info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home domande vocazionali

Ma tu, hai mai pensato di…?

Provocazione di fra Alessandro Brentari

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
2 Luglio 2009
in discernere, domande vocazionali
40

Oggi vi giro una bella e “tormentosa” domanda di un mio confratello, fra Alessandro Brentari, alla quale potete tentare liberamente di dare una risposta: ma tu, hai mai pensato di diventare frate? Sarebbe bello ricevere anche indicazioni e suggerimenti o testimonianze varie in merito da condividere su questo spazio.

Una domanda provocatoria

La domanda è provocatoria:

  • hai mai pensato di farti frate, sacerdote, religioso, missionario?
  • Hai mai pensato in cuor tuo di dedicare tutta la tua vita
    al Signore, ai fratelli, alla Chiesa, all’umanità, ai poveri?
  • Hai mai pensato di fare come san Francesco?

Caro giovane, forse non ci hai mai pensato prima e magari credi di essere capitato “per caso” a visitare questa pagina! Forse invece in cuor tuo sai bene che qualche volta di è venuto un pensiero così, e l’hai scacciato via come inopportuno, non adatto a te, fastidioso.

In ogni caso, il Signore ti attendeva per farti questo grande dono, e rivolgerti proprio questi interrogativi!

Da chi ci è posta?

Vuoi sapere chi l’ha coniata e rivolta senza timore, ma anzi con tanto amore, a schiere di giovani? Sto parlando di un santo confratello, fra Alessandro Brentari, che vive con me alla basilica di S. Antonio in Padova, e si occupa con me di accompagnare i giovani nel discernimento.

fra Alessandro Brentari
fra Alessandro Brentari

Fra Alessandro, un’autentica figura carismatica, punto di riferimento per migliaia di giovani che per anni (dal 1985) ha accolto, ascoltato, guidato, accompagnato, indirizzato nelle loro scelte di vita. Nonostante la non più giovane età (81 anni) e recentemente la salute malferma, ancora quasi ogni giorno si divide fra il Centro di Ascolto in  basilica (presso la cappella di San Francesco) e il confessionale per continuare la sua opera e il suo ministero in favore, come sempre, soprattutto dei giovani.

A lui si deve anche la creazione del Gruppo San Damiano, il percorso di discernimento per chi desidera avvicinarsi alla vocazione francescana. Moltissimi sono i consacrati, religiosi e religiose, sacerdoti o missionari che devono a lui la “scoperta” della loro vocazione e la forza di decidersi e di intraprenderla con gioia e fedeltà.

Il suo segreto? Si declina in tre aspetti:

  1. Prima di tutto la preghiera continua e incessante e personalizzata per ogni giovane che si rivolge a lui. La vocazione, mi ripete spesso, è un dono di Dio da chiedere senza stancarci mai ed è sempre frutto di qualcuno che ha pregato per noi! Questo suo essere un autentico uomo di preghiera fa anche sì che ogni giovane incontrato sia sempre presente nella memoria e nel cuore di fra Alessandro e che di questi (nonostante l’età) egli ne ricordi perfettamente il nome, il volto, i tratti, la vita…: un fatto che sempre riesce ancora a stupirmi e meravigliarmi, ma segno di un amore davvero fedele e appassionato.
  2. In secondo luogo, lo ha sempre contraddistinto uno stile di accoglienza e ascolto incondizionato, pieno di bontà e mitezza, mai di parte, ma solo e unicamente orientato al vero bene della persona.
  3. Infine, mi piace sottolineare come altra sua caratteristica, l’entusiasmo per la vocazione religiosa e la vita francescana con una testimonianza gioiosa che ha saputo contagiare tanti ragazzi che così hanno voluto seguire questa medesima strada.
fra Alessandro Brentari con dei giovani
fra Alessandro Brentari con dei giovani

Da qualche anno, ho la grazia di collaborare con lui nell’animazione vocazionale e davvero ringrazio il Signore per tutto quanto ha saputo comunicarmi e insegnarmi con il suo esempio e la sua esperienza spirituale. Purtroppo, ultimamente p. Alessandro ha dovuto rallentare di molto il suo operare a causa di una malattia che lo affligge e gli impedisce di muoversi con facilità, mentre continua ancora più fervente la sua preghiera per i giovani specialmente per quelli “in ricerca” e che partecipano al cammino di discernimento vocazionale nel gruppo san Damiano. A questi ripeto spesso scherzosamente: “con P. Alessandro… siamo in una botte di ferro”!!!

