info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home domande vocazionali

Ami… o non ami?

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
10 Gennaio 2015
in ascoltare e pregare, discernere, domande vocazionali
2

Ecco una domanda frequente, fra i miei lettori e alla quale più volte ho cercato di dare risposta nel blog e anche privatamente. “Quali sono i “requisiti” e i “segni” che contraddistinguono una autentica vocazione?”

Dalla Prima lettera di san Giovanni 4,19-5,4

Carissimi, noi amiamo, perché egli ci ha amati per primo.
Se uno dicesse: “Io amo Dio”, e odiasse il suo fratello, è un mentitore. Chi infatti non ama il proprio fratello che vede, non può amare Dio che non vede. Questo è il comandamento che abbiamo da lui: chi ama Dio, ami anche il suo fratello.
Le letture di oggi però mi suggeriscono un breve approfondimento: parlano del legame indissolubile fra amore a Dio e amore al prossimo; parlano della missione di Gesù venuto a sanare e guarire, liberare, a predicare. Questo mi fa dire che fra le note indicative di un’autentica chiamata di consacrazione non potrà mancare il desiderio di servire, donarsi e amare. Potrebbero sembrare indicazioni scontate, ma credetemi, per alcuni giovani che mi contattano questo non lo è affatto: spesso preoccupati unicamente della propria autorealizzazione e di trovare un senso a se’ stessi, di trovare una pienezza che dia loro felicità e benessere.
Per un consacrato invece è connaturale lo slancio verso il povero, l’amore agli ultimi, la tensione per una Chiesa ferita e lacerata, la missione e la preoccupazione pastorale ed evangelizzante, il desiderio di spendersi per risanare e liberare, il prendersi cura, accompagnare il fratello umanamente e spiritualmente. Certo si tratta di una sensibilità in cui crescere e maturare e anche talvolta venire iniziati: anche socialmente, infatti, la cultura del dono e della gratuità pare essere venuta meno e un giovane respira a pieno quest’aria asfittica.
Ma come pensare a diventare prete o frate se, almeno in embrione, manca il desiderio di spendersi per gli altri e si è solo occupati da se stessi?
Evangelizzazione di strada
Evangelizzazione di strada
Al riguardo noto come il termine “felicità” talvolta evocato nei dialoghi vocazionali (desidero diventare frate per essere “felice”) sia assolutamente ambiguo. Preferisco sempre rimandare alla parola più evangelica di “beato“. Il credente come ogni altro uomo (così il consacrato), infatti, non sempre può dirsi “felice” nella propria vita. Può sempre però ricercare la “beatitudine”, nella desiderio di operare il bene, nel praticare la giustizia e la verità, nell’essere mite e misericordioso, nell’essere povero in spirito e puro di cuore…. Atteggiamenti questi che chiedono inevitabilmente scelte costose ed esigenti, umanamente spesso poco “felici”, ma cristianamente davvero “beate”. Un san Massimiliano Kolbe ( frate conventuale martire ad Auschwitz), non è certo da ritenersi “felice” nel suo gesto estremo, ma la beatitudine evangelica del “perseguitato per la giustizia“, sicuramente gli appartiene!!
Non posso qui non pensare anche all’esperienza di san Francesco e come la sua conversione sia legata all’incontro con un lebbroso, e alla conseguente decisione di spogliarsi di tutto per vivere il Vangelo in povertà e accanto alle persone più spregevoli e ripugnanti; penso al suo desiderio di andare fra gli infedeli, al suo continuo peregrinare di città in città e paesi a predicare la pace e la misericordia di Dio.
Cari amici in ricerca e in cammino vocazionale, lasciamoci dunque provocare dalle letture di oggi.

 

Al Signore Gesù sempre la nostra lode.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Croce e secchio
Croce e secchio
Tags: come diventare fratesan Francescosan Massimiliano Kolbe
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Sulla tua fragile Barca

Articolo successivo

Lasciare… seguire… diventare

Articoli correlati

fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Articolo successivo
pescatori gettano le reti

Lasciare... seguire... diventare

guest
guest
2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Anonimo
Anonimo
10 Gennaio 2015 13:18

Io non amo assolutamente, né me né gli altri; direi anzi che odio profondamente. Come fare per imparare ad amare?

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
14 Gennaio 2015 14:12
Reply to  Anonimo

Pace a te. Puoi provare a prendere in mano il Vangelo e leggerlo….lì c'è una via, un itinerario per amare. ti ricordo nella preghiera. f. Alberto

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (609)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (281)
  • test (1)
  • testimonianze (235)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (235)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
  • santo Natale a tutti 🙏✨️
.
.
@vocazionefrancescana 

Un grazie speciale a @valsoiapg

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #drone #Padova #basilica #natale #natale2022  #santonatale
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.