info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home testimonianze

Vivere il Vangelo è possibile!

Lettera del ministro generale per la Giornata Missionaria Mondiale

fra Nico Melato di fra Nico Melato
24 Ottobre 2021
in appuntamenti, testimonianze, vita da frati
1

Anche oggi, nel 2021, è possibile vivere il Vangelo davvero, mettendosi generosamente al servizio degli uomini del nostro tempo: fra Fernando ci lascia una testimonianza viva di questo!

In occasione della Giornata Missionaria Mondiale, che la Chiesa celebra ogni anno ad ottobre, mese particolarmente dedicato a questo tema, il nostro ministro generale (il successore di san Francesco!), fra Carlos Trovarelli, ha scritto una splendida lettera a tutti noi frati e a tutto il mondo francescano.

In queste righe, che con gioia e un filo di orgoglio vi condividiamo, ci parla di come oggi, nel 2021, sia davvero ancora possibile vivere il Vangelo, concretamente. E ci porta come esempio fra Fernando Maggiori, missionario a Cuba.

Come vedrete dal testo che segue, fra Fernando, dopo una vita spesa per la gente come frate francescano qui in Italia, nelle Marche, alla tenera età di 70 anni (!!!) ha deciso di mettersi in gioco nuovamente, partendo per Cuba, per aprire una nuova missione, partendo da zero, assieme ad altri due frati italiani.

Davvero una testimonianza forte per tutti noi frati, ma anche per voi giovani in cammino. Si può davvero scommettere sul Vangelo, e non si rimane delusi! Se anche tu senti che il tuo cuore si infiamma, si accende davanti a sogni e prospettive alte, non temere, mettiti in gioco, non perdere tempo. Il Signore è vivo, e vive anche in te!

fra Nico – franico@vocazionefrancescana.org

fra-Fernando-Maggiori-missionario-a-Cuba
il sorriso di fra Fernando Maggiori, missionario a Cuba
L’affetto fatto missione di fra Carlos Trovarelli, ministro generale dell’Ordine e successore di san Francesco

Cari fratelli, Papa Francesco nel suo Messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale 2021 ha scritto:

Nella Giornata Missionaria Mondiale, che si celebra ogni anno nella penultima domenica di Ottobre, ricordiamo con gratitudine tutte le persone che, con la loro testimonianza di vita, ci aiutano a rinnovare il nostro impegno battesimale di essere apostoli generosi e gioiosi del Vangelo. Ricordiamo specialmente quanti sono stati capaci di mettersi in cammino, lasciare terra e famiglia affinché il Vangelo possa raggiungere senza indugi e senza paure gli angoli di popoli e città dove tante vite si trovano assetate di benedizione.

Ecco, con questa lettera vorrei obbedire a questo invito di Papa Francesco e presentarvi un nostro confratello, che è “stato capace di mettersi in cammino, lasciare terra e famiglia” e portare il Vangelo dall’altra parte del mondo. Voglio parlarvi di Fra Fernando, missionario a Cuba.

I dati anagrafici non sbagliano; a quasi 70 anni Fra Fernando Maggiori, dell’allora Provincia marchigiana, partì con altri due confratelli verso Cuba per dare inizio alla nuova presenza dell’Ordine. A ridosso della bellissima soglia dei 90 anni, dopo 20 anni di missione nel paese dei Caraibi, è tornato in Provincia. Umile, allegro, povero e semplice, il suo esempio motiva questo mio omaggio per far noto alla nostra famiglia conventuale il suo lascito umano, spirituale e francescano. Nella persona, consacrazione e missione di Fra Fernando, il Signore ci ricorda che la vita evangelica non è un’idea ma una realtà possibile.

Fra Fernando, dell’attuale Provincia Italiana di San Francesco d’Assisi (Italia Centro), è nato a Recanati (MC – Italia) il 03 Gennaio 1932, ha emesso la Professione semplice il 29 Settembre 1954 e la solenne il 1° Novembre 1957. Ordinato sacerdote il 10 Agosto 1960, ha ricoperto diversi servizi in Provincia, dove è assai noto il suo servizio come Maestro dei novizi ad Osimo (AN – Italia) da Settembre 1980 ad Agosto 2001. Partito da Roma insieme con Fra Silvano Castelli e Fra Roberto Carboni il 6 Novembre 2001, è rimasto un mese in Spagna per imparare la lingua. Arrivato a Cuba il 04 Dicembre 2001, ha vissuto nella comunità di Matanzas (la nostra prima comunità cubana) fino alla metà del 2015, e da allora nella comunità di La Habana fino al 2 Settembre 2021, giorno del suo ritorno in Italia.

Nella comunità di La Habana è stato formatore (2016-2017). Altri servizi da lui svolti: confessore nella comunità delle “Serve di Maria”, consigliere spirituale, Vicario nelle Parrocchie di Matanzas e La Habana, assistente nella Rettoria San Francesco a La Habana. Da sottolineare, che sempre è stato assai conosciuto e molto apprezzato dalla gente per l’ascolto delle confessioni. Svolgeva anche diversi servizi in casa, come ad esempio la spesa, usualmente a piedi e con la pazienza di dover aspettare il suo turno, assieme all’altra gente. Era anche disponibile per gli altri servizi pastorali, come la visita ai malati, l’ascolto, l’accoglienza, l’orientamento per chi aveva bisogno di un consiglio. Una persona di grande equilibrio, di grande preghiera e con il dono del discernimento.

Nella lettera rivolta da Fra Fernando al popolo cubano, egli ha ricordato un bellissimo aneddoto: la sua mamma nel giorno dell’Ordinazione, guadandosi attorno verso gente presente alla festa, disse al suo figlio neo-presbitero: “Tratta queste creature con affetto”.

Posso assicurare, essendo stato diverse volte nell’isola, che questo consiglio materno si è fatto in Fra Fernando, un vero stile di missione. Una missione svolta come servizio generoso, testimonianza della bontà di Dio, accoglienza serena della realtà e delle abitudini locali, rispetto per la cultura e per il popolo, per ogni persona, ogni creatura. Questi atteggiamenti sicuramente non sono stati improvvisati, ma frutto di una radicale scelta per il Vangelo del Signore Gesù.

Il mio omaggio vuole anche diventare ringraziamento, e annuncio all’Ordine di una “missione possibile”: è possibile offrire noi stessi sempre e con totale dedizione, offrire anche il nostro tempo, il nostro amore e le nostre forze per l’annuncio del Vangelo ad gentes o in qualsiasi modo, e così, diventare “grandi” agli occhi di Dio.

fra Carlos Trovarelli – info@vocazionefrancescana.org

missione giovani cile 2020 (2)
il nostro caro fra Tullio, missionario in Cile
Tags: anno liturgicoFrati Minori Conventualimissione francescanapapa Francesco
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Perchè spesso siamo indecisi?

Articolo successivo

Padre Placido Cortese è venerabile

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
frate all'alba sul tetto
appuntamenti

Vocazione Francescana: da 15 anni a servizio dei giovani in cammino!

14 Gennaio 2023
frati e bambini Libano
domande vocazionali

La nostra vita: vocazione o carriera?

3 Gennaio 2023
Articolo successivo
P. Placido Cortese: frate francescano “martire del silenzio”

Padre Placido Cortese è venerabile

guest
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments
Rosanna
Rosanna
24 Febbraio 2022 17:51

Bravissimoooo Padre Gilberto.

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.