info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home ascoltare e pregare

San Giuseppe, patrono dell’Ordine

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
19 Marzo 2023
in ascoltare e pregare, umanizzarsi
2

Avevo pensato di scrivere due righe su un santo che – è difficile dire chiaramente il perché – amo molto! San Giuseppe, l’unica figura di primo piano del Vangelo che non dice una parola, è davvero il modello di tutti i padri.

Ma non dimentichiamo che Giuseppe di Nazareth in famiglia ha vissuto come un consacrato! Per questo sono molto pregnanti le parole che su di lui ha speso papa Benedetto:

San Giuseppe ci insegna che si può amare senza possedere. Contemplandolo, ogni uomo e ogni donna può, con la grazia di Dio, essere portato alla guarigione delle sue ferite affettive a condizione di entrare nel progetto che Dio ha già iniziato a realizzare negli esseri che stanno vicini a Lui, così come Giuseppe è entrato nell’opera della redenzione attraverso la figura di Maria e grazie a ciò che Dio aveva già fatto in lei…

Giuseppe ci svela il segreto di una umanità che vive alla presenza del mistero, aperta ad esso attraverso i dettagli più concreti dell’esistenza. In lui non c’è separazione tra fede e azione. La sua fede orienta in maniera decisiva le sue azioni. Paradossalmente è agendo, assumendo quindi le sue responsabilità, che egli si mette da parte per lasciare a Dio la libertà di realizzare la sua opera, senza frapporvi ostacolo. Giuseppe è un “uomo giusto” (Mt 1,19) perché la sua esistenza è “aggiustata” sulla parola di Dio.

(Benedetto XVI, Discorso Vescovi del Camerun nella Chiesa Christ-Roi in Tsinga a Yaoundé, 18 marzo 2009)

San Giuseppe lavora con Gesù
san Giuseppe lavora con Gesù

Penso che papa Benedetto abbia sintetizzato in modo eccellente i motivi per cui nel 1741 il Capitolo Generale dei Frati Minori Conventuali “eleggeva” san Giuseppe Patrono dell’Ordine (vedi qui). Ricordo ancora lo stupore e il piacere provato in Noviziato, quando studiammo le Costituzioni, di imbattermi nel n. 78 § 3: I frati “venerino ed imitino san Giuseppe, patrono dell’Ordine, mirabile esempio di vita religiosa“.

Nella festa di questo grande santo, silenzioso e forte, marito e consacrato, casto e fecondo, possiamo rivolgerli la nostra preghiera con queste parole, ricalcate sull’Ave Maria:

Ave, o Giuseppe
uomo giusto,
sposo verginale di Maria
e padre davidico del Messia.
Tu sei benedetto fra gli uomini,
e benedetto è il Figlio di Dio
che a Te fu affidato: Gesù.
San Giuseppe,
patrono della Chiesa universale,
custodisci le nostre famiglie nella pace e nella grazia,
e soccorrici nell’ora della nostra morte.
Amen.

fra Alberto – info@vocazionefrancescana.org

Tags: Frati Minori Conventualipreghierasantisanti francescani
Condividi16TweetInviaInvia
Articolo precedente

Come pregare? Ecco un metodo in 4 passi

Articolo successivo

Come prepararsi per un momento di preghiera?

Articoli correlati

I frati del Santo
appuntamenti

Che cos’è la Tredicina a sant’Antonio?

31 Maggio 2023
novizi alla notte di miracoli
appuntamenti

Torna la Notte di Miracoli!

29 Maggio 2023
Pentecoste del Signore
ascoltare e pregare

Pentecoste: festa della vocazione

27 Maggio 2023
Articolo successivo
8 passi per preparare l’incontro con la guida spirituale

Come prepararsi per un momento di preghiera?

guest
guest
2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Marcella
Marcella
19 Marzo 2023 09:11

Mi chiamo Marcella e vi chiedo una preghiera in questo momento delicato. Grazie. Buona giornata

Rispondi
fra Nico Melato
Admin
fra Nico Melato
19 Marzo 2023 10:13
Reply to  Marcella

Ti assicuriamo la nostra preghiera Marcella.
fra Nico

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (136)
  • ascoltare e pregare (450)
  • discernere (617)
  • domande vocazionali (209)
  • essere chiesa (170)
  • famiglia francescana (289)
  • test (1)
  • testimonianze (238)
  • umanizzarsi (135)
  • video (113)
  • vita da frati (243)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.