Piccola testimonianza personale

Ma torniamo al “caso” che ha portato tanti giovani da fra Alessandro e che oggi porta te su questa pagina… Anch’io ho incontrato “per caso” i frati francescani, non sapendo nemmeno della loro esistenza. Per il mio futuro pensavo a tutto, eccetto che ad entrare in un convento… Lontano da me, per molto tempo, l’idea di dedicare l’intera mia vita al Signore e al prossimo…; avevo solo di mira il mio progetto e la strada scelta e pensata da me e non… da un Altro. Attraverso i fatti concreti della mia vita, le gioie, le delusioni, le molte domande che mi portavo nel cuore… ho iniziato a riflettere meno superficialmente sul senso da dare alla mia esistenza; cercavo delle risposte più profonde alla mia inquietudine, ai miei perché. Ho iniziato quasi inconsapevolmente a ricercare qualche spazio di silenzio e ad apprezzare un po’ di più la preghiera, impegnandomi un po’ alla volta a mettermi nelle mani di Gesù, fidandomi di Lui, provando ad accogliere giorno dopo giorno la Sua volontà. Gradualmente, la possibilità di una consacrazione religiosa si è rivelata come un qualche cosa che non potevo più scartare a priori.. anche se ne ero terribilmente spaventato! Ho iniziato allora un periodo di discernimento e accompagnato da un bravo frate che sempre “per caso” avevo incontrato nella chiesa di s. Francesco a Brescia, la mia città, e al quale avevo chiesto un aiuto. Ho intrapreso un cammino. Sempre risuonava in me la domanda: ”Signore cosa vuoi che io faccia?”. Oggi, ho compreso che “il caso” non esiste! Sono un frate e sono contento.

fra Alessandro Brentari e fra Alberto Tortelli
fra Alessandro Brentari (a sinistra) con me (a destra)

E tu?

Concludo ripetendo di nuovo l’esortazione di fra Alessandro, che ha ripetuto innumerevoli volte ai giovani incontrati: ma tu, hai mai pensati di diventare frate?

Ricorda: se talvolta ti è capitato di avere questo pensiero… qualcuno ha pregato per te!

Ti auguro altrettanta disponibilità e gioia. Se vuoi, puoi scrivermi, ti risponderò volentieri: se lo desideri puoi condividere la tua esperienza.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: come diventare frateFrati Minori Conventualitemi di discernimento
Condividi1TweetInviaInvia
Articolo precedente

Postulanti alla questua!

Articolo successivo

Noi ci impegniamo

Articoli correlati

grande rogazione 2018
domande vocazionali

La vocazione non finisce mai

5 Febbraio 2023
fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
Articolo successivo
Gesù eucarestia

Noi ci impegniamo

guest
guest
40 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Anonimo
Anonimo
21 Aprile 2016 13:28

Salve chi ha una famiglia e vuole comunque dedicarsi al signore cosa puo fare?

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
21 Aprile 2016 15:31
Reply to  Anonimo

caro fratello..il Signore Gesù è per tutti..così il Suo vangelo!! non è solo di frati e preti! anzi! vivi la tua fede..

Rispondi
Anonimo
Anonimo
25 Novembre 2014 10:49

salve sono un giovane di Aversa, il Signore mi chiama da oltre 16 anni, l'unica cosa che so fare è scappar via, ma Lui non mi lascia andare, ora dico basta , non voglio più scappare, voglio fermarmi e lasciarmi abbracciare da Gesù e seguirlo sulle orme di Francesco…. ma come fare? nelle mie zone non c'è nessun istituto francescano… non so che fare

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
17 Dicembre 2014 15:01
Reply to  Anonimo

pace a te. grazie per la fiducia. Puoi contattare il responsabile per le vocazioni nella tua regione: se mi mandi una mail ti do il contatto.Ti aiuterà volentieri nel discernimento. Ti benedico. Buon Natale. fra Alberto

Rispondi
frate Alberto
frate Alberto
25 Ottobre 2011 10:02

pace a te cara amica.Vedi…il Signore si serve di tante strade inaspettate per chiamare a sè chi vuole e come vuole..forse per te aveva proprio in serbo i frati e le suore francescane giunti nella tua parrocchia..Se mi scrivi alla mia mail personale ti posso dare qualche indicaione più concreta sul cammino che potresti fare..almeno per un discernimento e per comprendere meglio questi nuovi desideri nati nel tuo cuore Ti benedico e incoraggio. frate Alberto

Rispondi
« Precedente 1 … 6 7 8

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.