info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home appuntamenti

Un’esperienza in missione per la prossima estate?

fra Nico Melato di fra Nico Melato
4 Marzo 2023
in appuntamenti, vita da frati
0

Hai mai pensato di fare un’esperienza in missione? Se vuoi, la prossima estate potrebbe essere il momento giusto!

Partire per la missione (che sia vicino a casa, in Italia, oppure un po’ più in là, in Europa, o addirittura in un altro continente) può essere un’esperienza che cambia la vita, letteralmente!

Noi frati francescani siamo impegnati in missioni in tutti i 5 continenti, e abbiamo alcune proposte per te per questa prossima estate 2023: non lasciartele scappare!

 

 

Esperienza di servizio in BOSNIA (3-18 luglio 2023)

Si tratta di un’esperienza di servizio ai migranti della rotta balcanica presso la città di Bihac/Sarajevo in Bosnia-Erzegovina, affiancandosi al gruppo di volontari del JRS. L’esperienza sarà di condivisione con i migranti, attraverso momenti di incontro, di ascolto, di condivisione e di aiuto. L’esperienza sarà anche di fraternità, attraverso momenti di preghiera, di condivisione e di autogestione nella preparazione dei pasti e nella pulizia della casa in cui il gruppo sarà ospitato.

Bihac è la città di frontiera della Bosnia-Erzegovina più vicina all’Europa: la presenza dei migranti si trova nei campi ufficiali (sono 2 molto lontani dal confine – uno da 1500 adulti e l’altro per 400/500 famiglie -, dove i migranti possono dormire, mangiare e svolgere alcune attività di laboratorio, come quelli dello studio delle lingue, di informatica, di acconciatura e attività di aggregazione) e anche fuori dai campi (dove serve il cibo, il necessario per dormire e camminare). Nei campi di Sarajevo (sono 2) si può entrare e uscire liberamente per mangiare, mentre questo non è possibile a Bihac. Il numero dei migranti diminuisce nel periodo estivo e anche a Bihac sta diminuendo a causa dei respingimenti: dalle 10.000 persone registrate nel 2021, alle 2.000 persone registrati fino ad oggi. I migranti si stanno spostando verso la Romania e l’Ungheria. I migranti arrivano da Serbia, ma all’origine provengono da: Turchia, Siria, Afghanistan, Pakistan, Ucraina.

Programma dell’esperienza:

  • Partenza: luogo da definire in base ai partecipanti
  • Tutti i giorni si svolgerà il servizio di incontro dei migranti nei luoghi in cui questi vivono, affiancandosi al lavoro degli operatori che svolgono l’attività di outreach (cura dei migranti che si trovano fuori dai campi), dalle ore 11.00 alle ore 16.00, per vivere un tempo di condivisione, per parlare, sentire le storie dei profughi e capire le loro realtà
  • Alcuni giorni di servizio verranno svolti a Bihac, mentre altri a Sarajevo (sono 5 ore di viaggio da Bihac)
  • Momenti di fraternità con gli operatori: al fiume; cena, di visite storico-culturali, ecc.
  • Prima e dopo il servizio si svolgeranno le attività di autogestione per la preparazione dei pasti e la pulizia degli ambienti
  • Ultimo giorno: partenza verso l’Italia dopo colazione

Note tecniche

L’esperienza sarà dal 3 al 18 luglio 2023. Si formerà un gruppo di 7 persone (compreso un frate accompagnatore). Si alloggerà nella casa dei volontari di JRS, dove saranno messe a disposizione lenzuola ed asciugamani. Per il viaggio è necessario munirsi di passaporto oppure carta di identità valida per l’espatrio.

Costi

Il costo totale dell’esperienza è di circa 300/400€ tutto compreso, e sarà definito in maniera più precisa al formarsi del gruppo. Tale quota sarà così composta:

  • 300-600 € per tutto il gruppo (da dividere quindi fra i partecipanti) per le spese di viaggio (andata, ritorno e spostamenti in Bosnia)
  • 200 € a testa per le spese varie (pasti, uscite)
  • 25 € a testa per l’iscrizione a JRS
  • Assicurazione sanitaria (da definire al momento della costituzione del gruppo; facoltativa)

Per tutte le informazioni più dettagliate: fra Valerio Folli (327 7137241 – cpm@ppfmc.it)

 

 

Esperienza di servizio a ROMA (15-22 luglio 2023)

Si tratta di un’esperienza di servizio presso la mensa diurna “Giovanni Paolo II” a Colle Oppio, in Via delle Sette Sale 30 (poco distante dal Colosseo), mensa coordinata dalla Caritas di Roma. La settimana sarà anche un’esperienza di condivisione di fede e della vita fraterna, attraverso momenti di preghiera, di dialogo e confronto, di visita e catechesi nei luoghi significativi della città.

