info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

In Inghilterra… il deserto fiorisce!

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
21 Gennaio 2014
in ascoltare e pregare, discernere, famiglia francescana
0

Spesso sentiamo parlare per la vecchia Europa, come per la nostra Italia, di “desertificazione vocazionale” quasi che il donarsi al Signore e ai fratelli sia ormai per i giovani una scelta impossibile e assurda. Ed ecco allora toni da depressione, tristezza e disfattismo.

In realtà lo Spirito Santo continua a soffiare forte e a chiamare e a travolgere la vita di tanti ragazzi e ragazze, così che proprio là dove tutto sembrava arido e finito, tornano a sbocciare le vocazioni alla vita consacrata (maschile e femminile) e sacerdotale.

Nulla può fermare l’azione di Dio!! Questo, carissimi, lo constato ogni giorno, dalle moltissime mail che tanti ragazzi mi indirizzano chiedendo un consiglio e un aiuto nel discernimento vocazionale. E il numeroso gruppo di giovani (Gruppo S. Damiano), che segue anche quest’anno l’itinerario vocazionale francescano  è la riprova visibile della fantasia di Dio.

Sempre mi colpisce come il Signore sappia gettare il seme della vocazione nel cuore di tanti.  Un cuore spesso generoso e attento, talvolta però anche indurito e sordo, talvolta impaurito o restio ad accogliere questo invito dall’alto: seguimi!

Coraggio dunque, carissimi! Fidiamoci del Signore; apriamo porte e finestre al Suo amore travolgente. Egli ci farà volare, sognare, sbocciare, donare, ci renderà uomini e donne nuovi per Lui e per le tante persone che aspettano il nostro SI’.

frati giovani assisi
frati giovani assisi

Nuove vocazioni in Inghilterra e Galles

Al riguardo, riprendo un articoletto tratto dal blog dei nostri frati spagnoli che parla di quanto sta accadendo nel Regno Unito negli ultimi anni, soprattutto dopo la visita “difficile e rischiosa” di Papa Benedetto XVI nel settembre 2010 e la beatificazione del cardinale Newman. Trend che si è intensificato dopo l’elezione di Papa Francesco. La Conferenza Episcopale di Inghilterra e Galles ha constatato, infatti, con grande sorpresa, che negli ultimi tre anni il numero di nuove vocazioni è triplicato. Inoltre, vi è un grande ritorno dei giovani alla messa domenicale e ai Sacramenti, così come un inaspettato interesse per la vita della Chiesa e un rinnovato desiderio di vivere in profondità la bellezza del Vangelo.

Un esempio di questa svolta la stanno vivendo “in prima persona” i nostri frati francescani della Custodia del Regno Unito e Irlanda , tradizionalmente chiamati i “Greyfriars” (I Frati grigi; dal colore originario dell’abito francescano che essi portano). Dopo anni di siccità, in cui sembrava che l’ Ordine fosse destinato a scomparire di nuovo (come ai tempi delle persecuzioni violente di Enrico VIII), in forza anche di una rinnovata fedeltà e gioia nel vivere il carisma di S. Francesco, molti giovani stanno chiedendo di condividere questa vita. E i frutti, con la grazia di Dio, già si vedono: ad oggi  sono 8 i giovani frati in formazione e impegnati nello studio in vista della Professione solenne e del Sacerdozio; 2 sono i novizi; una decina i Postulanti e altrettanti nel Gruppo vocazionale.  Inoltre, non può non colpire come, alcuni di questi, provengano dalla chiesa Anglicana.

frati inglesi
frati inglesi

Di tali notizie incoraggianti che arrivano da oltre Manica, non possiamo che rendere grazie a Dio e rinnovare la nostra fiducia in Lui, il Padrone della vigna, che mai si stanca di chiamare nuovi operai a lavorare nel suo campo; Lui che ha suscitato un santo straordinario come San Francesco e ancora sprona giovani a seguirne le orme, in povertà e letizia di cuore.

Al Signore Gesù sempre la nostra Lode.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: come diventare fratetemi di discernimento
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Semplicemente frati: accoglienza vocazionale a Treviso

Articolo successivo

Ardere, non bruciare

Articoli correlati

I frati del Santo
appuntamenti

Che cos’è la Tredicina a sant’Antonio?

31 Maggio 2023
novizi alla notte di miracoli
appuntamenti

Torna la Notte di Miracoli!

29 Maggio 2023
Pentecoste del Signore
ascoltare e pregare

Pentecoste: festa della vocazione

27 Maggio 2023
Articolo successivo
maria antonello da messina

Ardere, non bruciare

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (136)
  • ascoltare e pregare (450)
  • discernere (617)
  • domande vocazionali (209)
  • essere chiesa (170)
  • famiglia francescana (289)
  • test (1)
  • testimonianze (237)
  • umanizzarsi (135)
  • video (113)
  • vita da frati (242)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.