info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home appuntamenti

Preghiamo per la pace!

fra Nico Melato di fra Nico Melato
10 Ottobre 2022
in appuntamenti, essere chiesa, famiglia francescana
0

In un mondo che pensa a fare la guerra, noi cristiani ripetiamo solamente: “Pace, pace, pace!“.

In queste settimane è sotto gli occhi di tutti il progressivo aggravarsi della situazione politica mondiale. I grandi attori della politica mondiale si stanno sempre più chiudendo dietro barricate e minacce e i missili continuano a piovere fra i civili.

Pensiamo alla situazione in Europa (fra Ucraina e Russia), che probabilmente sentiamo come la più urgente perché vicina a noi; ma non è da meno la situazione nel sud-est asiatico (che vedi coinvolti Cina, Taiwan, Giappone, Corea e USA); senza dimenticare le tante e tante guerre che a cui normalmente i nostri media non riservano spazio (Afghanista, Yemen, Myanmar, Etiopia, Palestina, Iraq, Siria, Nigeria, e altre…).

Si fa urgente, come non mai, l’appello alla pace. E noi cristiani non possiamo che essere in prima linea per questo, in particolare noi seguaci di san Francesco: “portare la pace”, come il risorto la sera di Pasqua con gli apostoli nel cenacolo, è sempre stata la missione prioritaria per il movimento francescano, in tutti i secoli e gli angoli della terra.

Per questi motivi, i nostri ministri generali riuniti ad Assisi in occasione della festa di san Francesco hanno chiesto a tutta la famiglia francescana (i 3 ordini dei frati, le clarisse, i laici del Terz’ordine, le suore francescane dei vari istituti, e ogni altra persona legata al carisma di Francesco) di intensificare la preghiera. Ecco la loro lettera:

Cari Fratelli e Sorelle della Famiglia Francescana,
il Signore vi dia pace!

Mentre siamo radunati insieme nella città di san Francesco in occasione della sua festa, desideriamo farvi giungere un appello accorato a restare sensibili al tema della pace in questo momento molto difficile per l’umanità. Vogliamo esprimere tutta la preoccupazione che proviamo per la pace, specie davanti alle sofferenze che già sono state inflitte a tanti e al rischio dell’uso di armi nucleari.

San Francesco ha ricevuto dal Signore l’annuncio da rivolgere a tutti: «Il Signore vi dia pace!», che in questo modo si manifesta come un elemento essenziale del carisma. Accogliamo il dono della pace attraverso la conversione del cuore e siamo chiamati a diventare uomini e donne miti, pacifici, modesti, umili, senza contese e rivalità. Testimoniamo quindi quella pace che abbiamo ricevuto.

«Nulla è perduto con la pace. Tutto può esserlo con la guerra. Ritornino gli uomini a comprendersi. Riprendano a trattare. Trattando con buona volontà e con rispetto dei reciproci diritti si accorgeranno che ai sinceri e fattivi negoziati non è mai precluso un onorevole successo». Questo grido che Pio XII nel 1939 rivolse a tutti alla vigilia dello scoppio della II Guerra Mondiale, torna drammaticamente attuale. «Mai più la guerra!», esclamò san Paolo VI davanti all’Assemblea dell’ONU, guerra chiamata «avventura senza ritorno» da san Giovanni Paolo II. Il 25 settembre 2015, Papa Francesco rivolse all’Onu una richiesta identica: «Basta guerra, negazione di tutti i diritti».

In ascolto dei segni dei tempi e di queste parole del carisma e dei nostri pastori, invitiamo tutti e tutte a portare in noi con intensità la passione e la preoccupazione per la pace, insieme all’incessante intercessione per questo dono prezioso.

Vi chiediamo per questo un giorno speciale di digiuno e di preghiera come Famiglia Francescana per l’11 ottobre 2022. Mentre col male vediamo in azione il mistero dell’iniquità, rispondiamo con la penitenza e la preghiera, la promozione della riconciliazione e della pace, la sensibilizzazione tra noi e con tanti altri per questo tema essenziale. Nella formazione e nella predicazione, nei diversi progetti di servizio e di lavoro, nell’annuncio e nella vita quotidiana abbiamo presente con forza e convinzione la riconciliazione e la pace.

