info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

La vocazione: dono e iniziativa di Dio

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
16 Aprile 2021
in discernere
4

Ieri ho ricevuto una mail da Davide, un giovane trentino di 21 anni, il quale mi parlava da un lato di una sua attrazione per la vocazione francescana, dall’altra esprimeva grandi timori di fronte ad una strada che un poco sentiva come immeritata e irraggiungibile.

In particolare Davide mi esprimeva tutta la sua apprensione rispetto ad una scelta tanto impegnativa, per il suo considerarsi un ragazzo   “debole e peccatore”, “impreparato e senza particolari doti”…

Mi ha colpito il suo chiedersi ripetutamente: “perchè proprio a me”, tra un misto di stupore, incredulità, timore, voglia di scappare e non ascoltare. Come se la chiamata fosse un qualche cosa da meritare, da guadagnare; una sorta di trofeo, ma solo se si è bravi, buoni e belli; in definitiva un “premio” riservato a giovani “perfetti”! Pare invece, che non sia proprio così!

Ancora devo rispondere alla sua mail, ma le tematiche che Davide mi ha esposto sono quelle di molti altri giovani che pure mi scrivono. Riporto al riguardo e di seguito, una bella meditazione di un caro confratello (fra Antonio) che spero potrà essere utile a tutti.

Vi benedico. Al Signore Gesù sempre la nostra Lode.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

La Vocazione “dono” e “iniziativa” di Dio di fra Antonio Parisi

Il titolo di questa breve meditazione vuole essere soltanto una provocazione verso un modo di ragionare e di agire oggi molto diffuso – anche tra i cristiani – che in nome di una giustizia, concepita come un assoluto, impedisce, o addirittura nega, la vera libertà, quella di amare senza misura e con essa il vero amore che Cristo Gesù ha vissuto.

Parlare di vocazione come “Dono” di Dio ci costringe, infatti, ad abbandonare la logica del merito e del “do ut des”, per lasciarci sorprendere e colmare dalla gratuità dell’Amore di Dio che Gesù ci ha rivelato. Ma, senza sprecare troppe parole, basterebbe che proviate a chiedere ad un consacrato di parlarvi della sua esperienza di Dio e di cosa lo abbia spinto a scegliere di donare la sua vita a Lui, per cogliere subito come vi troviate dinanzi ad un mistero d’amore così grande, che quel povero uomo o donna che sia, non potrà che rispondervi con delle parole o frasi simili a questa: «mi sono sentito profondamente amato da Lui». E ciò non perché consideri l’amore di Dio un fatto scontato, ma perché si riconosce raggiunto da un amore infinito e immeritato di cui egli è stato fatto oggetto. Ma non finisce qui, poiché se, non essendo ancora soddisfatti, provate a domandare: «ti sei chiesto come mai proprio a te?» vi dovrete accontentare di una risposta alquanto deludente come «non lo so!» o «non l’ho mai capito!».

San Francesco ha voluto provare a rispondere a questo interrogativo postogli da frate Masseo e non ha trovato parole migliori di queste: «perché il Signore non ha trovato sulla terra un peccatore più grande di me». Queste parole di Francesco lasciano ben comprendere certamente la sua profonda umiltà, ma soprattutto l’infinita misericordia che Dio gli ha usato, e ci aiutano a capire come il Dio che egli ha incontrato ragiona e fa le sue scelte non secondo criteri di giustizia o di merito, ma di amore. L’amore, infatti, non si merita, ma è dono gratuito e liberamente offerto. Per questo chi è raggiunto da quest’amore sa bene di non meritarlo, e sa ancora meglio di non essere affatto speciale per ritenersene degno.

