info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home essere chiesa

Festa della Beata Vergine Maria di Lourdes

I frati francescani e l’Immacolata

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
11 Febbraio 2021
in essere chiesa, famiglia francescana, vita da frati
0

Ogni anno, l’11 febbraio, si celebra la festa della Madonna di Lourdes. Una ricorrenza sempre cara a noi frati e ricca di forti richiami vocazionali.

Le apparizioni a S. Bernardette

La Vergine Maria quando apparve a Santa Bernardette (1858),  a quella ragazzina “stupida” e “buona a nulla” (così si descrive nel suo testamento), nata in un perduto e poverissimo paese nei Pirenei, si definì, parlando in dialetto locale, in tal modo:

«Que soy era Immaculada Councepciou»
“Io sono l’Immmacolata Concezione”

“Immacolata”, un titolo e una precisa identità di Maria che da pochi anni erano stati solennemente pronunciati dalla chiesa (dogma – 1854), ma che l’analfabeta Bernardette mai aveva sentito né poteva immaginare e che riportò fedelmente al suo parroco e alle autorità, subendo molte prove e umiliazioni prima di essere creduta.

Maria la “piena di Grazia”.

In tal modo la Vergine si presentava come la “piena di grazia” evangelica (Lc 1, 26-38), come la “totalmente amata da Dio”: tutto in lei era dono dell’Amore, che l’aveva gratuitamente scelta e avvolta. Una chiamata a cui  aveva aderito liberamente e con tutta sé stessa, senza alcuna ombra o tentennamento o peccato.

L’Immacolata e i frati francescani

Nei secoli erano stati proprio i frati francescani, spesso in disputa con altre scuole teologiche, a riflettere sull’Immacolata concezione di Maria e a propugnarne la devozione e il riconoscimento. Cito fra tutti un grande teologo medioevale, Giovanni Duns Scoto, insieme ad un santo più recente, innamorato di Maria e martire ad Auschwitz , San Massimiliano Maria Kolbe.

Il nostro convento a Lourdes

Non è dunque un caso che l’Immacolata trovi particolare venerazione in tutte le nostre chiese e che, proprio a Lourdes, unici fra i religiosi, noi frati francescani conventuali abbiamo un convento che, poco distante dalla grotta, accoglie tanti pellegrini e devoti anche con una interessante mostra sull’operato e la spiritualità di San Massimiliano Maria Kolbe e la sua “Missione dell’Immacolata”.

Cosa può dire tale festa a un giovane in ricerca vocazionale?

Un invito alla preghiera:

La Vergine Immacolata ci invita, prima di tutto a pregare con instancabile fiducia per arrivare ad aprirci come lei alla Grazia, vale a dire a spalancare le braccia e il cuore all’Amore di Dio che si vuole donare a noi, che ci vuole offrire la sua intimità e amicizia. Il Rosario, al riguardo, è la preghiera che Maria ci affida proprio da Lourdes e che possiamo pregare e forse scoprire.

Siamo unici e irripetibili:

Come per Maria, il Padre ha da sempre un progetto speciale e personale di amore e di bene e di salvezza per la nostra vita. Ogni persona, infatti,  fin dal suo concepimento è davanti ai suoi occhi preziosa, unica e irripetibile, carica di assoluta dignità e bellezza .

Dio si fida di noi sempre:

Dio ha nei nostri riguardi, sue creature e fatti a sua immagine, una straordinaria fiducia che nulla può scalfire o distruggere. Desidera pertanto che sempre “fioriamo”, sbocciamo, diventiamo pienamente “belli” portando frutto per noi e per il prossimo. Non che sprechiamo il dono della vita.

Il peccato e la morte non sono l’ultima parola:

Anche il peccato diventa allora una realtà secondaria, perché quello che conta primariamente è il rapporto di amore, di perdono, di liberazione dal peccato, dal male e dalla morte.  L’Immacolata Concezione è l’icona del Sommo Bene che Dio vuole sempre realizzare per ciascuno di noi. In fondo anche i “miracoli”, le tante guarigioni fisiche e spirituali attestate a Lourdes trovano da qui origine e spiegazione.

Dio ci chiama a libertà:

Maria è ripiena, investita di Grazia divina, è la “Tota Pulchra – la Tutta bella”, ma sempre rispettata nella sua libertà di adesione. Il suo “Sì” all’invito del Signore, non è certo obbligato o costretto o ingenuo, eppure è senza riserve:

“eccomi sono la serva del Signore” (Lc 1, 38)

Essere testimoni:

Affascinati dunque dall’amore del Signore e dalla sua volontà di salvezza per ciascuno di noi, con l’aiuto di Maria, siamo chiamati a diventarne sinceri e gioiosi testimoni, ovunque e verso tutti.

