info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Dalla crisi e dalla noia un’occasione per scoprire la propria vocazione

Risposta ad una mail di Roby (23 anni - studente)

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
10 Febbraio 2021
in discernere, domande vocazionali, umanizzarsi
0

Sono molti i giovani, come fa Roby nella sua mail, che mi confidano di attraversare in questo tempo di pandemia momenti di non senso, crisi, noia, tristezza. Si tratta di un passaggio certo difficile, ma anche di un’opportunità per rimotivare o ridisegnare la propria vita, la propria vocazione, le proprie scelte.

Mail di Roby (23 anni – studente)

Ciao fra Alberto, per caso sono capitato nel tuo blog che mi ha parecchio incuriosito per la questioni di noi giovani che affronti. Vi ho ritrovato tante mie domande anche se fatico a individuare una risposta buona per me.

Mi chiamo Roby, ho 23 anni, frequento l’università, ma un senso di inquietudine e incertezza mi tormenta ormai da mesi, anche a causa della pandemia. Non so più bene cosa fare, né cosa sarà del mio futuro che mi intimorisce.

Studio ingegneria (come mio padre, già destinato ad ereditare il suo lavoro), ma non mi appassiona più, anche perché scelta quando ancora neppure io sapevo bene cosa volessi fare. Una noia e apatia tremenda qualche volta si impadroniscono di me azzerando le mie giornate, togliendomi ogni gioia.  Capisco che mi sto arenando, ma non so neanche io come contrastare questa deriva e forse non ne ho neppure voglia. Mi pare tutto così inutile e pesante e senza un vero senso.

Soffro la solitudine, eppure un po’ ultimamente la cerco. Non ho mai veramente abbandonato la fede, anche se di fatto vivo da tanto come se non mi riguardi.  Mi sento in gabbia. Ieri ho rivisto una fotografia di me ragazzino all’oratorio del mio quartiere di (…): uno spazio felice e spensierato, pieno di gioia.

Ho ripensato a don (…), al mio curato, che sempre mi rincorreva e mi cercava anche quando le combinavo. Ho ricordato che allora più volte avevo pensato che sarebbe stato bello diventare anch’io prete come lui, in oratorio, per i ragazzi… Un pensiero lontano che, però mi ha per un istante rincuorato, quasi una piccola luce nel buio che sto vivendo.

Non so cosa possa significare per me, ma ieri sera, dopo non so quanto tempo, mi sono ritrovato a pregare e a chiedere al Signore di aiutarmi, di mostrarmi la sua volontà.  Ho voluto confidarti questo di me.
Ti chiedo una preghiera. Grazie. Roby

 

Risposta di fra Alberto

Caro Roby,
grazie per la fiducia e per quanto mi hai raccontato di te anche di molto personale e intimo,
Non ho la pretesa di fornirti risposte esaustive e definitive. Se vuoi ci si potrà incontrare anche personalmente considerando che non sei poi lontanissimo. In ogni caso mi limito a qualche riflessione in ordine ai tanti temi che tocchi.

La noia come spazio di difesa

Che tu viva con difficoltà questo tempo, è un po’ una situazione comune. Il covid ci sta tutti mettendo a dura prova accentuando molte volte limiti e fatiche già presenti. Quindi sei in buona compagnia! E la noia che dici di provare potrebbe essere da un lato anche un tempo di difesa necessario, un momentaneo ritiro in un luogo sicuro e tutelato, come capita quando talvolta abbiamo necessità di nasconderci per scappare ad una sofferenza che troppo ci opprime. Un tempo un pò sospeso…. in attesa di giorni migliori.

Tempo di domande vocazionali

Ho però anche l’impressione che questo periodo difficile abbia fatto emergere in te un malessere più antico e sepolto nel tuo profondo, che riguardi dei tuoi bisogni irrisolti e nascosti, rimandi a domande sulla tua vita che forse fin’ ora non avevi mai affrontato, chiami in causa dei tuoi desideri più veri rimasti insoddisfatti. E dunque: su chi tu voglia essere, quale direzione di vita prendere; riguardi la tua fede, gli affetti e le relazioni, il dove spenderti, il tuo futuro. Domande e questioni, in definitiva, molto vocazionali! A cui sarà necessario che tu provi a dare finalmente una risposta sincera e libera. Ne va della tua vita!

