La festa di San Francesco si avvicina e in ogni comunità e chiesa francescana, ci si prepara con fervore a questo appuntamento nella preghiera e con varie iniziative, come per es. il pellegrinaggio notturno in Assisi dalla Porziuncola alla Basilica/tomba di san Francesco, nella notte del 3/4 ottobre.
Di seguito ecco invece alcune proposte presso la Basilica del Santo (Pd), dove sto di comunità :
Sabato 3 ottobre (ore 10,30 – Basilica del Santo), siete tutti invitati a partecipare alla celebrazione eucaristica e al Rito della Professione Solenne (frati per sempre!) di sei nostri giovani frati:
fr. Antonio Francesco Biasiotto
fr. Roberto Pietro Bosio
fr. Andrea Bottaro
fr. Simone Maria Milani
fr. Andrea Paolo Maria Scalvini
fr. Andrea Pietro Tosi

Sabato 3 ottobre (ore 21,00 – Basilica del Santo) si rivivrà invece il Transito del Poverello (in ricordo della sua santa morte), a cui seguirà un cammino processionale dalla Basilica di S. Antonio alla vicina chiesa di San Francesco.= Domenica 4 ottobre, Solennità di San Francesco d’Assisi, le celebrazioni in basilica secondo l’orario festivo (ore 11.00, S. Messa solenne presieduta dal rettore p. Enzo Poiana).
In questi giorni, come potrete immaginare, anche la preghiera dei frati assume un tono particolare. Vi propongo per rendervi partecipi di questo clima di festa e di speciale preparazione, un video con al cune splendide immagini a commento de “Il cantico delle creature o cantico di frate sole” di san Francesco.
frate Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org
Nelle amorevoli parole di questo sublime cantico di San Francesco è Dio stesso che si compiace delle sue creature!