Al Signore Gesù, per la Vergine Maria Immacolata, sempre la nostra lode.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: anno liturgicofrati francescani e l'ImmacolataFrati Minori Conventualiluoghi francescanisan Massimiliano Kolbesanti francescani
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Dalla crisi e dalla noia un’occasione per scoprire la propria vocazione

Articolo successivo

Festa della Lingua di sant’Antonio

Articoli correlati

Chiara accolta da Francesco
famiglia francescana

La luce della santità di Chiara d’Assisi

11 Agosto 2022
vestizioni novizi 2022
appuntamenti

11 nuovi frati francescani!

7 Agosto 2022
un giovane che guarda l'orizzonte
ascoltare e pregare

Una vita, non da schiacciati, ma da trasfigurati

5 Agosto 2022
Articolo successivo
s antonio sulla piazza

Festa della Lingua di sant'Antonio

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (129)
  • ascoltare e pregare (435)
  • discernere (600)
  • domande vocazionali (193)
  • essere chiesa (151)
  • famiglia francescana (277)
  • test (1)
  • testimonianze (229)
  • umanizzarsi (125)
  • video (113)
  • vita da frati (232)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • "Sai perché i miei occhi sono felici?
Perché le mani asciugano tante lacrime"
(Madre Teresa di Calcutta)

@vocazionefrancescana 

#frati #fratiminori #fratiassisi #gifra #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #camino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali
  • Abbiamo 11 nuovi frati! Sabato scorso, 6 agosto, 11 giovani hanno vissuto il rito della vestizione ad Assisi, e hanno così iniziato l
  • Ma è vero che i frati pregano sempre?
Scorri il post per scoprirlo e poi trova di più
sul nostro blog: link in bio!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #fratiminori #fratiassisi #gifra #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #camino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali
  • Oggi è il Perdon d
  • "Se Dio è in noi e se Dio è amore, è inevitabile che noi siamo fratelli: perciò il nostro amore del prossimo è la misura del nostro amore a Dio" (Edith Stein - S. Teresa Benedetta della Croce)

@vocazionefrancescana 

#frati #fratiminori #fratiassisi #gifra #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #camino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali
  • Sempre per strada, sempre in mezzo alla gente! Lì stiamo noi frati francescani: nelle parrocchie, nelle scuole, nelle università, in ospedale, in carcere, nelle comunità terapeutiche e di accoglienza, nelle case, nei confessionali...
Insomma, ovunque la gente vive la propria quotidianità, soprattutto dove ci sono gravi bisogni materiali e spirituali, lì è il luogo dove dovrebbe stare un frate francescano.
Dacci sempre Signore di vivere così!

@vocazionefrancescana 

#frati #fratiminori #fratiassisi #gifra #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #camino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali
  • Luoghi comuni su noi frati francescani 1/7:
"Ma è vero che i frati sono sempre chiusi in convento?" NOOO!!!
Sfatiamo questo luogo comune: scorri il post e vedi con i tuoi occhi.

Scopri di più sul nostro blog: link in bio!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #fratiminori #fratiassisi #gifra #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #camino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali
  • Un fratello è un dono di Dio.
Camminare fianco a fianco sulle orme di san Francesco può essere anche faticoso, 
ma quando non si è soli, cambia davvero tutto.
W la fraternità!!!

@vocazionefrancescana 

#frati #fratiminori #fratiassisi #gifra #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #camino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali
  • "Al mattino mi alzo sempre con entusiasmo perché so che la mia giornata serve per qualcuno!" (Madre Teresa di Calcutta).

@vocazionefrancescana 

#frati #fratiminori #fratiassisi #gifra #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #camino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali
  • La Croce, nostra unica speranza!
Sempre guardare lì, sempre ricominciare da lì,
questa è l
  • Come e dove posso incontrare Dio? 
Una domanda davvero impegnativa!
In questo post proviamo a dare qualche pennellata di risposta, sempre parziale e incompleta...

Scopri di più sul nostro blog: link in bio!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #fratiminori #fratiassisi #gifra #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #camino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali
  • Rivolgiti sempre verso la luce:
"nemmeno le tenebre per Te sono oscure,
e con Te la notte è chiara come il giorno, 
Signore!".

@vocazionefrancescana 

#frati #fratiminori #fratiassisi #gifra #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #camino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.