info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

C’è una chiamata proprio per te

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
25 Giugno 2022
in ascoltare e pregare, discernere
2

“Il Signore concesse a me, frate Francesco, di cominciare …”. Con queste parole, San Francesco inizia la sintesi del proprio cammino di conversione a Cristo, con la conseguente scoperta della sua vocazione nella Chiesa.

Alla radice di ogni vocazione non c’è un’iniziativa umana o personale con i suoi inevitabili limiti, ma una misteriosa iniziativa di Dio: “il Signore mi ha concesso…”.

Da quando abbiamo iniziato a esistere nei disegni del Creatore ed egli ci ha voluto creature, voleva anche che fossimo chiamati, preparandoci con doni e condizioni speciali per una risposta personale, libera e consapevole alla chiamata di Cristo e della Chiesa. Dio che ci ama, che è Amore, è “Colui che chiama”.

I discepoli furono, almeno all’inizio, scelti misteriosamente dal Maestro! Non si erano presentati spontaneamente, perché l’amicizia e la chiamata offerta e proposta da Gesù è completamente libera e assolutamente legata ad una sua autonoma iniziativa; scaturisce direttamente dal suo cuore che ama. E chi si sente amato da Gesù sa che il Maestro si aspetta da lui che sia un discepolo fedele e generoso e audace.

Anche tu dunque, caro amico che leggi queste poche righe e che forse intuisci nel tuo cuore una chiamata dall’alto: fa che la tua vita sia appassionata e ardente; spenditi per la chiesa, i poveri, per ogni persona;
donati, ama, credi, spera, rischia!

Giocati la tua vita per Cristo… invece di giocare…! Ricerca, in altre parole, la santità, che non consiste nell’impeccabilità, ma nella lotta per non seguire altri “signori e padroni” diversi da Dio e così donarti con gioia e rialzarti sempre dopo ogni caduta, e ancora e sempre seguire i passi di Gesù.

Ricorda che solo con la sua Grazia è possibile questo cammino meraviglioso di sequela: fidati!
Al Signore Gesù sempre la nostra lode!

fra Alberto – info@vocazionefrancescana.org

frati fraternità mangiare

Tags: Parola e vocazionepreghierasan Francescotemi di discernimento
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Come riconoscere se è autentica vocazione?

Articolo successivo

Vocazione è saper ascoltare!

Articoli correlati

I frati del Santo
appuntamenti

Che cos’è la Tredicina a sant’Antonio?

31 Maggio 2023
novizi alla notte di miracoli
appuntamenti

Torna la Notte di Miracoli!

29 Maggio 2023
Pentecoste del Signore
ascoltare e pregare

Pentecoste: festa della vocazione

27 Maggio 2023
Articolo successivo
fra Luca e giovani

Vocazione è saper ascoltare!

guest
guest
2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
trackback
¡Hay una llamada solo para ti! - Franciscanos Conventuales
6 Luglio 2022 16:49

[…] (Articulo extraído del Blog Vocación Franciscana) […]

Rispondi
Paolo
Paolo
25 Giugno 2022 16:29

Il Signore Gesù non ci abbandona mai. Attende con pazienza di rivelarsi e donarci il suo infinito Amore. Egli non ha fretta. A volte attende molti anni prima di mostrarsi e dall'alto ci osserva, ma quando decide che è il momento di farsi conoscere lo fa donandoci la "vista" in modo da poter vedere con i suoi occhi la bellezza del Creato. Pace e bene.

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (136)
  • ascoltare e pregare (450)
  • discernere (617)
  • domande vocazionali (209)
  • essere chiesa (170)
  • famiglia francescana (289)
  • test (1)
  • testimonianze (237)
  • umanizzarsi (135)
  • video (113)
  • vita da frati (242)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.