info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Dare la vita… un cammino da scegliere!

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
25 Luglio 2012
in discernere, domande vocazionali
0

Com’è faticosa questa strada, com’è illogico per molti lo stile del servizio, del dono, della consegna di sé, piuttosto che quello del pensare prima di tutto a se stessi, al proprio progetto, alla propria realizzazione, o alla scelta più comoda se non addirittura al rimandare o al “non pensare“!?! Ma com’è difficile questo cammino! Altro che il “cammino di Santiago” (800 Km)!!

Dal vangelo di Marco

“Chi vuol essere grande tra voi si farà vostro servitore, e chi vuol essere il primo tra voi sarà il servo di tutti. Il Figlio dell’uomo infatti non è venuto per essere servito, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti”.

Queste parole rivolge Gesù all’ Apostolo Giacomo (patrono dei pellegrini), di cui oggi facciamo festa! Sono parole rivolte anche a ciascuno di noi e a tutti i giovani in ricerca della vocazione e dei segni della chiamata del Signore!

Come pare assurdo per la nostra cultura oggi donare la vita, darsi senza riserve, decidersi, esser-ci, anche quando il Signore chiama!!
Non è forse vero che se fino a qualche anno fa, diventare prete o frate o religiosa, rappresentava una benedizione, oggi è spesso considerata una disgrazia tremenda anche da molti che si dicono credenti? Non è forse vero che di fronte alla chiamata del Signore, molti se ne vanno tristi (come il giovane ricco del Vangelo) per la paura di perdere i loro molti beni (materiali e affettivi..)?
Non è forse vero che molte famiglie e coppie, si separano e si spezzano per l’infedeltà e l’egoismo di qualcuno, lasciando dietro di sè una scia di dolore e di ferite spesso insanabili specie nei figli? Non è forse vero che la vita stessa (di un bimbo come di un anziano o disabile..) spesso è rifiutata o offesa o ferita per questi stessi motivi?
Un terribile e malefico senso di autoconservazione, la paura della morte, lo stordimento del benessere, la poca fiducia nel Signore sembrano oggi annichilire e azzerare molte chiamate, molte vocazioni alla vita consacrata e religiosa e matrimoniale.
pellegrini verso Santiago
pellegrini verso Santiago

In realtà , se tale sembra lo scenario sconfortante di questi nostri giorni, vi posso assicurare cari amici che quotidianamente ricevo lettere di ragazzi e ragazze che mi esprimono il loro desiderio di donazione totale, che mi raccontano di essere stati conquistati dal Signore, che mi dicono la loro intolleranza verso uno stile di vivere egoista e sterile, in cui siamo tutti immersi e che non accettano più. C’è una grande sete attorno di acqua viva, c’è una ricerca straordinaria di luce e verità nel cuore di molti. Vi sono ancora giovani meravigliosi, come Filippo (21 anni), che proprio ieri mi ha comunicato la sua decisione di entrare in Seminario, oppure come Elisabetta (27 anni) che a settembre partirà per un’esperienza missionaria di due anni in Africa. Segnalo Cristina e Giovanni che hanno deciso di accogliere un bimbo (il loro bimbo!) che nascerà con una grave malformazione… Segnalo la sig. Luisa che da 15 anni si prende cura, con gioia, di sua figlia Angela, immobile su un letto.. Ricordo Suor Lia (francescana elisabettina) che non so da quanti anni gestisce le cucine popolari a Padova  e dà da mangiare a centinaia di barboni  ed extracomunitari solo per amore.. Ricordo la meravigliosa sig. Giovanna, che con infinita pazienza e fede si prese cura e perdonò tante volte un marito schiavo dell’alcolismo, e così garantì ai suoi figli una famiglia e un futuro. E così via.. E poi ci sono i tanti umili e grandi gesti quotidiani di molte persone piccole e anonime, che senza clamore, si donano, si spendono, si offrono, si sacrificano per qualcuno: è questa la forza che sostiene il mondo e ancora lo rende bello e vivibile e più umano. Vi invito cari amici, ad avere occhi attenti a queste persone, ai loro piccoli e semplici gesti, alle loro delicatezze e attenzioni, alla loro bontà spicciola.. Questi, credetemi, sono dei rivoluzionari!!! Guardateli bene… non perdetevi nulla di loro..!!

Certo, donarsi…, ormai l’abbiamo capito, è sempre un po’ “morire”! Un morire per amore però, come ci ha insegnato Gesù, che ha dato tutto se stesso per noi!
Insegnaci allora Signore Gesù a non temere di mettere i nostri piedi dove tu li hai messi, fa che non ci allontaniamo dalla via che tu ci hai mostrato, apri il nostro cuore all’amore come hai aperto il cuore anche dell’Apostolo Giacomo che ti seguì senza paura, fino a versare il suo sangue per te.

 

Vi benedico. Lodiamo il Signore sempre.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

ombre sul cammino
ombre sul cammino
Tags: pellegrinitemi di discernimento
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Frati… francescani e missionari?

Articolo successivo

Testimonianza da Lourdes

Articoli correlati

grande rogazione 2018
domande vocazionali

La vocazione non finisce mai

5 Febbraio 2023
fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
Articolo successivo
frati in cammino lourdes

Testimonianza da Lourdes

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.