“Perchè voi frati siete sempre così allegri e contenti?.. Qual’è il vostro segreto?“. Ecco una delle tante domande che ogni volta mi stupiscono e che molti mi pongono.
In realtà noi frati non è vero che sempre siamo allegri; anche noi piangiamo, ci arrabbiamo, talvolta siamo tristi e affaticati; anche a noi non mancano sofferenze e dolori. È l’umanità alla quale noi pure apparteniamo: mica siamo extraterrestri!
È però vero che nella nostra vita vi è un fondamento solidissimo di bene e di letizia che, nonostante tutto, ci aiuta e sostiene e ci ridona serenità e leggerezza e fiducia anche quando il mondo intero parrebbe crollare: È il Signore Gesù! Quando è Gesù ad abitare nel tuo cuore, a chiamarti alla sua sequela, non si può che non essere gioiosi, ritrovando presto serenità e senso anche se la vita parrebbe talvolta travolgerti. Il segreto dei frati è dunque Gesù! Un segreto però accessibile a chiunque decida di fidarsi di Lui!
Su questo tema vi propongo di seguito un video assolutamente festoso (oggi è domenica.., lodiamo il Signore!), con il canto “E’ la gioia che fa cantare” del coro “Giovani Verso Assisi”. A proposito, parteciperete al Convegno, al mitico G.V.A.?? Mancano ormai pochi giorni alla scadenza delle iscrizioni!!!
Insieme al video riporto alcuni bellissimi pensieri di un caro confratello calabrese, Fra Rocco, da poco ordinato diacono. Ringraziandolo di cuore, auguro a ciascuno una buona e lieta domenica.
fra Alberto (fra.alberto@davide.it)
“Voi frati mi piacete, perchè siete sempre allegri…”
Bella questa… la gente nota questo tono di allegria e giocondità che connota noi frati. Se siamo gioiosi non è solo perchè i frati sono buontemponi e bonaccioni ma perchè c’è qualcosa che va più a fondo. La gioia è una cosa seria. è vero!!! non si è gioiosi perchè spensierati ma perchè la vita la si prende sul serio.
Si può essere persone serie e gioiose? Con Gesù tra i piedi si… quando è Gesù a chiamare ad una vita di sequela e di annuncio del suo Vangelo non si può non essere gioiosi.
Francesco stesso obbliga, noi frati dicendo: “si guardino a non mostrarsi tristi all’esterno e oscuri in faccia come gli ipocriti, ma si mostrino lieti nel Signore e giocondi e garbatamente amabili “. (Regola non bollata, 7).

Ecco perchè noi frati siamo sempre allegri ed esserlo è un serio cammino di impegno quotidiano, anche quando la luna è storta, innanzi a Gesù, la mattina ci si impegna a raddrizzare la luna affinché si porti per il mondo la gioia del Vangelo. D’altronde il Vangelo è Buona notizia, bella notizia, notizia di gioia. Basta coi musi lunghi, con le facce seriose quando si ascolta il Vangelo. Dopo la Messa dovremmo uscire a fare chiasso nelle sterade, il chiasso che sveglia le città, il chiasso della gioia del Vangelo e che Francesco ha fatto diventare una regola per sè e per i suoi frati…
Vuoi diventare frate francescano??? Preparati ad essere allegro allora, a vivere la vita con la certezza che dopo ogni dolore c’è la gioia, dopo ogni croce c’è la resurrezione. Vuoi diventare frate francescano??? Ti aspetta una vita segnata dalla gioia, dall’amore e dall’essere amato.
fra Rocco – info@vocazionefrancescana.org