info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home appuntamenti

L’Ordinazione presbiterale di fra Nicola e fra Nico

Sabato 24 aprile - Basilica del Santo (Pd)

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
20 Aprile 2021
in appuntamenti, essere chiesa, vita da frati
1

Sabato 24 aprile (ore 10.30) due nostri giovani frati, fra Nicola Galiazzo e fra Nico Melato, saranno ordinati presbiteri nella Basilica del Santo (Pd).

Un giorno di grazia

È davvero un giorno di grazia e di festa quello che noi frati francescani (del nord Italia) ci accingiamo a vivere, pur fra tutte le restrizioni di questo difficile tempo.

C’è molta gioia, infatti, in tutti noi, per l’imminente ordinazione sacerdotale di questi due nostri giovani confratelli, fra Nicola e fra Nico, entrambi di comunità al Convento del Santo (Pd), che sabato dunque diventeranno preti: un dono grande per la loro vita, per la nostra fraternità, come per la Chiesa intera.

Di questo siamo tanto riconoscenti al Signore, così come un grazie speciale va anche alle famiglie di fra Nicola e fra Nico e a tutte le persone che con l’esempio, l’amicizia e la preghiera hanno contribuito ad alimentare in questi nostri fratelli la fiamma della fede e della vocazione.

Frati e anche preti

Questo evento mi dà ancora una volta l’opportunità di evidenziare come nella forma di vita francescana, se è vero che ciò che accomuna ogni frate è prima di tutto la chiamata alla consacrazione religiosa con la “Professione Solenne” (i voti di povertà, castità e obbedienza per tutta la vita), ecco che alcuni frati però,  sentono di dover aderire anche ad un’ulteriore chiamata e vocazione, quella sacerdotale, diventando pertanto anche preti per la Chiesa di Dio e a servizio dei fedeli.

Si tratta di due percorsi distinti (diventare frate-diventare prete), ma che anche bene si integrano e completano. Non è dunque un caso che moltissimi tra di noi (io stesso!), siano anche sacerdoti.

L’imposizione delle mani

Pensando all’appuntamento di sabato, immagino che molti fra di voi non abbiano mai partecipato al rito di una Ordinazione sacerdotale o forse poco ne conoscano la struttura rituale nella ricchezza dei molteplici significati che la caratterizzano.

Fra i tanti passaggi, particolarmente carico di forte simbolismo e valenza è il gesto dell’imposizione delle mani da parte del vescovo sul capo di ogni candidato, autentico momento centrale di tutta la celebrazione. Con la preghiera consacratoria che subito segue, esprime e realizza l’effusione dello Spirito Santo sull’Ordinando, che da questo momento è sacerdote di Cristo.

I segni sacerdotali

Sempre nella celebrazione, alcuni riti specifici, come la vestizione degli abiti sacerdotali (stola e casula), l’unzione delle mani e la consegna del pane e del vino (con la patena e il calice) esprimono poi anche visivamente la piena conformità a Cristo del novello presbitero, e il sacrificio eucaristico che d’ora innanzi sarà a chiamato a  celebrare e testimoniare con la sua vita santa.

Claude Monet (1872): Impression, soleil levant – “Quando già era l’alba Gesù stette sulla riva” (Gv 21,4)

Le promesse

Ma dell’intera celebrazione mi piace qui soffermarmi in particolare sulle promesse, gli impegni che gli eletti si assumono davanti al vescovo, ancora all’inizio, subito dopo l’omelia.

Il Vescovo, infatti, formula loro cinque domande su alcuni grandi ambiti che d’ora innanzi dovranno essere costitutivi e caratterizzanti l’identità del novello presbitero:

La cooperazione all’Ordine dei Vescovi

Volete esercitare per tutta la vita il ministero sacerdotale nel grado di presbiteri, come fedeli cooperatori dell’ordine dei vescovi nel servizio del popolo di Dio, sotto la guida dello Spirito Santo?

Il ministero della parola

Volete adempiere degnamente e sapientemente il ministero della parola nella predicazione del Vangelo e nell’insegnamento della fede cattolica?

Eucaristica e riconciliazione

Volete celebrare con devozione e fedeltà i misteri di Cristo secondo la tradizione della Chiesa, specialmente nel sacrificio eucaristico e nel sacramento della riconciliazione, a lode di Dio e per la santificazione del popolo cristiano?

La preghiera

Volete insieme con noi implorare la divina misericordia per il popolo a voi affidato, dedicandovi assiduamente alla preghiera, come ha comandato il Signore?

L’unione intima a Cristo

Volete essere sempre più strettamente uniti a Cristo sommo sacerdote, che come vittima pura si è offerto al Padre per noi, consacrando voi stessi a Dio insieme con lui per la salvezza di tutti gli uomini?

A tutte queste domande che racchiudono la missione del presbitero i candidati sono chiamati a dare un loro specifico e pubblico assenso dicendo: “Si, lo voglio”. Un compito arduo, bello e affascinante, possibile solo per fede e per la Grazia concessa dall’alto. Possibile anche per la preghiera di tutti noi.

Tutti invitati

Per fra Nicola e fra Nico, siamo dunque tutti invitati a pregare ed eventualmente, a partecipare al rito dell’Ordinazione  e così stringerci con un forte abbraccio a questi nostri cari confratelli e dire loro tutta la nostra amicizia e vicinanza umana e spirituale.

Per chi non avesse quest’ultima opportunità, l’intera celebrazione potrà essere seguita anche in diretta televisiva o streaming:
• Diretta Facebook sulla pagina “Sant’Antonio di Padova – I frati della Basilica” (https://www.facebook.com/fratidisantantoniodipadova).
• Diretta di Rete Veneta sul proprio sito (https://reteveneta.medianordest.it/live/).
• Per le regioni del nord-est: diretta TV su Rete Veneta (Canale 18).

