info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home ascoltare e pregare

Come concentrarsi per entrare in preghiera?

4 passi per pregare con tutto ciò che siamo

Vocazione Francescana di Vocazione Francescana
13 Maggio 2022
in ascoltare e pregare, umanizzarsi
0

Una delle domande che spesso i giovani ci hanno rivolto è: “Ma come faccio ad entrare nella preghiera? Come faccio a concentrarmi?”. Qui proviamo a darci alcuni suggerimenti per far sì che il tempo della preghiera sia vissuto nella sua pienezza.

Mi piace sottolineare due aspetti che ci possono aiutare a lasciar andare le “pretese” che abbiamo sulla preghiera, di entrare più liberi e leggeri in questo spazio e in questo tempo che ci è regalato.

Il primo è vivere la preghiera come spazio di gratuità, uno spazio di relazione: quando entro nella preghiera è necessario lasciar andare la pretesa di avere necessariamente un’intuizione, una consolazione, un frutto, poiché è uno spazio gratis in cui in cui godere di una Presenza, di una Compagnia.

Il secondo è la preghiera come spazio di passività: uno spazio in cui non devo fare nulla, non devo impegnarmi, sforzarmi, ma è più un espormi ad una Presenza per lasciarmi scaldare e far emergere la Parola che è già in me.

Con questo sguardo, la preghiera è un lasciarsi fare da Dio, non è un pensare ma è sperimentare una Presenza, non è parlare a Dio ma è ascoltare Dio, non è stare con lui ma è un essere in Lui, non è complemento di compagnia ma di unione.

preghiera

Ok, ma come entro nella preghiera?

Entro nella preghiera con tutto di me, non lascio nulla indietro, nulla fuori, tutto porto alla Presenza di Dio e lo oriento a Lui. Porto tutto di me nella preghiera, tutto il mio corpo, tutto il mio cuore, tutto il mio spirito, tutta la mia mente:

  • Porto con me il mio corpo, le tensioni che sento, il battito del cuore, i nodi etc. Il mio corpo è strumento di preghiera, questa è una sfumatura tipicamente francescana, san Francesco amava vivere nel corpo la relazione con il suo Signore e pregava col corpo. Il mio corpo è il luogo dell’incontro con Dio.
  • Porto anche il cuore, gli affetti, i sentimenti, le emozioni, quanto si muove dentro di me; la gioia per una cosa bella vissuta durante la giornata, il risentimento per una relazione, la pace, etc.
  • Porto lo spirito, gli aneliti più profondi, il desiderio di un di più che mi abita, il bisogno di amare e di essere amato/a, il sentire la presenza di Dio che cammina accanto a me.
  • Porto la mente, i pensieri che mi abitano e che possono riguardare il passato (la memoria), il presente (parole, immagini, idee…) e il futuro (i piani e i progetti).

Scriveva infatti san Francesco ai suoi frati:

Tutti amiamo con tutto il cuore, con tutta l’anima, con tutta la mente, con tutta la capacità e la fortezza, con tutta l’intelligenza, con tutte le forze, con tutto lo slancio, tutto l’affetto, tutti i sentimenti più profondi, tutti i desideri e la volontà il Signore Iddio, il quale a tutti noi ha dato e dà tutto il corpo, tutta l’anima e tutta la vita; che ci ha creati, redenti, e ci salverà per sua sola misericordia (Regola non bollata XXIII, FF 69).

San Francesco

4 passi per entrare in preghiera in questo modo

Proviamo così a tracciare 4 passi per entrare nella preghiera:

  1. Scelgo uno spazio dove pregare e trovo una posizione comoda, che mi aiuti a rimanere fermo/a e concentrato/a.
  2. Ascolto il respiro che mi aiuta a stare nel qui e ora, nel presente, l’unico tempo in cui posso incontrare Dio e fare esperienza di Lui. Il respiro mi aiuta anche quando arrivano le distrazioni, non oppongo resistenza, non le combatto, ma le accolgo e le lascio andare.
  3. Mi lascio guardare, mi espongo alla Sua presenza, dichiarare a Dio il mio desiderio di stare con Lui. Da quel momento lascio a Lui l’iniziativa.
  4. Se può aiutarmi, trovo una Parola da ripetere, che mi aiuta a mettermi lì davanti a Gesù, con tutto quello che sono. Per esempio parafrasando il Salmo 46: “Fermati! Sappi che io sono Dio”.

Provo a seguire il ritmo di questi due movimenti racchiusi in un’unica frase: fermati, calma la corsa, prova a fermare il mio cuore, i pensieri, il tumulto della mente, dei sentimenti, delle preoccupazioni. Provo a fermarmi, a raccogliermi per sapere chi è Lui; sappi, riconosci che lui solo è Dio.

Questi passi possono aiutarti ad entrare nella preghiera, ma se le prime volte arrivano distrazioni, non riesci, non preoccuparti, la vita spirituale, come quella fisica, ha bisogno di allenamento, di provarci e riprovarci ancora.

Allora buon tempo di gratuità insieme al Signore!

suor Carmen – suore francescane dei poveri – info@vocazionefrancescana.org

Frate in preghiera franciscanum

Tags: preghiera
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Campo Vocazionale ad Assisi con i frati francescani

Articolo successivo

Tutti dobbiamo sposarci!

Articoli correlati

grande rogazione 2018
domande vocazionali

La vocazione non finisce mai

5 Febbraio 2023
Festa della vita consacrata – festa dei frati francescani
essere chiesa

Festa della vita consacrata – festa dei frati francescani

2 Febbraio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
Articolo successivo
Tutti dobbiamo sposarci!

Tutti dobbiamo sposarci!

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.