Lasciarsi raggiungere dall’amore e dalla misericordia di Dio è l’esperienza più vera che ogni uomo possa fare di sé e di Dio, poiché nell’amore il mistero di Dio e quello dell’uomo si incontrano. Infatti, se è vero che nell’amore ricevuto Dio si fa come noi, è altrettanto vero che in quello donato e offerto noi possiamo farci come Lui. Ogni vocazione, pertanto, in quanto dono di amore ricevuto, è per l’uomo l’unica occasione di diventare santo come Dio è santo, cioè capace di amore, ed essere veramente beato, poiché in lui l’amore ricevuto, Dio stesso, porta frutto, in quanto si fa capacità di amore offerto, donato e condiviso con ogni fratello.

Ogni vocazione è, dunque, il luogo privilegiato in cui il mistero dell’amore si fa carne e si fa storia, così come si è fatto carne e storia in Cristo Gesù, affinché la nostra storia parli di Dio e diventi sempre più «sacramento» del suo amore.

fra Antonio – info@vocazionefrancescana.org

Tags: come diventare fratedubbi e paure
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Una vita da frati: la testimonianza di fra Giorgio Abram e fra Amerigo Afonso

Articolo successivo

Come riconoscere la chiamata?

Articoli correlati

frate cingolo tonaca
ascoltare e pregare

Diario spirituale: meglio cartaceo o digitale?

14 Settembre 2023
autostop
appuntamenti

Vieni al gruppo san Damiano

5 Settembre 2023
Zaino conchiglia
discernere

Perchè fare un cammino di discernimento vocazionale?

27 Agosto 2023
Articolo successivo
frate pensante

Come riconoscere la chiamata?

Subscribe
Notificami
guest
guest
4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Francesca
Francesca
16 Aprile 2021 16:18

Sono anch'io una ragazza in cammino vocazionale e seguo molto questo blog. Più di una volta è capitato che i vari post "rispondessero" alle mie domande e anche stavolta è stato proprio così! Grazie per aver condiviso questa riflessione, mi ha toccato veramente il cuore!! Grazie anche per la grande testimonianza e l'aiuto che date a ciascun ragazzo/a perché, anche se la strada è stretta e in certi tratti difficile, dimostrate che vale la pena percorrerla e soprattutto vale la pena rispondere "si" ad un Amore infinitamente grande. Un abbraccio

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
16 Aprile 2021 17:17
Reply to  Francesca

Carissima Francesca,grazie di cuore per le parole di fiducia, di incoraggiamento e stima: mi fanno bene e mi spronano a proseguire in questo servizio (talvolta oneroso) che vedo è però di aiuto a tantissimi ragazzi/e! Ti incoraggio anch'io nel Signore! Rispondere alla Sua chiamata (qualsiasi sia) è quanto di più bello e grande possa accadere nella vita di una persona: è trovare infatti il senso pieno della propria esistenza. Ti benedico e affido anche a S. Antonio di Padova, qui presso la sua tomba. ciao. frate Alberto

Rispondi
Anonimo
Anonimo
16 Aprile 2021 20:19
Reply to  Francesca

Grazie per questo intervento. Io continuo a chiedermi cosa sia vocazione. Mi è stato detto di tutto ed ora ho una confusione tale che la parola sta rischiando di divenire paradossalmente vuota di senso. Così ho deciso che vocazione significa solo che Gesù mi ama e mi vuole con sé, e questo lo sperimento tutti i giorni. Quello che scelgo è la forma in cui rispondere. Potrò sbagliare o no, non lo so.

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
16 Aprile 2021 21:14
Reply to  Francesca

la vocazione è proprio questo: la risposta libera e responsabile ad un amore offerto.