Affidiamo alla Regina della Pace, a san Francesco, a santa Chiara e a santa Elisabetta, pacifici e umili, l’intenzione grande e urgente della pace, mentre vi salutiamo abbracciandovi fraternamente.

Assisi, 4 ottobre 2022, Solennità di san Francesco d’Assisi, araldo di pace

Sr. Daisy Kalamparamban AFBP – Vice-presidente IFC-TOR
Tibor Kauser OFS – Ministro Generale
Fra Massimo Fusarelli OFM – Ministro Generale
Fra Roberto Genuin OFM Cap – Ministro Generale
Fra Carlos Alberto Trovarelli OFM Conv – Ministro Generale
Fra Amando Trujillo Cano TOR – Ministro Generale, Presidente di turno della CFF

Raccogliamo dunque questo invito per domani, 11 ottobre 2022, e dedichiamo un tempo speciale per la preghiera e il digiuno: “Mai più la guerra!”.

Uniti nel Signore, principe della pace, sempre.

fra Nico – franico@vocazionefrancescana.org

Tags: Assisicarisma francescanoChiesaFrati Minori Conventuali
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Rendere concreto il tuo cammino

Articolo successivo

Gruppo San Damiano 2022/2023 – Centro Italia

Articoli correlati

frati camminano strada tonaca zaino pellegrini
domande vocazionali

Il catalogo delle vocazioni! Una guida per orientarti meglio

9 Marzo 2023
fra Luca e giovani ad Assisi
domande vocazionali

Quante vocazioni esistono? Solo preti/frati/suore?

7 Marzo 2023
Un’esperienza in missione per la prossima estate?
appuntamenti

Un’esperienza in missione per la prossima estate?

4 Marzo 2023
Articolo successivo
Gruppo San Damiano 2022/2023 – Centro Italia

Gruppo San Damiano 2022/2023 - Centro Italia

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (134)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (614)
  • domande vocazionali (205)
  • essere chiesa (167)
  • famiglia francescana (286)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (131)
  • video (109)
  • vita da frati (240)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • Basilica di Sant
  • Come si fa a pregare?
In questo post condividiamo con voi un semplice metodo in 4 step.
Scorri il post per scoprirlo.
Nei prossimi giorni proveremo ad approfondire ogni singolo step
con degli altri post dedicati!

Scopri di più sul nostro blog: link in bio!
Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Signore, sei solo tu la CHIAVE
che apre ogni porta,
che scardina ogni cuore,
che scoperchia ogni tomba,
che spalanca ogni possibilità.
Convertici a te Signore, sempre!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Essere liberi per essere liberatori!"
(Giorgio La Pira)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita francescana è anche questo:
saper surfare sulle onde della vita,
con la leggerezza e la gioia interiore
di chi sa di non possedere nulla
e, proprio per questo, avere tutto.
Signore, sei tu il nostro unico tesoro!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è mai FUORI DALLA CHIESA!
Scopri il 7° (e ultimo) post di questa serie scorrendo le immagini qui sopra.

Scrivici in direct per ogni domanda e informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Quaresima: tempo si ascolto, di preghiera, di silenzio, di spazio vuoto, pronto ad accogliere la sua presenza.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Il Perdono non può cambiare il passato,
ma può sempre liberare il futuro!"
(p. Gianfranco Testa)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Signore, la nostra preghiera salga a te come profumo d
  • La vocazione non è mai una SICUREZZA!
Scopri il 6° post di questa serie...

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Scopri di più sul nostro blog: link in bio!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Oggi inizia la Quaresima, un viaggio che ci coinvolge dalla testa (la cenere sul capo di oggi) ai piedi (la lavanda del giovedì santo), come direbbe il caro don Tonino Bello.
Che sia un cammino di scoperta di noi stessi e di come Dio di guarda, un cammino per aprirci al dono di noi, perché questo mondo attende il nostro sì, il nostro particolare e unico sì, quello che solo noi possiamo dire!

"Nessuna vocazione
è uguale ad un
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.