Oggi desideriamo porre alla tua attenzione una semplice domanda: Perché ci sono “poche” vocazioni? Perché la chiamata alla vita religiosa (maschile e femminile) e sacerdotale non tocca il tuo cuore e il cuore di tanti coetanei?
Come credente, comunque e in ogni caso, la questione vocazionale con le sue implicazioni, non può non riguardarti. Cosa impedisce e ostacola questa scelta?

Ti invitiamo prima di tutto (e prima di chissà quali ragionamenti sociologici) a rivolgere tale domanda a te stesso, a sentirti coinvolto in prima persona da questo interrogativo: “perché io no?“. Grazie per il prezioso contributo che vorrai dare a questa discussione.
I tuoi frati – info@vocazionefrancescana.org
Secondo me manca un adeguato accompagnamento dei giovani su questa strada da parte dei sacerdoti. Non ho mai conosciuto nella mia parrocchia preti che mettessero in campo una vera pastorale vocazionale. Sempre reticenti a ricordare ai giovani (non ai bambini) che si può anche diventare preti, suore o religiosi. Da parte mia poi posso dire che conta molto la paura di fare un passo tanto importante, le condizioni famigliari del momento iniziale in cui senti qualcosa che ti attira e che ti fanno dire "meglio di no", e in sostanza il poco coraggio del singolo. Si, per quanto mi riguarda… Leggi il resto »
Parlo da ragazza in discernimento! Ultimamente anch'io mi facevo questa domanda perchè scopro sempre più amici (ragazzi e ragazze) che lasciano nascosto dentro di sè anche la minima voglia e il piccolo desiderio che brucia nei loro cuori. E nessuno si apre. C'è la paura del cambiamento di vita. Non c'è il Coraggio di chi sa che Dio non l'abbandona. In alcuni amici vedo la mia stessa sensibilità e altri mi fanno domande più precise su come meditare il Vangelo perchè sentono di voler fare di più di un semplice "vado a Messa la domenica".Nella mia piccolissima ed acerba esperienza… Leggi il resto »
Cari frati, vi parlo con il cuore aperto in questo momento di "ascolto" della mia vocazione. Perché io no? Di fronte ad una attrattiva sincera per la vita consacrata maturata negli ultimi anni, me lo sono chiesto spesso, e la ragione è che in me si insinua spesso il dubbio che la strada della vita consacrata sia per me una fuga di fronte alle difficoltà nel vivere seriamente la vita affettiva. E mi viene il dubbio che in questo possa 'salvarmi' solo la presenza accanto a me di una donna che – come segnaposto dell'alterità di Dio – mi apra… Leggi il resto »
Perché ci sono poche vocazioni?Perché per come ragiona la società attuale è terribilmente scomodo e frustrante prendere una scelta che, agli occhi di molti, ti farà percepire come un fallito o un frustrato che, invece che seguire il suo vero sogno e fare carriera nel mondo moderno, ha deciso di mollare tutto per seguire un ideale effimero che ti renderà un'uomo qualunque, e perlopiù chiuso nella tristezza e nell'autocommiserazione! Perché io no?Perché mi piacerebbe dimostrare a chiunque la pensi come sopra che la Vocazione (e in particolar modo mi riferisco a quella francescana, ossia quella che tuttora sento e che… Leggi il resto »
Il Singore vi dia la pace!
Non posso parlere per gli altri ma sollo per me. Sono piu o meno 15 ani che mi sento chimato alla vita francescana. E doppo tanti ani dicendo di no perche non volevo farmi povero, avevo paura di quelo che Dio mi chiedeva, non mi fidavo di lui, non mi sentivo degno… tante scuse. E Lui sempre a chiamarmi, e durante la GMG tutto e cambiato. Ho comminciato il percorso vocazionalle con i frati e anche se la caminata e molto impengativa, non potrei essere piu felice. "Solo Dio basta!"