info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home vita da frati

Luoghi comuni sui frati 6: ma è vero che non hanno il riscaldamento in convento?

fra Nico Melato di fra Nico Melato
16 Luglio 2022
in umanizzarsi, vita da frati
0

Continua il nostro viaggio negli stereotipi e luoghi comuni su noi frati francescani. Oggi il sesto: ma è vero che i frati non hanno il riscaldamento in convento?

Voi forse non ci crederete, ma questa domanda ci è arrivata esattamente così come la leggete!!! E con questa tante altre: pare ci sia chi pensa che noi frati davvero viviamo di stenti e disagi!

D’altra parte non è difficile incontrare anche chi pensa che viviamo da ricchi: “voi della chiesa siete sempre pieni di soldi!”, ecc, ecc…

Parlare di povertà è sempre difficile, complicato. Di solito noi frati cerchiamo di evitare. Spesso la gente ha in mente l’immagine di un san Francesco povero fino all’osso, che vive di stenti e disagi, e la confronta con te, frate del 2000, che sei vestito bene e non ti manca niente…

E allora che fare, cosa rispondere?

Il dilemma (non serve nascondercelo) resta anche per noi: come vivere oggi quel particolare carisma di povertà che viveva Francesco? Anzi, prima di tutto: cosa voleva dire davvero “povertà” per Francesco?

Noi frati ce lo chiediamo, più e più volte, perché scelte di vita concreta ci si impongono quotidianamente, e ogni volta bisogna decidere: che soldi spendiamo? Quanti? Sono ben spesi? Ce lo possiamo permettere?

Si potrebbero dire tante cose su questo tema, ma lo scopo di questi semplici post non è quello di fare un trattato sull’argomento. Allora condivido con voi solo due semplici aspetti.

Anzitutto sobrietà

Il primo aspetto è legato ad una parolina magica: sobrietà. Dentro questa parola ci può stare nascosto un intero stile di vita, che non centra necessariamente con la povertà, ma semplicemente con il cercare di stare al mondo senza “occupare troppo posto”, rispettando le risorse che abbiamo, cercando di condividerle con chi ha bisogno, evitando gli sprechi e le ingiustizie.

Noi frati spesso ci troviamo a vivere in grandi strutture che il passato ci ha dato in eredità, magari ricolme di arte e bellezza, strutture da custodire e governare con sapienza. E poi ci troviamo fra le mani la sovrabbondanza della provvidenza, della generosità della gente, che siamo chiamati a ridistribuire il più possibile per chi ne ha bisogno intorno a noi.

Il rischio di “appropriarci” di tutto questo è dietro l’angolo. Francesco allora ci ha insegnato la restituzione: tutto arriva dalle mani del Signore, tutto lì va rimesso. Noi frati allora cerchiamo di fare la nostra parte, di vivere del nostro lavoro, di spendere il necessario, e di ridistribuire il resto. Sapendo bene che tutto dipende dal grande bene che ci vuole il Signore, attraverso le mani e gli occhi di tante e tante persone. Sapendo che niente ci è dovuto: tutto ci è dato gratis!

E poi carità

Il secondo aspetto è legato ad un’altra parolina magica: carità. No, no, non gli spiccioli che si danno a qualcuno per strada solo per liberarsene. Carità nel senso di “attenzione affettuosa verso chi vive con te”. C’è un famoso episodio della vita di Francesco che dice così:

«Una volta un frate, uomo di profonda spiritualità e già da parecchi anni nell’Ordine, si trovava molto deperito e infermo. Francesco, al vederlo, ne ebbe compassione. […] Francesco si disse: “Se questo fratello mangiasse di buon mattino dell’uva matura, credo che ne trarrebbe giovamento!”. Un giorno si alzò all’albeggiare e chiamò di nascosto quel fratello, lo condusse nella vigna vicina e, scelta una vite ricca di bei grappoli invitanti, si sedette sotto assieme al fratello e cominciò a mangiare l’uva, affinché il malato non si vergognasse di piluccare da solo. Mentre faceva lo spuntino, quel frate lodava il Signore Dio. E finché visse, egli ricordava spesso ai fratelli, piangendo di tenerezza, il gesto affettuoso del padre santo verso di lui» [CAss 5; FF 1549]

Visto che roba! Proprio Francesco, che faceva a gara per chi riusciva a vivere con meno cibo possibile, scende a compromessi per un valore più alto: la malattia di un suo fratello! Ecco, questa è “carità fraterna”, questo è amore reciproco, valore che viene prima e sopra qualsiasi scelta di povertà.

