Come già scritto in altri post, mi piace ritornare sull’esperienza estiva di alcuni nostri giovani frati a Lourdes, presso il nostro convento, “la Mission de l’Immaculée”. Questi giovani confratelli ci parlano della grazia e della santità di quel luogo toccato dalla presenza della Madonna; dicono le semplici e intense giornate trascorse in comunione con i frati francesi; condividono la bellezza de loro incontro con Maria.
Ricordo sempre con gratitudine e un certo orgoglio (consentitemelo!:)) come noi Frati Francescani Minori Conventuali siamo infatti l’unico ordine maschile presente stabilmente in Lourdes, con il permesso del vescovo, in forza della nostra secolare devozione all’Immacolata e per la straordinaria testimonianza consegnataci da un nostro confratello, P. Massimiliano Kolbe, martire ad Auschwitz e autentico cantore di Maria Santissima, nonché fondatore di un movimento internazionale “la Milizia dell’ Immacolata“.
Riporto di seguito, la bella testimonianza di fra Nicola Zanin, nella vita quotidiana giovane frate studente in teologia a Padova, che racconta i suoi giorni presso la casa di Lourdes.
Colgo anche l’occasione per affidare alla vostra preghiera i giovani che da lunedì 30 luglio parteciperanno ad Assisi agli Esercizi spirituali vocazionali: il Signore e Maria Santissima con S. Francesco e S. Antonio, li assistino e illuminino. A tutti auguro un sereno proseguimento dell’estate, sempre scusandomi se mi trovo costretto a rallentare un poco la mia presenza sul blog (sono molto impegnato con i campi estivi).
Vi invito ad affidarvi quotidianamente con fiducia alla Vergine Maria nel vostro discernimento vocazionale: sarà Lei a condurvi, con dolcezza di madre, a comprendere e ad accogliere la volontà di Gesù, suo figlio, per la vostra vita. “Fate quello che vi dirà”: ecco le parole che anche oggi Maria ripete a ciascuno.
Vi benedico. Al Signore sempre la nostra Lode.
fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Oggi vogliamo condividere con voi alcune riflessioni a partire dalla nostra vita di preghiera, fraternità e missione, che in queste settimane a Lourdes ci stanno accompagnando nell’esperienza francescana.
Siamo, come già sapete, una piccola fraternità di frati minori conventuali, di diverse provenienze, storie e cammini formativi. Siamo qui per vivere alcune settimane di vita francescana guidati da Maria e dall’esempio di san Massimiliano Kolbe.
La nostra vita di frati e l’esperienza di questi giorni, hanno il loro fondamento, il loro centro nel Signore Gesù: per questo ogni giorno, la preghiera comunitaria e personale sono il motore che ci spinge nel cammino di sequela e di testimonianza. Le nostre giornate sono scandite dalla liturgia delle ore, dall’Eucarestia, da momenti di ritiro personale, di meditazione e solitudine, attraverso i quali coltivare continuamente la nostra relazione con il Signore Gesù. Sentiamo infatti che la nostra esperienza e la nostra vita non avrebbero alcun senso, se non ci fosse questo tempo per entrare dentro a sé stessi e stare con Gesù.
Da questo centro, si irradia e si sviluppa la nostra vita fraterna, vissuta in modo semplice, radicale, nella sobrietà, che si riempie della diversità dei fratelli fino a farne ricchezza e tesoro per il cammino. Si respira davvero un clima fraterno di ascolto, condivisione, di solidarietà che ci permette di vivere come in una famiglia normale.
In questa piccola fraternità, ogni giorno c’è spazio per l’accoglienza non soltanto dei pellegrini che passano nel nostro padiglione, ma anche di chi desidera condividere la nostra vita francescana, di fede, di consacrazione, di preghiera. Questa per noi è la prima testimonianza come frati francescani che possiamo donare a chi ha fame e sete di Dio. Come in tutte le famiglie, ognuno ha il suo incarico, il suo servizio, un lavoro da compiere per il bene e la crescita della fraternità.
C’è una grande disponibilità e collaborazione diffusa tra di noi e questo ci fa sperimentare la cura che il Signore ha per i suoi figli. Ci sembra che in questo terreno fertile davvero le nostre relazioni possano crescere, svilupparsi, uscire da sè per incontrare il fratello che bussa alla porta, che chiede, domanda, attende. Qui non ci sono molte cose, ma crediamo che ci sia il molto da condividere.
Questo tesoro infine sentiamo di non poterlo trattenere, ma avvertiamo l’appello forte e urgente di restituirlo a Colui che tutto ci ha dato: ecco dove si fonda la nostra missione e testimonianza, nel restituire quello che riceviamo continuamente senza misura dal Signore e dai fratelli.
L’esperienza alla Mission de l’Immaculée ci fa condividere giorno dopo giorno i desideri che abbiamo nel cuore, come giovani frati in cammino verso Gesù sulle orme di Francesco. In fondo quello che portiamo nel segreto del nostro andare, come pellegrini e forestieri, lo stiamo già vivendo in questa esperienza francescana: chissà se ritornando là dove il Signore ci chiama, saremo in grado di coltivare queste attese, sogni e desideri, che ci fanno crescere, amare fino al dono di sé?
Maria Immacolata possa guardare e accogliere i nostri desideri, le nostre speranze che custodiamo e coltiviamo, saldi nell’ascolto della Parola del Signore e attenti ai segni dei tempi, perché possa illuminare il nostro cammino di frati, consacrati, discepoli del Signore Gesù.
fra Nicola Zanin – info@vocazionefrancescana.org
This is a nice article. Thanks for bothering to describe
all this out for all of us. It really is a valid guide!
Vorrei salutare un giovane frate francese che ho conosciuto a Lourdes giorno 10 settembre 2016 nella sede della MI. Mi ha abbracciata e confortata per qualche minuto facendomi capire che in quel momento io non stavo abbracciando lui mala Madonna. Non lo dimenticherò mai.
Pace a voi carissimi frate Alberto e giovani tutti che siete alla ricerca del Signore. Siamo davvero contenti di condividere con voi l'esperienza francescana di Lourdes: ogni giorno vi portiamo nelle nostre preghiere. Siamo certi che Maria vi aiuterà a trovare la strada per rispondere alla chiamata del Signore. Ella con disponibilità e desiderio di libertà e pienezza, ha detto si a Dio che l'ha scelta per un progetto d'amore straordinario.Ora questo invito, il Signore lo rivolge personalmente ad ognuno di voi e seguirlo ne vale veramente la pena!Maria interceda per tutti voi, il vostro cammino e le vostre scelte:… Leggi il resto »