info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Come riconoscere la chiamata?

Come verificare se è un'autentica vocazione?

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
18 Aprile 2021
in discernere
2

Come riconoscere se davvero il Signore mi chiama a seguirlo più da vicino? Come verificare se è un’autentica vocazione?

Anche in questo nostro difficile tempo, senza alcun dubbio, Dio sta chiamando ancora molti uomini, molti giovani alla Sua sequela, a servire la Sua Chiesa come sacerdoti, come religiosi, come frati o missionari.

Va riconosciuto però che oggi è davvero più difficile e complicato sentire e soprattutto seguire la chiamata di Dio rispetto al passato.

Vi sono infatti tante distrazioni, tentazioni, suggestioni o paure che non permettono spesso di prestare ascolto e di fidarsi della voce di Dio. Le stesse persone a te più vicine , inclusi genitori e parenti e amici, potrebbero non incoraggiarti o supportarti in tale direzione.
Riuscire a sentire e credere alla voce del Signore è una sfida, non c’è dubbio!

Eppure, stanne certo, anche in questo nostro tempo così secolarizzato e distante, il Signore continua a rivolgere il suo invito a qualcuno per una vita interamente per Lui e per il suo Regno. Oggi, più che mai, (guardati attorno e vedi che disastro !!!) c’è bisogno di sacerdoti, di religiosi e di frati santi.

Forse Dio sta chiamando proprio te!?
Non lo saprai di sicuro fino a quando
non considererai con serietà questa possibilità
per la tua vita.

Al riguardo, di seguito ti indico 5 passi, 5 momenti di riflessione che spero ti aiutino  nella tua ricerca.
E.. se hai necessità di chiarimenti o altro, scrivimi pure alla mail personale, ti risponderò volentieri. Ti benedico.

Al Signore Gesù sempre la nostra lode.

fra Alberto –fraalberto@vocazionefrancescana.org

 

Cinque momenti di riflessione per riconoscere la chiamata

Vai oltre la confusione delle opzioni

Quando qualcuno “sente” la vocazione c’è sempre una confusione di opzioni. Solitamente sono tante le cose e le strade che interessano e attirano.
Consiglio: Scarta subito qualsiasi interesse che sia “cattivo” o che non riguardi Dio, dopo di che, solo con le opzioni “buone” e “impregnate” di Dio che ti restano, cerca il tuo interesse dominante e poi seguilo.

Fai attenzione ai segni

La decisione non è unica. Ci sono tanti “strati” di decisione che devono essere analizzati. Alla stessa maniera ci sono anche tanti “indizi” e segni che si presentano a noi.
Consiglio: valuta con attenzione ogni “segno” o indizio che il Signore sta seminando nella tua vita quotidiana e fatti aiutare nel discernimento da una Guida, da un Padre spirituale.

Confrontati con la Parola di Dio

C’è spesso un’incertezza nel processo di riflessione.
Consiglio: segui ciò che ti dice il cuore, ma anche impara a confrontare quotidianamente la tua volontà e i tuoi desideri con la Parola di Dio, con il Suo Vangelo. Fai della Preghiera un appuntamento fedele e desiderato.

Individua la tua vera passione

Nella riflessione, la tua decisione incontrerà sempre un po’ di resistenza interna. La resistenza è sempre un buon segno: ti dà la misura della strada bella ed esigente che stai scrutando, ma anche è uno sprone a individuare la vera “passione” che arde nel tuo cuore e solo per la quale potrai affrontare ogni rischio e ostacolo.
Consiglio: rifletti su ciò che è la “fonte di amore” nel tuo cuore, dove ti sta orientando, e quanto sia presente. Ascoltala: ti guiderà!

Mettiti in cammino

Nel percepire la tua vocazione, la strada da seguire non è mai trasparente nè immediata. Non ti è dato di sapere cosa ci sia davanti a te! Il futuro sarà sempre nascosto. Il mistero è parte di questo percorso, che ti piaccia o no.
Consiglio: fai un passo alla volta, non provare a risolvere con esattezza il tuo futuro; non pretendere di avere subito tutto chiaro. Piuttosto: mettiti in cammino, fai dei passi, esci fuori, cerca, confrontati! Al riguardo ti potrebbe essere utile l”esperienza del Gruppo san Damiano.

Alcune domande per orientarti

  • L’Amore di Dio ha avuto spazio nella mia vita? Quando e come?
  • Partecipo attivamente alla vita della Chiesa e della mia Comunità cristiana?
  • Coltivo la mia Fede e i Sacramenti?
  • La Parola, Il Vangelo mi esalta e mi sfida e provoca ?
  • Sto cercando una maniera per poter servire e donarmi agli altri ?
  • Desidero un rapporto più profondo con Gesù Cristo ?
  • Mi attira l’idea che la mia vita sia spesa per la missione di Gesù Cristo e della Sua Chiesa ?
  • Mi piace lavorare con la gente e mi trovo bene con donne e uomini di ogni tipo ?
  • Voglio presentarmi come una differenza positiva e benefica e buona nella vita degli altri ?
  • Mi incuriosisce o attira la vita religiosa francescana?
  • Sono affascinato dall’esperienza di vita di San Francesco?
  • Mi attraggono gli ideali francescani di letizia, semplicità, fraternità…?
  • Cosa mi impedisce di fare un primo passo?
  • Dove forse sto scappando ?
  • Voglio farmi aiutare per capire?

Tags: come diventare fratecome diventare suoradubbi e paure
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

La vocazione: dono e iniziativa di Dio

Articolo successivo

L’Ordinazione presbiterale di fra Nicola e fra Nico

Articoli correlati

fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Articolo successivo
L’Ordinazione presbiterale di fra Nicola e fra Nico

L'Ordinazione presbiterale di fra Nicola e fra Nico

guest
guest
2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Federigo Innocentini
Federigo Innocentini
24 Aprile 2021 17:26

Forse ho sbagliato tutto nella vita e troppo tardi mi sono reso conto e sordo alle chiamate di Dio ma prima l’apprendistato come Artigiano e dopoavere un attività e responsabilità verso i dipendenti nel mio cuoreho avuto questa presenza di dedicare e consacrare la mia vita a Dio.ormai sono vecchio e ho dei rimpianti di avere sbagliato tutto quello che è fatto è fatto.Acqua passata non macina piu

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
26 Aprile 2021 18:45
Reply to  Federigo Innocentini

caro fratello..io direi che è bene che tu lasci al Signore il giudizio sulla tua vita. Solo Lui conosce e vede e sa valutare il nostro operato e anche cosa davvero era meglio per te. Ti sei preso la responsabilità dei tuoi dipendenti!! Non mi pare cosa da poco! Forse su altre strade non saresti stato così bravo! Loda dunque il Signore e scaccia la malinconia e il rimpianto che certamente non sono suggeriti da Dio. Piuttosto vivi con più gioia e amore il tempo che hai di fronte. Questo è certamente il modo più bello anche per operare eventuali…recuperi!… Leggi il resto »

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (440)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.