Programma dell’esperienza:

Ci ritroveremo a Roma sabato 15 luglio 2023 nel pomeriggio (il viaggio per Roma è a carico di ciascun partecipante).

Tutti i giorni l‘orario di servizio sarà dalle 9.45 alle 14.00. Il pomeriggio e alla sera, verranno proposte alcune visite in luoghi significativi della città e alcune esperienza di meditazione, catechesi e preghiera… oltre al tempo per gioire nello stare insieme.

Il rientro è previsto per sabato 22 luglio 2023 nel pomeriggio.

Note tecniche

L’esperienza sarà dal 15 al 22 luglio 2023, per un gruppo ristretto di partecipanti, accompagnati da fr. Mirko Montaguti e fr. Simone Pagnoni.

Per i pasti: il pranzo sarà presso la mensa dove si presta servizio, mentre la cena è in autogestione o in città.

Costi

La quota (alloggio, colazione in autogestione, pranzi, abbonamento settimanale alla metro e ai bus, alcuni biglietti d’ingresso nei siti turistici): 200 €. Restano esclusi dalla quota il viaggio per/da Roma e tutte le cene. Se qualcuno avesse oggettive difficoltà e impedimenti circa la quota, non esitate a farvi avanti… studieremo insieme come fare a venirvi incontro.

Per tutte le informazioni più dettagliate: fra Simone Pagnoni (328 0024359) – fra Mirko Montaguti (327 6606428)

 

 

Esperienza missionaria in Libano (29 luglio – 12 agosto oppure 13-26 agosto)

Si tratta di un’esperienza di fraternità e condivisione presso le comunità dei Frati Minori Conventuali e la partecipazione ai progetti socio-caritativi dove sono impegnati i missionari, per conoscere in presa diretta la realtà di emergenza umanitaria presente in Libano e l’opera di mediazione interculturale che la Chiesa lì sta portando avanti.

Si potrà partecipare alla vita della comunità dei frati (preghiera e pasti) e essere coinvolti in alcune attività in convento (lavoro manuale, servizio, ecc.) . Si vivrà poi il gemellaggio con la chiesa protestante che lavora con i profughi, il servizio con il vicariato apostolico (pacchi alimentari, clinica mobile…). Si avrà poi la possibilità a partecipare alla messa con i migranti a Beirut, di visitare qualche luogo storico-artistico significativo in Libano e alcune famiglie siriane e musulmane.

Dati tecnici

Un primo gruppetto (di 3 persone) partirà dal 29 luglio al 12 agosto 2023. Il secondo gruppo (altre 3 persone) dal 13 al 26 agosto 2023. Queste date potrebbero variare di un giorno alla partenza e di un giorno al ritorno.

Il frate che vi accoglierà in Libano sarà fra Elias Marswanian.

Costi

Il costo dell’esperienza (escluso il volo aereo) è di 200 € a persona, come contributo alle spese di vitto e alloggio.

Il volo A/R dall’Italia per il Libano costa 600/800 € (dipende dall’aeroporto di partenza e dalle date).

Per tutte le informazioni più dettagliate: fra Valerio Folli (327 7137241 – cpm@ppfmc.it)

Tags: missione francescana
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Chi sono i francescani? Che cos’è la famiglia francescana?

Articolo successivo

Quante vocazioni esistono? Solo preti/frati/suore?

Articoli correlati

saint francis night
appuntamenti

La notte di san Francesco per i giovani

29 Settembre 2023
tempo del Creato 2023
essere chiesa

Il “Tempo del Creato”, in vista della nuova “Laudato Si'”

23 Settembre 2023
frati colombia e croci
famiglia francescana

Le stimmate di san Francesco – ferite d’amore

17 Settembre 2023
Articolo successivo
fra Luca e giovani ad Assisi

Quante vocazioni esistono? Solo preti/frati/suore?

Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (142)
  • ascoltare e pregare (457)
  • discernere (627)
  • domande vocazionali (214)
  • essere chiesa (179)
  • famiglia francescana (301)
  • test (1)
  • testimonianze (241)
  • umanizzarsi (137)
  • video (113)
  • vita da frati (247)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • Non c
  • "Tutto quello che cerchi,
tutto ciò che hai sempre desiderato,
tutto quello che vuoi davvero,
è dall
  • Il posto dei cristiani è per le strade del mondo, sempre.
Il posto dei francescani è accanto ad ogni fratello e sorella.
Il posto degli uomini e delle donne è vicino ad ogni ferita.
Non esiste vera umanità, non esiste vera fede, non esiste vero francescanesimo
se non in chi si mischia con le gioie e i dolori di ogni uomo.
Perché così ha sempre fatto il nostro Dio,
dalla sua passeggiata nel giardino dell
  • "Quando sognate la felicità,
è Gesù che state cercando!"
(Giovanni Paolo II)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Sì, la gioia del Signore è la nostra forza!
In questo tempo, in questo mondo,
segnato da tanta fatica, dolore, conflitti,
nei meandri di questa umanità ferita e che ferisce,
sta a noi la scelta:
disperarsi, come chi non sa che cosa ci sarà domani,
oppure avere fiducia e speranza nel Signore della storia,
che continua sempre e in ogni caso a guidare gli eventi del mondo,
che continua a vincere ogni morte e ogni notte
con la luce della tua vita che risorge, sempre.
Davvero la sua gioia di Risorto è l
  • "Quello che scegli,
quello che pensi,
quello che fai,
è quello che diventi!"
(Eraclito)

Per questo scegliere, pensare, fare, sono arti raffinate,
che hanno bisogno di essere affinate, imparate, praticate,
non in maniera semplicemente spontanea,
ma con DISCERNIMENTO!

Scopri di più sul nostro blog: link in bio!
Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Sì, siamo "fratelli tutti", come dice il nostro caro papa Francesco!
Tutti siamo fratelli, tutti tutti!
Persino dentro culture diverse, età diverse, modi di vivere e di pensare diversi...
Tutti fratelli, fratelli in Cristo, perché figli di un unico Padre.
Alla GMG abbiamo respirato questo:
una Chiesa universale, dove siamo fratelli tutti, dove c
  • Noi frati francescani della basilica di sant’Antonio vi invitiamo tutti al concerto-testimonianza dei Reale (una delle principali band di Cristian Music in Italia):

martedì 28 novembre 2023
ore 20.45
Basilica di sant’Antonio (Padova)
Concerto-Testimonianza
Unplugged
REALE
 

Canteremo, ci racconteremo e pregheremo assieme, avvolti dall’arte, dalla storia e dalla Fede che da Secoli riempie questa Basilica meravigliosa. La Basilica aperta di sera è una occasione eccezionale e sarà una cornice straordinaria a tutto quello che vivremo.

L’ingresso è libero e gratuito (fino ad esaurimento dei posti disponibili).

Video drone: @valsoiapg 
.
.
#reale #concerto #Basilica #giovani #novembre  #frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #
  • "Siamo tutti nati
per risplendere!"
(Nelson Mandela)

Siamo stati fatti per te, Signore.
Per splendere della tua luce.
Per essere luce per gli altri.
Per illuminare le tenebre di questo mondo.

Continua a venire e farci tuoi, Signore!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La nostra è una lunga storia. Più di 800 anni da quando san Francesco si è messo in ascolto di Dio è ha dato inizio a questo fiume di umanità che da secoli benedice il mondo con la sua presenza.
Con Francesco e dopo Francesco molti altri si sono messi in cammino... a partire dal nostro caro sant
  • "Il cristianesimo è questo:
non tanto il nostro cercare Dio,
ma piuttosto Dio che cerca noi!".
(papa Francesco)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Settembre, tempo di vendemmia!
Settembre, tempo di ricominciare le varie attività pastorali!
Settembre, tempo di grazia, tempo favorevole,
per raccogliere il frutto gustoso di un
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.