I postulanti (qui per saperne di più) di Brescia con il loro rettore, frate Giancarlo, ed alcuni ragazzi in ricerca vocazionale del Gruppo San Damiano (qui per saperne di più) hanno trascorso i giorni dal 14 al 20 Giugno in Trentino, in Val di Non, presso la comunità di frati presente nel paese di Sanzeno (Tn).
Ci viene raccontata l’esperienza vissuta in quei luoghi e quanto i ragazzi hanno potuto portare a casa da quei giorni, vissuti nella reciproca fraternità, ma anche nella realtà della comunità che li ha accolti. Provare per credere!
fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org
Quando tutti noi pensiamo alle vacanze abbiamo un’idea piuttosto condivisibile di quello che ci aspettiamo: bel posto, magari anche rilassante, in compagnia di persone con cui ti trovi bene e a cui vuoi bene. E questo è stato il punto di partenza della nostra esperienza estiva a Sanzeno.
Chissà che cosa ha pensato la gente di questo piccolo paese quando ha visto arrivare questa numerosa compagnia dei postulanti di Brescia più qualche ragazzo in ricerca vocazionale, chiassosa brigata nel silenzioso borgo di montagna?
Non li abbiamo lasciati troppo tempo a pensare: tempo di ‘prendere possesso’ della casa di ospitalità dei Santi Martiri abbiamo subito avuto la possibilità di verificare la generosità, l’accoglienza ed anche la fiducia degli abitanti del paese.
Siamo partiti per le strade a due a due, in stile francescano, per fare la questua e cercare nelle persone segno della provvidenza divina con un po’ di cibo e la condivisione di un momento di preghiera insieme. È un po’ difficile descrivere la sensazione delle porte che non ti vengono aperte, ma quante invece sono state quelle che si sono spalancate per accoglierci!
Quante persone hanno voluto soddisfare con noi un po’ la curiosità della nostra presenza in quel posto, ma anche hanno condiviso un momento della loro vita quotidiana. In tanti hanno fermato i loro impegni della giornata, il lavoro, tutto per condividere con noi qualche parola, una piccola preghiera, una sofferenza grande o piccola della loro quotidianità.
Al ritorno alla casa abbiamo fatto quasi fatica a portare tutto il cibo che ci era stato generosamente donato! Segno ancora maggiore di grazia è stato poi vedere che nei giorni successivi sono state le stesse persone del paese a venire a noi per portarci cibo senza che dovessimo chiederlo. Ci siamo sentiti come un piccolo ospite all’interno della famiglia della comunità.
Questa comunità che tiene molto hai suoi luoghi sacri, tanto che nel giro di pochi chilometri da dove stavamo, abbiamo potuto scoprire alcuni santuari, che ci hanno mostrato quanta fede e devozione è possibile trovare anche in questi posti, per quanto possano essere magari un po’ nascosti ed isolati.
E che aria di grazia e solennità nella basilica dei santi martiri Sisinio, Martirio ed Alessandro così come al santuario del Santo Romedio! Una fede che abbiamo sentito e apprezzato insieme con gli abitanti del paese nella preghiera del Santo Rosario e nell’Eucarestia del mattino e poi in particolare nella serata del venerdì, dividendo un’occasione di preghiera e potendo poi insieme consumare un ricco rinfresco preparato da noi grazie alla loro stessa generosità e provvidenza.
Nonostante la partenza speriamo di aver lasciato buon ricordo di noi in questa valle limpida e silenziosa, che resti il nostro ringraziamento per quanti hanno voluto donare parte del loro tempo per passarlo con noi. Ringraziamo il Signore anche per il sostegno datoci dalla comunità francescana presente a Sanzeno e per lo stesso supporto che gli abitanti danno alla presenza dei frati in mezzo a loro.
Vi salutiamo di cuore e per quanto possa per distanze fisiche diventare difficile incontrarsi spesso, nella preghiera reciproca potremo ritrovarci insieme ogni giorno. Un abbraccio a tutta la comunità di Sanzeno e dintorni.
I postulanti di Brescia e i ragazzi del Gruppo san Damiano – info@vocazionefrancescana.org

Ragazzi siete semplicemente meravigliosi. Cristo possa illuminare e santificare il vostro cammino.