info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home testimonianze

Fra Simone: “Tu sei con me”

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
5 Febbraio 2015
in testimonianze
0

Trascrivo per tutti oggi la testimonianza di un giovane frate, fra Simone, che racconta la sua vicenda vocazionale e il senso di una scelta, come la consacrazione religiosa, a dir poco inusuale. Preghiamo per lui e per i suoi fratelli del convento “S. Antonio dottore”.

Forse molti di voi non conoscono nulla del Convento “S. Antonio Dottore” in Padova. Qui vive una comunità francescana molto speciale, composta prevalentemente dai giovani frati (vedi il loro Blog), che terminato l’anno di Noviziato, proseguono in questo luogo il discernimento e la propria formazione spirituale e umana e in particolare vi compiono gli studi teologici.

Si tratta di 4 o 5 anni impegnativi e “impegnati”, ricchi di tante ore sui libri…., di varie esperienze pastorali e di servizio e molto altro (vedi l’immancabile partita a calcio) in vista della Professione solenne (frati per sempre!!) e per alcuni, dell’Ordinazione sacerdotale. In Italia, noi frati minori conventuali, abbiamo altri due centri analoghi: a Roma (Seraphicum) e ad Assisi (Franciscanum).

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

frati insieme
frati insieme
“Non temo alcun male perché Tu sei con me”  Testimonianza vocazionale di fra Simone

A mano a mano che gli anni passano e vivo esperienze, incontri, momenti di gioia e dolore… a mano a mano che sperimento l’agire di Dio nella mia vita, cresce in me il desiderio di ringraziare il Signore per quanto ho ricevuto e continuo a ricevere da Lui. Vorrei brevemente ripercorrere con voi alcuni “luoghi” per me particolarmente significativi, tappe della mia vita che mi hanno condotto fino a vivere oggi in questa fraternità.

Tutto ha avuto inizio dentro il mio contesto familiare dove, fin da giovane, ho potuto respirare una fede semplice e genuina vissuta attraverso piccoli gesti concreti di solidarietà. In essa ho potuto crescere nella libertà e nella fiducia, libertà di poter essere me stesso, di poter maturare sia umanamente che spiritualmente. La testimonianza di vita che mi hanno trasmesso i miei genitori è stata per me fondamentale. I loro tanti anni di vita insieme mi dicono che cosa significhi amare ed essere fedeli, mi parlano anche di pazienza, aiuto reciproco e di perdono… Essi mi hanno insegnato anche a vivere i momenti difficili della vita invitandomi ad aprirmi sempre alla speranza, speranza che non è fingere che i problemi non esistano, ma è sapere che essi non sono eterni , che le ferite guariranno e le difficoltà si supereranno…L’incontro con i frati minori conventuali avviene a Camposampiero nel convento dei Santuari antoniani.

Oggi non ho dubbi a credere che è stata la Provvidenza (che per me ha nomi e cognomi) a condurmi in quel luogo: è stato come trovare una sorgente d’acqua dopo tanti giorni di deserto. La disponibilità di un frate, immediatamente disponibile ad ascoltarmi con gratuità, mi colpì molto. Proprio con lui iniziai un cammino per poter fare verità dentro di me. Ricordo che mi invitava spesso ad andare in profondità e a chiedermi il “perché” del mio agire. L’accoglienza che sperimentai da lui e dagli altri frati di quella comunità mi fecero sentire come a casa: respiravo aria di famiglia…

frati san Massimo al cenacolo francescano
frati san Massimo al cenacolo francescano

Nei mesi che hanno preceduto il mio ingresso in convento è stato fondamentale, oltre al sostegno della mia famiglia, stare quanto più tempo possibile con il Signore per pregare e per capire se era proprio questo quello che Lui voleva da me… Era importante “ritagliarmi” dei tempi di silenzio e trovare luoghi che mi aiutassero a pregare.

Il luogo che più amavo era il monte Grappa! Quante volte ho raggiunto a piedi questa montagna, partendo dal santuario della Madonna del Covolo. Quando arrivavo alla vetta, dopo tre ore di cammino, potevo godere di un paesaggio davvero bello: guardando verso nord vedevo le Dolomiti feltrine, mentre osservando in direzione sud riuscivo a scorgere persino l’Adriatico! È da sempre un luogo che mi predispone alla preghiera e in particolare a quella dei Salmi. È infatti il Salmo 23 che sta alla base della mia chiamata: “Anche se vado per una valle oscura, non temo alcun male, perché tu sei con me”.

Nello sguardo che posava su di me, Dio mi invitava a seguirlo, a non avere paura; mi invitava a credere nel suo Amore, che vince anche la morte. Sotto lo sguardo di Dio mi sentivo finalmente libero e amato. Capivo anche che l’Amore di Dio è assolutamente gratuito, non è meritato e nemmeno guadagnato, ma è soltanto da accogliere e restituire… al mio “prossimo”.

Ecco allora quello che ogni giorno continuo a chiedere al Signore: la forza del Suo Spirito per poter ricominciare sempre da Lui, per dire il mio sì alla vita, alla possibilità di dare quanto ho ricevuto: l’Amore!

fra Simone – info@vocazionefrancescana.org

Tags: come diventare fratedubbi e pauretestimonianza vocazionale
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Frati martiri – Una santità incarnata fino in fondo

Articolo successivo

Subito andò nella casa di…

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
frati e bambini Libano
domande vocazionali

La nostra vita: vocazione o carriera?

3 Gennaio 2023
Missione è “stare accanto”
vita da frati

Missione è “stare accanto”

14 Novembre 2022
Articolo successivo
gruppo san Damiano neve

Subito andò nella casa di...

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.