info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home testimonianze

La professione di tre giovani suore clarisse a Camposampiero

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
25 Settembre 2015
in testimonianze
0

In questi giorni di fine estate, già ho scritto di alcuni eventi che ci stanno allietando e che vedono il coronamento, per tanti giovani, di vari percorsi vocazionali.

Anche recentemente (il 19 settembre), in Francia a Lourdes, un nostro giovane frate, fra Thomas Bourquerod, già studente di teologia a Padova, ha emesso i voti solenni (vedi link con alcune foto): un bel segno di speranza in una terra scristianizzata e segnata da un profondo laicismo, ma anche da tanta sete di Dio.

Anche domani, sabato 26 settembre, sarà davvero un grande giorno per la nostra realtà francescana e per la Chiesa: tre giovani novizie del monastero di “S. Antonio e della beata Elena Enselmini” delle Clarisse di Camposampiero (Pd) emetteranno i voti di povertà, castità e obbedienza, secondo la regola di santa Chiara di Assisi.

Le Sorelle Clarisse, come scrivono nel biglietto di invito, augurando Pace e Bene, si dicono certe del sostegno e del ricordo nella preghiera da parte di tutti. Di seguito riporto una presentazione dell’intera comunità, dove si offre il senso di una vita “dietro una grata” apparentemente così difficile e per molti incomprensibile. Vi invito anche  a riandare ad alcuni post precedenti  con altre testimonianze e video che illustrano una scelta solo motivata dall’amore esclusivo di Dio.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Clarisse dietro grata
Clarisse dietro grata
Il senso di vita “dietro una grata” testimonianza delle Clarisse di Camposanpiero

L’11 agosto del 1253, sulle soglie della Vita, nell’eterno abbraccio del Padre, santa Chiara diceva a se stessa:

“Va’ sicura perché hai buona guida nel viaggio. Va’, perché Colui che ti ha creata ti ha santificata; e, custodendoti sempre come la madre il figlio, ti ha amato di tenero amore. Tu, o Signore, sii benedetto, che mi hai creata”.

Noi figlie, madri e sorelle clarisse del monastero di “Sant’Antonio al Noce e della beata Elena Enselmini” in Camposampiero (Pd), nella povertà del quotidiano che pare perpetuarsi giorno dopo giorno, cerchiamo di vivere, in particolare, le parole ultime con cui santa Chiara suggellò il proprio pellegrinaggio terreno.

La paziente accoglienza di sé, delle proprie fragilità, dei propri limiti, inabitati amorevolmente dal Padre delle Misericordie, portati nella carne del Verbo, vivificati dallo Spirito, apre spazi infiniti di libertà da se stessi e per gli altri; apre al desiderio dell’incontro, sempre più intimo, con Colui che solo sa custodirci e che sempre ci ama per primo. Tale consapevolezza ci sprona a condividere quest’esperienza d’amore misericordioso tra noi sorelle e con i tanti che ci visitano.

I frutti sono preziosi e, davvero, il quotidiano ci sussurra la dolce promessa dello Sposo: “Chiunque avrà lasciato case, o fratelli, o sorelle, o padre, o madre, o figli, o campi per il mio nome, riceverà cento volte tanto…” (Mt 19, 29). Infinite volte, infatti, chi bussa da noi, cercando conforto, preghiere, ascolto, si fa inconsapevole testimone per noi della Bellezza dell’Opera di Dio, che ama collaborare con la piccola realtà delle sue creature, fragili eppur redente e capaci di Dio. E cosa dilata di più il cuore di vedere una madre che custodisce il figlio, amandolo di tenero amore?

Chi bussa cerca fede, conforto, speranza; trova il nostro “piccolo” calore umano, la nostra “piccola” accoglienza, la nostra “piccola” pazienza, che vorrebbero farsi specchio dell’amore misericordioso conosciuto, incontrato, sperimentato. Chi bussa se ne va un po’ confortato, sollevato e ci ringrazia, senza sapere che lascia nel nostro cuore il profumo della Vita che sorregge la vita, della Vita che ha sete dell’uomo. Tanti “piccoli”, che resistono ai marosi del tempo con perseveranza commovente e semplicità d’animo, sono talmente radicati nella Vita che è Lui, da ignorare la propria fede solida come la roccia. Questi “piccoli” chiedono preghiere di intercessione, ma come non cantare le lodi di Dio Altissimo che compie il Bene sempre?

Camposampiero monastero
Camposampiero monastero

Si rivolgono a noi anche poveri, affamati e assetati, che cercano semplicemente cibo, e che possiamo soccorrere grazie alla sovrabbondante Provvidenza che ispira tanti benefattori, puntualmente quando nella nostra dispensa cominciano scarseggiare i viveri. I poveri sono tanti, sono in aumento: la crisi economica si sente fortemente anche qui nel Nord-est. Si percepisce la difficoltà delle famiglie di far fronte alle minime spese; tanti piangono la perdita del posto di lavoro.

Noi ascoltiamo. Preghiamo e ascoltiamo. Certamente i tempi fanno emergere situazioni di degrado e forte disagio economico cui è necessario far fronte, ma ciò di cui veramente percepiamo che la comunità sociale abbisogna, nel nostro contesto locale, è di essere nuovamente aperta al cielo, ai grandi spazi che non si possono conquistare e davanti ai quali, proprio per ciò, l’uomo può liberarsi dalla schiavitù dell’autorealizzazione, dell’efficienza, della perfezione, del successo.

Vivere il “limite” proprio e del mondo, la “carne”, come luogo di incontro con Dio, lasciandosi custodire da Dio; testimoniare la fiducia nella Provvidenza divina anche quando umanamente travolgerebbe la disperazione; vivere nel mondo indicando altri orizzonti; accogliere; ascoltare; incontrare le persone; farle sentire “preziose” anche se sconosciute; raccogliere le loro lacrime; condividere le loro gioie… Piccole cose: meno di cinque pani e due pesci. Piccole realtà affidate a Lui.

Le Clarisse di Camposampiero

“Monastero di S. Antonio al Noce e della beata Elena Enselmini”

Tags: clarissesanta Chiaratestimonianza vocazionale
Condividi91TweetInviaInvia
Articolo precedente

Fra Rocco ha detto: io ci sono, Eccomi !

Articolo successivo

Perchè voi frati siete sempre allegri e contenti?

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
frati e bambini Libano
domande vocazionali

La nostra vita: vocazione o carriera?

3 Gennaio 2023
Missione è “stare accanto”
vita da frati

Missione è “stare accanto”

14 Novembre 2022
Articolo successivo
frati gioiosi

Perchè voi frati siete sempre allegri e contenti?

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (440)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.