info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home ascoltare e pregare

L’Immacolata: dalla storia verso il futuro

fra Francesco di fra Francesco
7 Dicembre 2014
in ascoltare e pregare
3

La nostra vocazione francescana è profondamente radicata nel mistero di Maria e della sua Immacolata Concezione.

Basterebbe approfondire qualcuno degli scritti dei nostri santi: dal serafico padre Francesco a san Massimiliano Kolbe (Cantuale Antonianum ha riportato in questi giorni un suo scritto)… passando per il beato Giovanni Duns Scoto, san Giuseppe da Copertino, san Francesco Antonio Fasani…

Nell’approssimarsi della festa dell’8 dicembre, il nostro Ordine si sia dedicato e continui a dedicarsi alla Vergine Immacolata curando la preghiera, il culto, la formazione e l’azione pastorale orientata a Lei.

Quasi tutte le nostre chiese francescane celebrano da secoli (anche da prima della proclamazione del dogma, per decreto del Papa Sisto IV) la festa dell’Immacolata il giorno 8 dicembre. Tanto che spesso si tratta di feste molto sentite dal popolo e solennizzate dalla celebrazione del Vescovo, non in Cattedrale, ma nella chiesa dei Frati Francescani Conventuali.

Tra le altre tradizioni locali, vale la pena dare uno sguardo a ciò che avviene nella città eterna. A Roma la festa dell’Immacolata viene preparata e vissuta soprattutto nella Basilica dei Santi Apostoli, sede del Ministro generale e della Curia del nostro Ordine.

Immacolata 2014 Roma
Immacolata 2014 Roma

La novena dal 29 novembre al 7 dicembre vede ogni sera la presenza di un diverso Cardinale a presiedere la S. Messa, mentre l’omelia è affidata ad un predicatore che guida tutta la novena. Il Tota pulchra, il responsorio mariano normalmente cantato in gregoriano dai frati, in questi dieci giorni viene cantato dalla Cappella musicale secondo l’impegnativa polifonia ottocentesca del p. Alessadro Borroni (1820-1896). Il settimanale diocesano di Roma nel 2011 rendeva conto  di questa intensa tradizione, che fino Paolo VI vedeva anche la presenza del Papa ai Ss. Apostoli per l’8 dicembre, oltre che in Piazza di Spagna.

Comunque i Frati a Roma si sono sempre impegnati anche nella ‘festa di piazza’ (di Spagna) attorno alla statua dell’Immacolata, che continua fino ad oggi a vedere partecipe anche il Papa. Come?? Lavorando, a fianco di altri membri della Milizia dell’Immacolata, per consegnare alla Vergine i molti fiori che pellegrini e romani offrono in quel giorno… e proseguendo l’apostolato mariano sposato anche da p. Kolbe con la distribuzione della Medaglia Miracolosa, come RomaSette specifica quest’anno.

Continuiamo a impegnarci perché l’Immacolata sia conosciuta, amata e vissuta… Urbi et Orbi!

Concedimi di lodarti, Vergine Immacolata…

Il Signore vi benedica e la sua Madre Immacolata vi custodisca.

fra Francesco – info@vocazionefrancescana.org

Tags: anno liturgicofrati francescani e l'Immacolata
Condividi32TweetInviaInvia
Articolo precedente

Verso l’Immacolata

Articolo successivo

Davanti all’Eucaristia… per sempre Clarissa

Articoli correlati

discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Siamo tutti stelle, come Lui!
ascoltare e pregare

Siamo tutti stelle, come Lui!

6 Gennaio 2023
Articolo successivo
Diletta firma

Davanti all'Eucaristia... per sempre Clarissa

guest
guest
3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Anonimo
Anonimo
8 Dicembre 2014 19:23

Frate Francesco (è bellissimo associare la parola frate al nome di Francesco :D), una domanda: ma se san Francesco ha dato vita a tre ordini (primo: voi; secondo: clarisse; terzo: laici), le suore francescane sono anch'esse appartenenti al secondo ordine oggi, oppure si tratta di uno di quegli ordini di sola ispirazione francescana di cui ha spesso parlato frate Alberto in post precedenti? Io, ad esempio, conosco le suore francescane missionarie del Sacro Cuore di Gesù (sono nate a Gemona da padre Gregorio Fioravanti e Laura Léroux de Bauffremont; lui era un frate francescano).

Rispondi
fra Francesco
Autore
fra Francesco
10 Dicembre 2014 13:11
Reply to  Anonimo

Caro amico/a,per I, II e III Ordine si intendono le realtà fondate direttamente da san Francesco. Certo… la storia francescana è complicata e – per esempio – lo stesso Primo Ordine oggi è suddiviso in tre Ordini giuridicamente autonomi.Il discorso è un po' diverso per quanto riguarda le suore francescane di vita attiva. Per la maggior parte si tratta di Congregazioni nate nel 1800-1900: fondate da donne vicine ai francescani e/o da frati, normalmente hanno assunto la Regola del III Ordine, scritta per una vita secolare (laica) ma adattandola ad uno stile di vita regolare (da religiose). Tra queste, per… Leggi il resto »

Rispondi
Anonimo
Anonimo
11 Dicembre 2014 11:52
Reply to  Anonimo

Sì, conosco le francescane missionarie d'Assisi. 🙂
Grazie per la spiegazione.

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (609)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (281)
  • test (1)
  • testimonianze (235)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (235)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.