info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Perché… secondo te, le vocazioni sono poche?

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
22 Maggio 2014
in discernere
20

Oggi desideriamo porre alla tua attenzione una semplice domanda: Perché ci sono “poche” vocazioni? Perché la chiamata alla vita religiosa (maschile e femminile) e sacerdotale non tocca il tuo cuore e il cuore di tanti coetanei?

Come credente, comunque e in ogni caso, la questione vocazionale con le sue implicazioni, non può non riguardarti. Cosa impedisce e ostacola questa scelta? 

giovane in ginocchio
giovane in ginocchio

Ti invitiamo prima di tutto (e prima di chissà quali ragionamenti sociologici) a rivolgere tale domanda a te stesso, a sentirti coinvolto in prima persona da questo interrogativo: “perché io no?“. Grazie per il prezioso contributo che vorrai dare a questa discussione.

I tuoi frati – info@vocazionefrancescana.org

Tags: come diventare fratedubbi e paure
Condividi32TweetInviaInvia
Articolo precedente

La strada, l’approdo, il senso

Articolo successivo

Questione d’amore!

Articoli correlati

frati e giovani
domande vocazionali

Quando posso parlare del mio cammino e della mia ricerca vocazionale?

25 Marzo 2023
8 passi per preparare l’incontro con la guida spirituale
ascoltare e pregare

Come prepararsi per un momento di preghiera?

22 Marzo 2023
giovane preghiera meditazione gruppo vocazionale
ascoltare e pregare

Come pregare? Ecco un metodo in 4 passi

16 Marzo 2023
Articolo successivo
P. Francesco Ruffato

Questione d'amore!

guest
guest
20 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Anonimo
Anonimo
23 Maggio 2014 08:23

Perchè alla fine, tante critiche alla chiesa e ai preti diventano un bel alibi! Quanti religiosi svolgono con passione il loro ministero e di questi nessuno parla, mentre subito si sputa su tutti se qualcuno sbaglia. Mettere in gioco la propria persona per Cristo e lasciare tutto per lui è costoso: ecco la vera questione! pace e bene. Antonio da Pavia, papà di un giovane prete

Rispondi
Anonimo
Anonimo
26 Maggio 2014 12:44
Reply to  Anonimo

E' vero, possono essere un alibi ma la chiesa ha le sue colpe; si parla in generale mentre i distinguo ci sono dappertutto quindi onore ai bravi frati e padri che svolgono con coerenza il loro apostolato ma non si può non vedere queste colpe che hanno fatto in qualche modo decadere l'autorità della chiesa difronte alla società negli ultimi anni. Il primo a criticare non sono io che nei momenti bui ho trovato una porta aperta da un prete o un frate ma lo stesso papa.
Nicola

Rispondi
Anonimo
Anonimo
22 Maggio 2014 21:01

Parlo da (giovane?) 37enne.Siamo entrati nella cultura del rinvio: si rinviano tutte le decisioni più importanti io stesso non ho deciso cosa fare; alla fine però una decisione bisogna prenderla ed ora rispondo alla tua domanda.Due secondo me i fattori: uno dentro la chiesa e l'altro fuori.Dentro la chiesa: c'è stato un grosso danno d'immagine per i comportamenti scorretti e gravi di pochi religiosi che ha delegittimato un pò tutte le comunità religiose forse è anche uno dei motivi per cui si sente dire : "sono credente ma non praticante". Per comportamenti scorretti intendo: pedofilia e il rapporto che i… Leggi il resto »

Rispondi
Anonimo
Anonimo
22 Maggio 2014 19:27

Il problema secondo me e' il fatto che il mondo bombarda noi giovani (io ho 18 anni)con mille e mille promesse allettanti, proposte che sembrano anche buone e giuste. La difficolta' sta nel capire e comprendere cio' e' "da Dio" e dal demonio. La preghiera deve essere la fonte di sicurezza. Pace e bene .