Certamente stare dentro questi valori, giorno dopo giorno, non è facile, e fra noi c’è anche chi si lascia “prendere la mano”… Però ancora una volta la fraternità è l’antidoto migliore: ci chiede di mettere tutto in comune, aiutandoci a vicenda nelle scelte di ogni giorno, per provare davvero a vivere come Gesù, tutto per gli altri!

frati fraternità mangiare

Che ne pensi di questo luogo comune su noi frati? Scrivilo nei commenti! E se hai altre domande, scrivimi pure usando il form “Un frate risponde” che trovi qui a lato o qui sotto, oppure sulla mia mail.

A presto, una preghiera!

fra Nico – franico@vocazionefrancescana.org

PS: Qui trovi tutti i 7 luoghi comuni su noi frati francescani! Qui invece il post origina su Bibbia Francescana.

Tags: Fonti Francescaneluoghi comuni sui frativoti
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Luoghi comuni sui frati 5: ma è vero che i frati sono tutti vecchi?

Articolo successivo

Luoghi comuni sui frati 7: ma è vero che non possono divertirsi?

Articoli correlati

vestizioni novizi 2022
appuntamenti

11 nuovi frati francescani!

7 Agosto 2022
picnic frati giovani fraternità
vita da frati

Luoghi comuni sui frati 7: ma è vero che non possono divertirsi?

18 Luglio 2022
tre frati in Libano
vita da frati

Luoghi comuni sui frati 5: ma è vero che i frati sono tutti vecchi?

14 Luglio 2022
Articolo successivo
picnic frati giovani fraternità

Luoghi comuni sui frati 7: ma è vero che non possono divertirsi?

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (129)
  • ascoltare e pregare (435)
  • discernere (600)
  • domande vocazionali (193)
  • essere chiesa (151)
  • famiglia francescana (277)
  • test (1)
  • testimonianze (229)
  • umanizzarsi (125)
  • video (113)
  • vita da frati (232)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • "Sai perché i miei occhi sono felici?
Perché le mani asciugano tante lacrime"
(Madre Teresa di Calcutta)

@vocazionefrancescana 

#frati #fratiminori #fratiassisi #gifra #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #camino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali
  • Abbiamo 11 nuovi frati! Sabato scorso, 6 agosto, 11 giovani hanno vissuto il rito della vestizione ad Assisi, e hanno così iniziato l
  • Ma è vero che i frati pregano sempre?
Scorri il post per scoprirlo e poi trova di più
sul nostro blog: link in bio!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #fratiminori #fratiassisi #gifra #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #camino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali
  • Oggi è il Perdon d
  • "Se Dio è in noi e se Dio è amore, è inevitabile che noi siamo fratelli: perciò il nostro amore del prossimo è la misura del nostro amore a Dio" (Edith Stein - S. Teresa Benedetta della Croce)

@vocazionefrancescana 

#frati #fratiminori #fratiassisi #gifra #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #camino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali
  • Sempre per strada, sempre in mezzo alla gente! Lì stiamo noi frati francescani: nelle parrocchie, nelle scuole, nelle università, in ospedale, in carcere, nelle comunità terapeutiche e di accoglienza, nelle case, nei confessionali...
Insomma, ovunque la gente vive la propria quotidianità, soprattutto dove ci sono gravi bisogni materiali e spirituali, lì è il luogo dove dovrebbe stare un frate francescano.
Dacci sempre Signore di vivere così!

@vocazionefrancescana 

#frati #fratiminori #fratiassisi #gifra #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #camino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali
  • Luoghi comuni su noi frati francescani 1/7:
"Ma è vero che i frati sono sempre chiusi in convento?" NOOO!!!
Sfatiamo questo luogo comune: scorri il post e vedi con i tuoi occhi.

Scopri di più sul nostro blog: link in bio!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #fratiminori #fratiassisi #gifra #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #camino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali
  • Un fratello è un dono di Dio.
Camminare fianco a fianco sulle orme di san Francesco può essere anche faticoso, 
ma quando non si è soli, cambia davvero tutto.
W la fraternità!!!

@vocazionefrancescana 

#frati #fratiminori #fratiassisi #gifra #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #camino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali
  • "Al mattino mi alzo sempre con entusiasmo perché so che la mia giornata serve per qualcuno!" (Madre Teresa di Calcutta).

@vocazionefrancescana 

#frati #fratiminori #fratiassisi #gifra #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #camino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali
  • La Croce, nostra unica speranza!
Sempre guardare lì, sempre ricominciare da lì,
questa è l
  • Come e dove posso incontrare Dio? 
Una domanda davvero impegnativa!
In questo post proviamo a dare qualche pennellata di risposta, sempre parziale e incompleta...

Scopri di più sul nostro blog: link in bio!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #fratiminori #fratiassisi #gifra #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #camino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali
  • Rivolgiti sempre verso la luce:
"nemmeno le tenebre per Te sono oscure,
e con Te la notte è chiara come il giorno, 
Signore!".

@vocazionefrancescana 

#frati #fratiminori #fratiassisi #gifra #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #camino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.