Oggi desideriamo porre alla tua attenzione una semplice domanda: Perché ci sono “poche” vocazioni? Perché la chiamata alla vita religiosa (maschile e femminile) e sacerdotale non tocca il tuo cuore e il cuore di tanti coetanei?
Come credente, comunque e in ogni caso, la questione vocazionale con le sue implicazioni, non può non riguardarti. Cosa impedisce e ostacola questa scelta?

Ti invitiamo prima di tutto (e prima di chissà quali ragionamenti sociologici) a rivolgere tale domanda a te stesso, a sentirti coinvolto in prima persona da questo interrogativo: “perché io no?“. Grazie per il prezioso contributo che vorrai dare a questa discussione.
I tuoi frati – info@vocazionefrancescana.org
Io sono una preadolescente di 12 anni.io Amo follemente Gesu`.purtroppo sono troppo piccola e posso solo amarlo nel mio cuore.Gesu mi ha donato una madre spirituale che mi aiuta e crede in me e mi ha consigliato di iniziare a custodire il mio desiderio aspettando e vedendo sel amore che c e in me per Gesu continua ad esserci nel tempo.l ho conosciuto per "caso" Gesu.io fino a qualche tempo fa come tanti adolescenti credevo che non avessi bisogno del suo amore immenso e pensavo che lui non esistesse.pero` andavo comunque a catechismo.perche ero attratta sempre dalle cose cristiane ma… Leggi il resto »
La lettera di questa ragazzina merita una pubblicazione a se tanto è bella
Grazie fratello o sorella "anonimo". Volevo scrivere quel commento solo per dire quanto amore provo per Gesu anche se sono piccolina.e quanto Lui e` grande nei Suoi progetti. Spero che con questo mio piccolo racconto di vita ti abbia fatto capire quanto e` prezioso per me quello che Gesu ha fatto in me fin ora. Spero di esserti arrivata nel cuore. Grazie
Cari fratelli io invece mi faccio una domanda differente..perchè io si? Perchè nostro Signore dovrebbe farmi un regalo così grande?
Io sin da bambino ho sempre pensato che la chiamata fosse un regalo, un dono, che in cuor mio ho sempre anelato e desiderato..
Pace e bene a chiunque segue questo blog e a tutti i fratelli..
Che Dio vi benedica a tutti
Diminuiscono le vocazioni alla vita consacrata tanto quanto quelle alla vita matrimoniale intesa come Vocazione (anche da parte di chi si sposa in Chiesa). Uno dei principali perchè, a mio avviso, è che non si prega più in famiglia. Poi una serie di altri motivi: la società che ci presenta falsi idoli, la continua ricerca del benessere, della via facile, del "tutto e subito", dell'usa e getta. Poco tempo fa ne parlavo con una suora missionaria e diceva che, secondo lei, i giovani hanno paura dei sacrifici. E' vero, anche i giovani che frequentano la parrocchia spesso sono l'incarnazione del… Leggi il resto »
Io credo che uno dei motivi principali sia il concetto di LIBERTÀ che c'è nella società di oggi."Libertà" oggi per la maggior parte significa "Fare quello che si vuole, quando si vuole, se lo si vuole, come lo si vuole". Nessuno sente una definitività nelle scelte, perchè viene considerata una mancanza di libertà (vedi anche il matrimonio!). Ognuno vuole avere più strade possibili aperte. Scegliendo si deve per forza rinunciare a qualcosa, quindi, per essere liberi, non bisogna scegliere, ma tenersi aperte tutte le possibilità…e così si arriva a 35 anni con una vita da adolescenti! Ovvio che la vita… Leggi il resto »
credo che mi spaventi molto il "per sempre", ma anche lasciare una prospettiva di carriera in un ambito che adoro: la musica! Grazie frati per quello che fate per i giovani; ci serve!