Al Signore Gesù sempre la nostra lode.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Fra Nico – prossimo presbitero –  ci offre una testimonianza sul valore della “Promessa”

Tags: basilica di sant'AntonioChiesaFrati Minori Conventualitemi di discernimentovita consacratavoti
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Come riconoscere la chiamata?

Articolo successivo

Ma sei fuori di testa a diventare frate?

Articoli correlati

frati colombia e croci
famiglia francescana

Le stimmate di san Francesco – ferite d’amore

17 Settembre 2023
Una gioia giovane e piena
testimonianze

Il gruppo vocazionale cambia tutto: prova anche tu!

11 Settembre 2023
autostop
appuntamenti

Vieni al gruppo san Damiano

5 Settembre 2023
Articolo successivo
frati e suore in festa Assisi

Ma sei fuori di testa a diventare frate?

Subscribe
Notificami
guest
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments
Luca
Luca
20 Aprile 2021 09:13

Una preghiera per voi perché possiate essere esempi luminosi al servizio del Signore e della Chiesa!?? Il Signore guidi sempre I vostri passi!

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (143)
  • ascoltare e pregare (458)
  • discernere (626)
  • domande vocazionali (213)
  • essere chiesa (179)
  • famiglia francescana (302)
  • test (1)
  • testimonianze (243)
  • umanizzarsi (137)
  • video (113)
  • vita da frati (248)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • Sì, la gioia del Signore è la nostra forza!
In questo tempo, in questo mondo,
segnato da tanta fatica, dolore, conflitti,
nei meandri di questa umanità ferita e che ferisce,
sta a noi la scelta:
disperarsi, come chi non sa che cosa ci sarà domani,
oppure avere fiducia e speranza nel Signore della storia,
che continua sempre e in ogni caso a guidare gli eventi del mondo,
che continua a vincere ogni morte e ogni notte
con la luce della tua vita che risorge, sempre.
Davvero la sua gioia di Risorto è l
  • "Quello che scegli,
quello che pensi,
quello che fai,
è quello che diventi!"
(Eraclito)

Per questo scegliere, pensare, fare, sono arti raffinate,
che hanno bisogno di essere affinate, imparate, praticate,
non in maniera semplicemente spontanea,
ma con DISCERNIMENTO!

Scopri di più sul nostro blog: link in bio!
Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Sì, siamo "fratelli tutti", come dice il nostro caro papa Francesco!
Tutti siamo fratelli, tutti tutti!
Persino dentro culture diverse, età diverse, modi di vivere e di pensare diversi...
Tutti fratelli, fratelli in Cristo, perché figli di un unico Padre.
Alla GMG abbiamo respirato questo:
una Chiesa universale, dove siamo fratelli tutti, dove c
  • Noi frati francescani della basilica di sant’Antonio vi invitiamo tutti al concerto-testimonianza dei Reale (una delle principali band di Cristian Music in Italia):

martedì 28 novembre 2023
ore 20.45
Basilica di sant’Antonio (Padova)
Concerto-Testimonianza
Unplugged
REALE
 

Canteremo, ci racconteremo e pregheremo assieme, avvolti dall’arte, dalla storia e dalla Fede che da Secoli riempie questa Basilica meravigliosa. La Basilica aperta di sera è una occasione eccezionale e sarà una cornice straordinaria a tutto quello che vivremo.

L’ingresso è libero e gratuito (fino ad esaurimento dei posti disponibili).

Video drone: @valsoiapg 
.
.
#reale #concerto #Basilica #giovani #novembre  #frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #
  • "Siamo tutti nati
per risplendere!"
(Nelson Mandela)

Siamo stati fatti per te, Signore.
Per splendere della tua luce.
Per essere luce per gli altri.
Per illuminare le tenebre di questo mondo.

Continua a venire e farci tuoi, Signore!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La nostra è una lunga storia. Più di 800 anni da quando san Francesco si è messo in ascolto di Dio è ha dato inizio a questo fiume di umanità che da secoli benedice il mondo con la sua presenza.
Con Francesco e dopo Francesco molti altri si sono messi in cammino... a partire dal nostro caro sant
  • "Il cristianesimo è questo:
non tanto il nostro cercare Dio,
ma piuttosto Dio che cerca noi!".
(papa Francesco)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Settembre, tempo di vendemmia!
Settembre, tempo di ricominciare le varie attività pastorali!
Settembre, tempo di grazia, tempo favorevole,
per raccogliere il frutto gustoso di un
  • "Non sono i nostri UMORI che contano!
Ciò che conta sono i nostri AMORI!".
(Alessandro d
  • Solo il Signore sazia ogni nostra fame. Solo lui ci disseta, solo lui è la risposta ad ogni nostro più profondo bisogno e desiderio. E il bello di Lui è che pur saziando, continua ad alimentare il bisogno di Lui, così che più stiamo insieme con Lui, più desideriamo starci.
Sei grande Signore! Grazie del dono che sei per tutti noi!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Il Vangelo è la trama segreta
di tutta la nostra vita!"
(Rosanna Tabasso - Sermig)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Stai con Lui, sempre!
Stare con il Signore è vivere davvero. Lui è il creatore di ogni cosa, è il salvatore di ogni vita, è il vivificatore di ogni istante.
Stai con lui, non temere. E vedrai fiorire il deserto.
Sul nostro sito trovi un semplice metodo di preghiera per vivere le tue giornate in compagnia Sua: e tutto cambia!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.