Vi propongo oggi la testimonianza di Nicola, un ragazzo del gruppo san Damiano, che è rimasto affascinato dall’incontro che abbiamo fatto con le Clarisse di Brescia nell’ultimo incontro mensile
Il tempo nel suo scorrere veloce (gennaio è già terminato!) invita tutti alla responsabilità e all’affrontamento di quanto il Signore sta dolcemente suggerendo al nostro cuore. Tutti sentiamoci chiamati da Lui a non rifuggire e a non temere il suo invito, pronunciando nel Suo Nome il nostro sì quodiano, in ogni situazione o ambito in cui ci troviamo ad operare e a camminare. Naturalmente mi rivolgo qui in particolare a quei tanti giovani, attratti dalla vocazione francescana e religiosa e sacerdotale che, per mille motivi o paure, continuano a temporeggiare o rimandare un discernimento.
Ho già più volte parlato del Gruppo san Damiano, il “Corso vocazionale francescano” proposto da noi frati in varie regioni d’Italia. Riporto di seguito, come anticipato, la testimonianza di Nicola, un ragazzo di Padova, che partecipa al Gruppo S. D. (per il nord ) che solitamente si ritrova nel nostro convento di Brescia. Ci parla di un recente incontro avvenuto con le Suore Clarisse francescane Cappuccine di quella città: luminose e incoraggianti le parole indirizzate ai giovani da queste donne, la cui vita, è intrisa unicamente della presenza di Dio e nulla più.
Approfitto anche per ricordare che il prossimo incontro (sempre per i giovani del nord Italia) sarà ancora a Brescia (Chiesa di san Francesco) nel Week end 15-16 febbraio. Per i ragazzi di altre regioni (centro-sud-isole) ecco i responsabili vocazionali zonali ! Non abbiate timore a contattarli; vi daranno una mano volentieri.
Vi benedico. Al Signore Gesù sempre la nostra Lode.
fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Le bellissime parole che ci hanno rivolte le Clarisse di Brescia nella visita del nostro Gruppo S. Damiano al monastero (sabato 11 gennaio), mi hanno dato pace e speranza offrendomi un pò di luce alle molte domande che mi accompagnano nella vita di ogni giorno e nel cammino di discernimento vocazionale che ho da poco intrapreso. E’ stato bello ascoltare in particolare un invito: sono chiamato a ringraziare e lodare Dio sempre e in ogni momento, anche se ancora non ho compreso bene la mia vocazione e non mi è chiara la mia strada.
Devo lodarlo e ringraziarlo per le persone e le situazioni che Lui ha messo e sta mettendo sul mio cammino, prestando a queste attenzione e ascolto perchè anche attraverso di esse Lui mi può parlare.
Devo lodarlo e ringraziarlo anche per i timori e le incertezze e i dubbi, perchè è normale provare tutto questo; l’incertezza è stata vissuta anche da S. Chiara quando si mise a seguire il Signore volendo imitare san Francesco! Questi, infatti, era considerato da molti un pazzo, ma Chiara lascia tutto per andargli dietro, perchè in Francesco vedeva Gesù Cristo!
Devo sempre lodare e ringraziare Dio per la fiducia che ha in me e in noi , perchè il Signore vuole le nostre vite realizzate, ognuna nel proprio disegno.
Ringrazio di cuore le Clarisse per le loro parole e per la loro testimonianza. Ringrazio i frati che ci accompagnano in questo cammino e tutti i ragazzi del gruppo S. Damiano. Il Signore guidi i nostri passi.
Nicola