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (144)
  • ascoltare e pregare (459)
  • discernere (626)
  • domande vocazionali (213)
  • essere chiesa (180)
  • famiglia francescana (302)
  • test (1)
  • testimonianze (243)
  • umanizzarsi (137)
  • video (113)
  • vita da frati (248)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • Sì, la gioia del Signore è la nostra forza!
In questo tempo, in questo mondo,
segnato da tanta fatica, dolore, conflitti,
nei meandri di questa umanità ferita e che ferisce,
sta a noi la scelta:
disperarsi, come chi non sa che cosa ci sarà domani,
oppure avere fiducia e speranza nel Signore della storia,
che continua sempre e in ogni caso a guidare gli eventi del mondo,
che continua a vincere ogni morte e ogni notte
con la luce della tua vita che risorge, sempre.
Davvero la sua gioia di Risorto è l
  • "Quello che scegli,
quello che pensi,
quello che fai,
è quello che diventi!"
(Eraclito)

Per questo scegliere, pensare, fare, sono arti raffinate,
che hanno bisogno di essere affinate, imparate, praticate,
non in maniera semplicemente spontanea,
ma con DISCERNIMENTO!

Scopri di più sul nostro blog: link in bio!
Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Sì, siamo "fratelli tutti", come dice il nostro caro papa Francesco!
Tutti siamo fratelli, tutti tutti!
Persino dentro culture diverse, età diverse, modi di vivere e di pensare diversi...
Tutti fratelli, fratelli in Cristo, perché figli di un unico Padre.
Alla GMG abbiamo respirato questo:
una Chiesa universale, dove siamo fratelli tutti, dove c
  • Noi frati francescani della basilica di sant’Antonio vi invitiamo tutti al concerto-testimonianza dei Reale (una delle principali band di Cristian Music in Italia):

martedì 28 novembre 2023
ore 20.45
Basilica di sant’Antonio (Padova)
Concerto-Testimonianza
Unplugged
REALE
 

Canteremo, ci racconteremo e pregheremo assieme, avvolti dall’arte, dalla storia e dalla Fede che da Secoli riempie questa Basilica meravigliosa. La Basilica aperta di sera è una occasione eccezionale e sarà una cornice straordinaria a tutto quello che vivremo.

L’ingresso è libero e gratuito (fino ad esaurimento dei posti disponibili).

Video drone: @valsoiapg 
.
.
#reale #concerto #Basilica #giovani #novembre  #frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #
  • "Siamo tutti nati
per risplendere!"
(Nelson Mandela)

Siamo stati fatti per te, Signore.
Per splendere della tua luce.
Per essere luce per gli altri.
Per illuminare le tenebre di questo mondo.

Continua a venire e farci tuoi, Signore!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La nostra è una lunga storia. Più di 800 anni da quando san Francesco si è messo in ascolto di Dio è ha dato inizio a questo fiume di umanità che da secoli benedice il mondo con la sua presenza.
Con Francesco e dopo Francesco molti altri si sono messi in cammino... a partire dal nostro caro sant
  • "Il cristianesimo è questo:
non tanto il nostro cercare Dio,
ma piuttosto Dio che cerca noi!".
(papa Francesco)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Settembre, tempo di vendemmia!
Settembre, tempo di ricominciare le varie attività pastorali!
Settembre, tempo di grazia, tempo favorevole,
per raccogliere il frutto gustoso di un
  • "Non sono i nostri UMORI che contano!
Ciò che conta sono i nostri AMORI!".
(Alessandro d
  • Solo il Signore sazia ogni nostra fame. Solo lui ci disseta, solo lui è la risposta ad ogni nostro più profondo bisogno e desiderio. E il bello di Lui è che pur saziando, continua ad alimentare il bisogno di Lui, così che più stiamo insieme con Lui, più desideriamo starci.
Sei grande Signore! Grazie del dono che sei per tutti noi!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Il Vangelo è la trama segreta
di tutta la nostra vita!"
(Rosanna Tabasso - Sermig)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Stai con Lui, sempre!
Stare con il Signore è vivere davvero. Lui è il creatore di ogni cosa, è il salvatore di ogni vita, è il vivificatore di ogni istante.
Stai con lui, non temere. E vedrai fiorire il deserto.
Sul nostro sito trovi un semplice metodo di preghiera per vivere le tue giornate in compagnia Sua: e tutto cambia!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13
del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.

Ti risponderò a breve.