info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home domande vocazionali

Chiamato alla vita per amore o per caso?

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
8 Agosto 2022
in discernere, domande vocazionali
1

Fra pochi giorni sarà la festa di santa Chiara. E mi viene in mente una frase spiccatamente “vocazionale” che la santa pronuncia l’ultimo istante di vita, prima di morire.

La nostra vita, un atto d’amore

Ella si rivolge direttamente alla sua anima con queste espressioni: «Va’ sicura – le dice – perché hai buona scorta, nel viaggio. Va’, perché Colui che t’ha creata, ti ha santificata e sempre guardandoti come una madre suo figlio, ti ha amata con tenero amore». «E tu, Signore – soggiunge – sii benedetto, che mi hai creata».

Sono parole che racchiudono il senso e il percorso di un’intera esistenza segnata da una certezza: di essere stata creata per amore, di avere avuto in dono la vita per amare e per essere riamata. Siamo qui al cuore e alla fonte di ogni intuizione e scelta vocazionale!!

All’ inizio di tutto, infatti, (ci ricorda santa Chiara) vi è la nostra vita ed essa, non è mai “casuale, fortuita“, un “accidente senza un perchè”! Non siamo, insieme all’universo che ci circonda, il frutto di una forza cieca e crudele, di un big-bang immotivato. Non siamo esseri “gettati nel mondo” (Heidegger) da un destino oscuro e impenetrabile, bensì creati per essere amati e per amare ; figli desiderati e attesi, chiamati ed inviati.

C’è “Qualcuno”, che da sempre dice a ciascuno di noi: «È bello che tu esista». La nostra vita, dunque, non è solo un fatto biologico, bensì un atto d’amore, un gesto fatto unicamente per me, per te, per ogni uomo.

Sì! All’origine della nostra esistenza c’è un progetto d’amore. Ognuno di noi è il frutto dello sguardo di Dio. Proprio per questo la vocazione non è un’illusione! Questa è la certezza che ci viene dalla fede: io sono amato e pensato, così come sono! Da sempre e per sempre.

santa Chiara
santa Chiara

La nostra vita, bellezza per il mondo

Non dovremmo allora permettere al nostro cuore di seguire teorie che non riescono a spiegare il significato ultimo di ciò che siamo, del mistero che esiste in noi. Non dovremmo permettere alla tristezza e alla tentazione del “non senso” di prevalere e incatenarci l’esistenza.

Non dovremmo mai pensare male di noi stessi, sentirci inadeguati e brutti, senza una direzione e una strada possibile da percorrere e realizzare. Apriamo gli occhi: nella bellezza del mondo e nel suo mistero, nella sua grandezza e nell’ordine che lo dirige come nella vita unica e irripetibile di ogni uomo, abbiamo la possibilità di scoprire un progetto di amore che può venire solo dal cuore di Dio e non dal caso.

Caro amico, a questo punto, mi auguro di averti un poco aiutato ad essere più consapevole di cosa significhi comprendere e interpretare la tua esistenza e quella di ogni uomo in un’ottica vocazionale. Santa Chiara, certo, lo aveva capito molto bene.

Per questo motivo, alla fine della sua vita, ha potuto esclamare: “Benedetto sei tu, Signore, perché mi hai creata”.
Che queste stesse parole possano risuonare un giorno anche sulle tue labbra!

Al Signore Gesù sempre la nostra Lode.

fra Alberto – info@vocazionefrancescana.org

fra Andrew

Non aver paura

Non avere paura di credere alla bellezza di ciò che sei!
Cristo ci crede!

Cristo ci crede che sei importante
Dà la vita per te! Muore per amore tuo, per te risorge!

Vali il sangue di Cristo!
Se la tristezza abita nel tuo cuore non è la verità quella lì, la Verità è CRISTO.
E la verità è che Cristo ha pensato che tu sei uno per cui vale la pena
che la seconda persona della Santissima Trinità
fosse torturato, flagellato, crocifisso, morisse, per amore tuo.
Lui ritiene che si può fare. Lui ritiene che tu vali la pena.

Guarda che Dio non ti ama solo perchè è Amore.
Dio ti ama anche perchè ti ha creato Lui e sa che sei bello, sa che sei bella.
Sa che senza di te non si può fare.
Ci sono persone che solo tu puoi amare.
Ci sono cose che solamente tu potrai fare.
Cose che solamente tu potrai dire. Sentimenti che solo tu potrai provare.
In nome di Cristo, sii te stesso, davanti a Dio, al Suo Amore.
In nome di Cristo credi che tanto quanto Dio ha amato e operato nei santi,
come Francesco e Chiara.
Così Dio vuole operare in te.
Sii coraggioso! Apri il cuore a questa bellezza.

(liberamente tratto da una catechesi di Don Fabio Rosini)

Tags: Assisiclarissecorso vocazionalesanta Chiara
Condividi36TweetInviaInvia
Articolo precedente

11 nuovi frati francescani!

Articolo successivo

La luce della santità di Chiara d’Assisi

Articoli correlati

grande rogazione 2018
domande vocazionali

La vocazione non finisce mai

5 Febbraio 2023
fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
Articolo successivo
Chiara accolta da Francesco

La luce della santità di Chiara d'Assisi

guest
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments
Gabriele Ferrarese
Gabriele Ferrarese
8 Agosto 2022 20:23

Grazie Fratello Alberto delle tue parole oggi riportate sul sito in ricordo di quella Luce che porta il nome di Chiara d’Assisi. Grazie di averci infuso un rispetto ed un amore verso noi stessi che spesso ci dimentichiamo di “essere stati creati ad immagine e somiglianza di Dio” e che tanto dobbiamo camminare lungo il nostro percorso per poter lontanamente essere almeno degni di queste parole. E forse se ci impegniamo con tutto il nostro essere ed il nostro spirito solo al termine di questo percorso potremo “sintonizzarci con Dio” nella consapevolezza di affidarci totalmente a Lui spogliandoci di quanto ci frena.… Leggi il resto »

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • Il lavoro "manuale" e umile, il servizio concreto e quotidiano, il mandare avanti la casa (cucina, pulizie, manutenzione...) è sempre stato parte integrante del nostro carisma francescano.
A volte però noi frati oggi siamo molto presi dal lavoro "pastorale" (stare con la gente, celebrare i sacramenti, aiutare i poveri...) e purtroppo non abbiamo molto tempo per le faccende domestiche...
Ma quando riusciamo a farlo (in alcuni conventi più di frequente che in altri), allora sperimentiamo la gioia del prenderci cura gli uni degli altri, la gioia della fatica che crea bellezza, amore, bontà.
Dacci Signore la gioia del lavoro. A noi, e a tutti gli uomini e donne di buona volontà!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.