Andrea, nel vangelo propostoci dalla liturgia, riviviamo la chiamata di questo Apostolo da parte di Gesù insieme a quella di altri tre primi discepoli.

L’evangelista Matteo, narrando tali vocazioni, utilizza un tono scarno e volutamente essenziale quasi a ricordarci che il senso e la direzione della nostra vita ce la giochiamo su poche  “parole” irrinunciabili e fondanti (Gesù vide, li chiamò; essi subito lasciate le reti, lo seguirono) il resto è solo un contorno e forse solo chiacchiere.

Chiediamo al Signore la grazia di non disperderci e non aggrapparci nella nostra ricerca a “parole” inutili o di inciampo.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Dal vangelo di Matteo (4,18-22)

In quel tempo, mentre camminava lungo il mare di Galilea, Gesù vide due fratelli, Simone, chiamato Pietro, e Andrea suo fratello, che gettavano la rete in mare, poiché erano pescatori. E disse loro: «Seguitemi, vi farò pescatori di uomini». Ed essi subito, lasciate le reti, lo seguirono. Andando oltre, vide altri due fratelli, Giacomo di Zebedèo e Giovanni suo fratello, che nella barca insieme con Zebedèo, loro padre, riassettavano le reti; e li chiamò. Ed essi subito, lasciata la barca e il padre, lo seguirono.

Pescatori di uomini
Pescatori di uomini
Commento al vangelo di Achille, giovane del gruppo san Damiano

‘intuizione di Pietro, Andrea, Giovanni e Giacomo è stata il rispondere ad una persona, rispondere “Sì” a Qualcuno che dice: “Vieni, facciamo un cammino insieme“.

La vocazione è rispondere ad un modo di essere che l’Altro ti offre. La vocazione è chiamata e questa stabilisce una relazione tra Chi chiama e chi è chiamato. Non si tratta tanto delle azioni che compio, ma di una relazione di pace che esplode nelle azioni che compio. Quando sono pieno di questa relazione, cos’è il resto?

Buon inizio settimana!

Tags: anno liturgicoParola e vocazione
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Frati martiri in Perù: sabato 5 dicembre la beatificazione

Articolo successivo

Maria, la migliore guida nel discernimento

Articoli correlati

discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Siamo tutti stelle, come Lui!
ascoltare e pregare

Siamo tutti stelle, come Lui!

6 Gennaio 2023
Articolo successivo
Madonna

Maria, la migliore guida nel discernimento

guest
guest
7 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Anonimo
Anonimo
11 Dicembre 2015 18:43

Ascolterò ciò che dice. Pace e grazie x la disponibilità

Rispondi
Anonimo
Anonimo
11 Dicembre 2015 09:13

Non gli è pesato pregare e basta all inizio? Nel senso a me piace pregare sono felice di fare adorazione e stare con Gesù ma non riesco a pensare di dover fare solo preghiera e facende domestiche dopo che ho una laurea sacrificata…mi chiedo x cosa ho studiato allora? Io vorrei usare tutti i miei talenti al meglio x il Vangelo e poi cm si fa a capire che si è pronti? Io dico di si ed inizio fidandomi e poi?

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
11 Dicembre 2015 15:52
Reply to  Anonimo

caro fratello, il frate non è un extraterrestere, ma con l'intera sua persona è chiamato a servire il Signore e il prossimo, laurea compresa. Avere dei talenti e dei doni e delle professionalità è sempre un valore aggiunto anche per un frate: il Signore infatti non butta via nulla di noi, ma sa reinterpretare reciclare per il suo regno ogni aspetto di noi. sta in pace. ti benedico. Auguri per il santo Natale.

Rispondi
Anonimo
Anonimo
10 Dicembre 2015 14:29

Lei come ha fatto a capire durante il suo discernimento che il Signore la voleva frate? Quand è che si è e gli hanno detto che era pronto? Come ha vissuto e di cosa era fatto il suo cammino di discernimento??? Grazie per tutto

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
11 Dicembre 2015 08:36
Reply to  Anonimo

caspita che domanda! avrei bisogno di un po' di tempo per risponderti ( magari scrivimi personalmente!) . Mi limito a qualche battuta: ho accettato di mettermi in cammino dietro a Lui, il Signore Gesù, quando ho intuito la gioia della Sua presenza nel mio cuore. Poi a poco a poco ( specie con l'aiuto della preghiera) ho scoperto la bellezza di Guardare tutto ( cose, persone, eventi, ) con i suoi occhi…poi semplicemente mi sono "FIDATO" del Signore e del suo invito!
ciao. ti benedico. fra Alberto

Rispondi
Anonimo
Anonimo
9 Dicembre 2015 19:58

Come fare a capire se il Signore ci sta chiamando e se noi siamo pronti? Possiamo pure dire si è fare un cammino di discernimento ma cm fare a capire se c è la grazia?

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
9 Dicembre 2015 20:13
Reply to  Anonimo

Pace a te. Grazie per la fiducia. Il discernimento è un percorso lento e paziente che ha come meta e obiettivo, la capacità di guardare tutto ( eventi, persone, situazioni e la nostra stessa vita) con gli occhi del Signore. Quando si entra in questo dinamismo la vocazione si svela da sé! Una preghiera per te. fra Alberto

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (439)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.