info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Voglio diventare frate, ma… i miei sono contrari!

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
1 Luglio 2022
in discernere
8

Oggi condivido con voi una mail di un giovane di nome Lorenzo e la mia risposta perché possano aiutarvi nel discernimento.

Lettera di Lorenzo

Caro frate Alberto, ieri sera ho comunicato ai miei genitori il mio desiderio e la mia decisione (che mi pareva ben ponderata dopo un serio discernimento) di diventare prete, entrando prossimamente in una casa di accoglienza vocazionale francescana.

La loro reazione è stata durissima e inaspettata, della serie: “non pensi a tutto quello che abbiamo fatto per te”; “hai un ottimo lavoro (sono ingegnere) e non pensi ai nostri sacrifici per farti studiare”; “sei matto e ti hanno plagiato”; “ci spezzi il cuore”, “se te ne vai con noi è finita”… E poi una lunga invettiva su preti e frati e la Chiesa e tutte le loro malefatte benché i miei siano entrambi credenti e attivi in parrocchia e nel volontariato.

Il mio sconcerto, il mio dolore sono enormi: non faccio che piangere e mi trovo in forte contrasto… mi sento devastato e incerto sul da farsi. Le chiedo un aiuto e un consiglio.

Lorenzo

frate montagna bosco preghiera

 

Risposta di fra Alberto

Caro Lorenzo, grazie per la fiducia e da subito vorrei incoraggiarti e invitarti a “non temere” e ad affrontare con fede e speranza anche questa prova. Comprendo sia molto dura: sono i tuoi cari, le persone a te più vicine e certo non è bello il vedersi sconfessare e giudicare in modo tanto negativo. Posso ben capire il tuo sconquassamento.

Certo, fa riflettere come solo alcuni anni fa avere un figlio sacerdote o religioso fosse un grande onore, mentre oggi sia una disgrazia da scongiurare con tutte le forze (anche nelle famiglie cristiane)! Che fare? Ti consiglio prima di tutto, in ogni caso, un atteggiamento di rispetto e bontà come conviene ad un figlio. Cerca di accogliere dunque con mansuetudine anche le loro obiezioni, come anche i loro possibili sfoghi, comunque dettati dal bene che ti vogliono: sono essi pure “Provvidenza” e anche questo rientra nei progetti del Signore.

A modo loro, se ci pensi, ti stanno sottolineando tutta la serietà e la gravosità di una scelta che ha smesso ormai di avere paracaduti sociali o benevolenze di stato: essere prete o frate infatti oggi non è né comodo, né vantaggioso. Ti giocherai infatti l’intera tua vita su di una Parola, un invito certo risuonato forte nel tuo cuore, ma che resta comunque misterioso e per molti aspetti imperscrutabile. Non avrai più nulla per te (né beni, né affetti, né carriera…), ma sarai l’uomo di tutti, padre per una nuova grande famiglia, fratello di ciascuno nel nome del Signore: la tua vita donata, offerta, una vita carica certo di gioie e soddisfazioni immense, ma che anche chiede moltissimo… Sei proprio sicuro che è questo che vuoi, che questa è la tua vocazione?

La vera “questione” allora caro Lorenzo (anche in questo frangente per te difficile) non riguarda tanto i tuoi cari o quello che potranno obiettarti i tuoi amici, bensì la genuinità della tua chiamata, la profondità della tua decisione, la forza della tua fede, lo slancio che ti viene dal percepirti interpellato dall’Alto.

Al riguardo continua il confronto schietto con il tuo Padre spirituale… I contrasti dei tuoi cari infatti, credimi,  non potranno certo impedirti di fare la tua strada (se è davvero questo che vuoi  e cerchi). Dunque, leggo il tutto come un doloroso e ruvido eppure salutare ultimo test vocazionale! Pertanto non temere! Ti ripeto: anche questo è “Provvidenza”!

Un ultimo consiglio: mostrati contento e gioioso per quello che ti accingi a fare; è una grande medicina per i genitori che alla fine desiderano e sperano per i loro figli solo una vita bella e realizzata. E poi, certo, una volta entrato in postulato saranno molto utili le le loro visite in questa tua nuova casa, dando loro la possibilità di toccare con mano la freschezza e la ricchezza e  anche la “normalità” della vita francescana… sfatando così anche tanti luoghi comuni o timori infondati. Presto poi capiranno che non solo non hanno perso un figlio, ma ne hanno guadagnato molti altri. Diceva san Francesco: “la madre di un frate è la madre di tutti frati”.

Caro Lorenzo, restando disponibile per ogni chiarimento o consiglio, ti ricordo, ti abbraccio e benedico.

fra Alberto – info@vocazionefrancescana.org

Tags: come diventare fratedubbi e pauretemi di discernimento
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Vocazione è saper ascoltare!

Articolo successivo

Luoghi comuni, stereotipi e pregiudizi sui frati francescani

Articoli correlati

fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Articolo successivo
frati fraternità ridere gioia

Luoghi comuni, stereotipi e pregiudizi sui frati francescani

guest
guest
8 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Anonimo
Anonimo
1 Luglio 2022 17:41

L'anima si commuove nel leggere queste esperienze così dure e così forti… Un anno fa dissi ai miei che da piccola sentivo una chiamata di Dio e che di lì a due mesi sarei partita. Poi non sono più andata lì dove avevo deciso e a settembre ho iniziato la specialistica. Dio mi ha donato un padre spirituale e nel frattempo l'insoddisfazione nello studio e in tutta la mia vita (pur piena di cose belle) mi ha fatto sentire con forza la Sua voce: non era più possibile rimandare una risposta: o dicevo si e sospendevo gli studi per ascoltarLo… Leggi il resto »

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
1 Luglio 2022 18:04
Reply to  Anonimo

Pace a te cara Romilda,
grazie per la tua condivisone e testimonianza. ti siamo vicini e ti ricordiamo nella preghiera. Possa il tuo esempio essere d'aiuto a tanti giovani titubanti e intimoriti…Vale la pena scegliere l'Amore!!!
Buon cammino! un abbraccio forte.
ti benedico.frate Alberto

Rispondi
Anonimo
Anonimo
1 Luglio 2022 18:12
Reply to  Anonimo

Salve a tutti sono un seminarista che comprende benissimo queste dinamiche perchè ci sto passando sulla mia pelle. Figlio unico,genitori attaccatissimi a me…..sto portando a termine il mio 1° anno di seminario diocesano nonostante i tanti tentativi di farmi tornare sui miei passi (fino a una mezz'oretta fà via cellulare nella mia telefonatina serale)! Posso solo dire che ancora a volte non riesco a capire (o forse si) dove trovo la forza per andare avanti,dritto per la strada che sento mia da anni (ho preso una laurea in Fisica prima di entrare in Seminario) nonostante i tanti sottili o anche… Leggi il resto »

Rispondi
« Precedente 1 2

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (439)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.