Rispondi
Simone
Simone
22 Maggio 2014 16:17

No, perchè trovo negativo il fatto che la vocazione alla vita religiosa escluda, nella maggior parte dei casi, la possibilità di una vocazione coniugale.Perchè non si può amare Cristo e, grazie a questo Amore che si dà e riceve, amare e scegliere una persona a cui unirsi?Una persona che sceglie di impegnarsi insieme ad un'altro/a, non esclude Cristo, anzi, ne ha un bisogno fortissimo, essenziale, per capire qual è la fonte del suo amore umano e avere un Maestro nell'amore vero da cui trarre esempio. Secondo me, in poche parole, è questo il motivo per il quale le vocazioni religiose… Leggi il resto »

Rispondi
Anonimo
Anonimo
23 Maggio 2014 12:19
Reply to  Simone

> Io invece parto dai ragionamenti sociologici, ma alla domanda poi ci arrivo.> Siamo in una società particolarmente caotica in cui vige l'assoluto relativismo, in cui appare ridicolo distinguere ciò che è giusto da ciò che è sbagliato (appunto perché è considerato relativo). In questo contesto è estremamente facile perdersi, specialmente se si è adolescenti: c'è chi si chiude in se stesso e non si apre a nessuna alternativa (nessun dialogo) convinto di avere in mano la verità e chi invece, più incerto, viene sballottato continuamente da una parte all'altra senza magari avere il coraggio di chiedere aiuto a qualcuno… Leggi il resto »

Rispondi
Anonimo
Anonimo
23 Maggio 2014 12:32
Reply to  Simone

Grazie Lorenzo per quanto hai scritto sulla castità dei consacrati. E' una scelta che mi tocca da vicina. Sono infatti una ragazza ( 23 anni) da pochi mesi postulante Clarissa. La castità dice una scelta radicale;è un' opzione d'amore totale, un'offerta esclusiva. E' un'appartenenza al Signore Gesù e basta. Una scelta che mi ha affascinato quasi da subito, dopo la mia conversione a Medjugorie, e che mi ha condotto al monastero. Prega per me e anch'io ti ricorderò nel tuo cammino di discernimento. Viviana

Rispondi
Contemplativus Immaculatae
Contemplativus Immaculatae
22 Maggio 2014 12:32

Ave Maria !

A mio avviso , le vocazioni sono poche per il semplice fatto che le persone non vengono valorizzate per quello che sono . E' necessaria più comprensione ! Il tentativo delle singole congregazioni così come anche i seminari è quello di "omologare" tutti a tutto ! Sbagliatissimo questo pensiero , oltre che un peccato "contro lo Spirito Santo" che suscita sempre cose nuove . I giovani e i meno giovani cercano un luogo (fatto di persone) che possa dare loro la possibilità di realizzarsi secondo la propria indole . Cooperando però al medesimo ideale !

Rispondi
1 2 3 Successivo »

Categorie

  • appuntamenti (134)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (614)
  • domande vocazionali (205)
  • essere chiesa (167)
  • famiglia francescana (286)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (131)
  • video (109)
  • vita da frati (240)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • Basilica di Sant
  • Come si fa a pregare?
In questo post condividiamo con voi un semplice metodo in 4 step.
Scorri il post per scoprirlo.
Nei prossimi giorni proveremo ad approfondire ogni singolo step
con degli altri post dedicati!

Scopri di più sul nostro blog: link in bio!
Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Signore, sei solo tu la CHIAVE
che apre ogni porta,
che scardina ogni cuore,
che scoperchia ogni tomba,
che spalanca ogni possibilità.
Convertici a te Signore, sempre!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Essere liberi per essere liberatori!"
(Giorgio La Pira)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita francescana è anche questo:
saper surfare sulle onde della vita,
con la leggerezza e la gioia interiore
di chi sa di non possedere nulla
e, proprio per questo, avere tutto.
Signore, sei tu il nostro unico tesoro!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è mai FUORI DALLA CHIESA!
Scopri il 7° (e ultimo) post di questa serie scorrendo le immagini qui sopra.

Scrivici in direct per ogni domanda e informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Quaresima: tempo si ascolto, di preghiera, di silenzio, di spazio vuoto, pronto ad accogliere la sua presenza.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Il Perdono non può cambiare il passato,
ma può sempre liberare il futuro!"
(p. Gianfranco Testa)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Signore, la nostra preghiera salga a te come profumo d
  • La vocazione non è mai una SICUREZZA!
Scopri il 6° post di questa serie...

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Scopri di più sul nostro blog: link in bio!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Oggi inizia la Quaresima, un viaggio che ci coinvolge dalla testa (la cenere sul capo di oggi) ai piedi (la lavanda del giovedì santo), come direbbe il caro don Tonino Bello.
Che sia un cammino di scoperta di noi stessi e di come Dio di guarda, un cammino per aprirci al dono di noi, perché questo mondo attende il nostro sì, il nostro particolare e unico sì, quello che solo noi possiamo dire!

"Nessuna vocazione
è uguale ad un
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.