info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home domande vocazionali

La nostra vita: vocazione o carriera?

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
3 Gennaio 2023
in discernere, domande vocazionali, testimonianze
2

Condivido oggi con voi una mail inviatami da Giuseppe, un giovane brillante e in carriera, fino a ieri esclusivamente proiettato verso ottime opportunità di lavoro e di realizzazione personale e che ora sta rivedendo radicalmente la sua vita e il senso più autentico da dare ad essa. 

La svolta nasce da un incontro con dei frati francescani di New York, e da un contatto inatteso con la loro semplice vita dedita al Signore e ai poveri. Nei prossimi giorni mi ha chiesto di poterci vedere e così parlare e confrontarci un po’.

Non so verso quale vocazione il Signore lo stia indirizzando: certamente verso un modo nuovo, più bello e umano, di intendere e dare senso alla propria esistenza, qualsiasi strada intraprenderà.

Vi chiedo una preghiera per lui e anche per me, perché sappia aiutarlo con libertà e amore.

Al Signore Gesù sempre la nostra lode.

fra Alberto – info@vocazionefrancescana.org

discernimento

Mail di Giuseppe

Caro fra Alberto,

grazie per il suo servizio ai giovani. Mi chiamo Giuseppe e ormai sono prossimo ad un dottorato presso la prestigiosa università di (…). Sono giovane, ho 27 anni, ma avanti a me già si prospettano molte strade, tutte avvincenti e promettenti. Lavorare all’estero come financial advisor e vivere nell’agiatezza, è quello che ho ricercato da sempre con tanto impegno.

Da qualche tempo però questa progetto esclusivamente “professionale”, cocciutamente orientato ad un’autorealizzazione personale, si è incrinato, specie dopo una breve, ma traumatica esperienza di lavoro negli USA, a New York: ambiente internazionale, ricco, determinato, suadente e accattivante (quel che da sempre cercavo), ma per me divenuto presto insopportabile!

Di colpo è come se mi fosse cascato il mondo addosso, avendo compreso di avere impegnato i miei anni di studio, soprattutto la mia giovinezza nel nulla, in qualche cosa che non riempiva il mio cuore e non dava senso alla mia vita.

Complice a questa tremenda sensazione, alcune notti trascorse accompagnando fra Emmanuel, un frate francescano incontrato per caso una sera in metro (sandali e saio grigio) mentre portava un po’ di ristoro a dei barboni in un quartiere periferico di quella immensa città. Passare da un ufficio del novantesimo piano di Manhattan alle strade pericolose di quel povero quartiere era cosa impensabile per me. Eppure in compagnia di fra Emmanuel ho scoperto una luce nuova, vorrei dire di più: “un calore nel petto” inspiegabile.

Ho anche incontrato e conosciuto, con mia grande sorpresa, altri giovani frati della sua comunità che si occupano di ragazzi di strada, vivono una vita semplice e austera, cantano, pregano, giocano: una vita vera e gioiosa.

Sono tornato in Italia ormai da vari mesi, ma il mio cuore è in tumulto e non so più bene cosa fare. Conosco pochissimo della spiritualità e della vita francescana. A fine anno vorrei passare qualche giorno ad Assisi. Vengo da una famiglia cristiana e dai miei genitori sono stato educato in una fede che non ho mai rinnegato, ma il loro ideale alto borghese/benestante è il filone che da sempre ha segnato e guidato anche me.

Ora sto cercando qualche cosa di nuovo per la mia vita. Le chiedo una preghiera perché trovi la mia vocazione e la mia umanità.

Grazie.

Giuseppe

Dal testamento di san Francesco (1-3; 14-17)

Il Signore dette a me, frate Francesco, d’incominciare a fare penitenza così: quando ero nei peccati, mi sembrava cosa troppo amara vedere i lebbrosi. E il Signore stesso mi condusse tra loro e usai con essi misericordia.

E allontanandomi da essi, ciò che mi sembrava amaro mi fu cambiato in dolcezza d’animo e di corpo. E di poi, stetti un poco e uscii dal mondo (…).

E dopo che il Signore mi diede dei frati, nessuno mi mostrava che cosa dovessi fare, ma lo stesso Altissimo mi rivelò che dovevo vivere secondo la forma del santo Vangelo. Ed io la feci scrivere con poche parole e con semplicità, e il signor Papa me la confermò.

E quelli che venivano per abbracciare questa vita, distribuivano ai poveri tutto quello che potevano avere, ed erano contenti di una sola tonaca, rappezzata dentro e fuori, del cingolo e delle brache. E non volevano avere di più.

Tags: dubbi e pauremissione francescanapreghieratemi di discernimentotestimonianza vocazionale
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Buon viaggio caro papa Benedetto

Articolo successivo

Epifania: sono aperto o chiuso alla luce?

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
Articolo successivo
i magi

Epifania: sono aperto o chiuso alla luce?

guest
guest
2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Domenico
Domenico
3 Gennaio 2023 16:21

Salve frate Alberto oppure qualsiasi voi che spero che leggerete questo messaggio in questi giorni vorrei una risposta semplice mi chiamo Domenico ho 36 anni ma con la terza mesia si può o no intraprendere una vita francescana o ci vuole il diploma

Rispondi
fra Nico Melato
Admin
fra Nico Melato
3 Gennaio 2023 16:46
Reply to  Domenico

Ciao Domenico, sono fra Nico. Proprio qualche giorno fa abbiamo pubblicato un articolo su questo tema, ti invito ad andare a leggerlo, ok?
Ecco il link: https://www.vocazionefrancescana.org/2022/12/si-studia-tanto-per-diventare-frati.html
Una preghiera per il tuo cammino
fra Nico

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (439)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13
del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.

Ti risponderò a breve.