info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Provate a suonare

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
18 Dicembre 2014
in ascoltare e pregare, discernere
1

Fra le strade di consacrazione considerate più “fuori” (e non solo da chi è distante dalla Chiesa!!), vi è oggi senz’altro la vita claustrale, la scelta cioè che alcune persone fanno, di dedicare l’intera loro esistenza al Signore con una totalità e una radicalità di donazione che solo un grande amore e una specifica vocazione giustificano.

Una strada però che, se non è per tutti, a ciascuno consegna un messaggio grande di speranza e incoraggiamento: Dio c’è ed è bello e sensato spendersi per Lui, là dove Lui ti chiama e ti indica (nelle varie forme di consacrazione come di vita laicale). Al riguardo, ho ricevuto alcuni giorni fa una simpatica mail dalle nostre suore Clarisse (figlie di Santa Chiara d’Assisi), del Monastero Santa Speranza di San Benedetto del Tronto. Ve la giro, nella certezza che anche a voi regali un sorriso e al cuore uno sprazzo di gioia (a me così è successo!!) e che vi lasciate coinvolgere da queste poche righe fresche e affascinanti. Trovo anche molto bello che vi sentiate accompagnati nel vostro cammino di discernimento dalla preghiera incessante, nascosta ma potente di queste sorelle francescane a cui già da ora vanno i nostri auguri per il prossimo S. Natale.

Al Signore Gesù sempre la nostra lode. Maranathà vieni Signore!

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

campana
campana

Provate a suonare

“Al semaforo svoltate a destra, costeggiando l’ospedale, poi proseguite diritto verso il cimitero, arrivate alla Chiesa Madonna del Suffragio e prendete a destra …”

Buttando l’occhio a queste indicazioni viene quasi da chiedersi chi sia il malcapitato che le chiede e verso quale malcapitato luogo lo condurranno perché, a dir la verità, tra ospedale, cimitero, Suffragio e quant’altro, la situazione non sembra molto confortante!! Percorso l’ultimo tratto di strada, per di più in salita, si arriva alla meta! Al campanello d’ingresso si legge: Monastero Santa Speranza! … provate a suonare …

Eccoci qua!! Siamo una piccola comunità di monache di vita contemplativa, donne che vivono in clausura secondo la Regola di Santa Chiara d’Assisi, dedicandoci alla preghiera, al lavoro manuale, alla meditazione della Parola di Dio.

E’ un monastero “giovane” che ha appena raggiunto la maggiore età: 18 anni dalla sua fondazione avvenuta nel 1996… Anacronistica la clausura oggi? Anacronistico e soffocante abitare un piccolo luogo quando oggi il mondo ti permette di abitare, navigare, viaggiare dovunque e in qualunque momento? Anacronistica una scelta di povertà quando l’oggi ti dice che “più hai più puoi star bene?”

Limitante e stretta la vita in fraternità, il vivere di una condivisione quotidiana che non è solo comunanza di beni, di luoghi ma soprattutto comunione di vita, di anima quando c’è un’esistenza che ti grida di salvare te stesso, aver riguardo solo di te senza tener conto dell’altro?

clarissa monastero-speranza san benedetto del tronto
clarissa monastero-speranza san benedetto del tronto

No… non crediamo tutto ciò sia anacronistico, ridimensionante, limitativo … soprattutto perché si tratta di una scelta di vita fatta non per seguire qualche dettame della moda del momento, né tanto meno la scelta di risultare originali e particolari, la scelta di farsi notare in un mondo che, altrimenti, non ti prenderebbe in considerazione.

No! Non si tratta solo di una scelta! E’ la risposta ad una chiamata, una risposta piena, vera e viva al desiderio di Colui che ci ha invitato a spendere la vita esclusivamente nel suo nome, per il suo amore: Cristo Signore! Provate a suonare …!!!

Le Clarisse del monastero di Santa Speranza – info@vocazionefrancescana.org

Monastero Santa Speranza (vedi sito)
via Valle d’Oro, 2 – 63074 S. Benedetto del Tronto
Telefono: 0735-594751
Indirizzo mail: aghiaelpis@alice.it

Tags: clarissesanta Chiara
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Venite, vedete e andate!

Articolo successivo

Nel suo Sì anche il nostro Sì

Articoli correlati

fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Articolo successivo
Annunciazione a Maria

Nel suo Sì anche il nostro Sì

guest
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments
Anonimo
Anonimo
20 Dicembre 2014 13:16

Grazie per questi vostri articoli così preziosi. Non si trova niente del genere nei siti cattolici. Buon Natale. Angela

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (609)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (281)
  • test (1)
  • testimonianze (235)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (235)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.