La crisi come opportunità

Questo tempo di crisi, e di noia, di vuoto allora può diventare per te un tempo creativo, anche se sofferto, in cui guardare più da vicino cosa sta succedendo nel tuo cuore, dove puoi cercare di ridare senso alle scelte già fatte, rimotivandoti se necessario. Oppure decidere di cambiarle, di orientarti verso qualche cosa di nuovo e più bello e significativo che ora potresti scoprire.
Questo tempo lo puoi dunque trasformare in una grande opportunità per te.

La possibilità di stupirti

Caro Roby, dai dunque voce alla tua curiosità e ricerca.  Prova a capire di che cosa avresti davvero bisogno. Cerca di appagare quella fame che senti (di senso, amore, realizzazione, direzione), già attraverso le strade che ti è concesso percorrere. E insieme prova a percorrere anche sentieri inaspettati, mai esplorati. Datti la possibilità di stupirti, senza frapporre subito un “preferisco di no”.

La forza di un sogno

Il riferimento a quando eri ragazzo e ai bei tempi dell’oratorio, e al sogno nascosto di diventare anche tu prete a servizio dei ragazzi, potrebbe essere semplicemente il riandare ad una serenità che ora ti manca, oppure potrebbe anche indicarti un percorso da esplorare e verificare. Perché non farlo? Magari è proprio qui che ti giochi la tua felicità! I sogni, infatti, hanno una forza potente! 

Il bisogno di pregare e chiedere aiuto

Mi piace soprattutto che sia nato in te il bisogno di pregare e di affidarti al Signore. Lo interpreto come un piccolo grande segno di rinascita e voglia di vita che già stai mettendo in atto, in fondo, provando a tendere la mano, provando a chiedere aiuto prima di tutto a Dio e, se ci pensi, un poco scrivendo anche al sottoscritto! Buoni indizi, che mi pare stiano indicando il tuo tendere la mano senza pensarti autosufficiente, il tuo guardare fuori dal cerchio “magico” o “tragico” in cui ti eri un poco rifugiato e insieme imprigionato.

Ti incoraggio e benedico.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: dubbi e pauretemi di discernimento
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Ci manca Qualcuno

Articolo successivo

Festa della Beata Vergine Maria di Lourdes

Articoli correlati

frati e giovani
domande vocazionali

Quando posso parlare del mio cammino e della mia ricerca vocazionale?

25 Marzo 2023
8 passi per preparare l’incontro con la guida spirituale
ascoltare e pregare

Come prepararsi per un momento di preghiera?

22 Marzo 2023
San Giuseppe lavora con Gesù
ascoltare e pregare

San Giuseppe, patrono dell’Ordine

19 Marzo 2023
Articolo successivo
Festa della Beata Vergine Maria di Lourdes

Festa della Beata Vergine Maria di Lourdes

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (134)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (614)
  • domande vocazionali (205)
  • essere chiesa (167)
  • famiglia francescana (286)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (131)
  • video (109)
  • vita da frati (240)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • Basilica di Sant
  • Come si fa a pregare?
In questo post condividiamo con voi un semplice metodo in 4 step.
Scorri il post per scoprirlo.
Nei prossimi giorni proveremo ad approfondire ogni singolo step
con degli altri post dedicati!

Scopri di più sul nostro blog: link in bio!
Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Signore, sei solo tu la CHIAVE
che apre ogni porta,
che scardina ogni cuore,
che scoperchia ogni tomba,
che spalanca ogni possibilità.
Convertici a te Signore, sempre!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Essere liberi per essere liberatori!"
(Giorgio La Pira)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita francescana è anche questo:
saper surfare sulle onde della vita,
con la leggerezza e la gioia interiore
di chi sa di non possedere nulla
e, proprio per questo, avere tutto.
Signore, sei tu il nostro unico tesoro!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è mai FUORI DALLA CHIESA!
Scopri il 7° (e ultimo) post di questa serie scorrendo le immagini qui sopra.

Scrivici in direct per ogni domanda e informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Quaresima: tempo si ascolto, di preghiera, di silenzio, di spazio vuoto, pronto ad accogliere la sua presenza.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Il Perdono non può cambiare il passato,
ma può sempre liberare il futuro!"
(p. Gianfranco Testa)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Signore, la nostra preghiera salga a te come profumo d
  • La vocazione non è mai una SICUREZZA!
Scopri il 6° post di questa serie...

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Scopri di più sul nostro blog: link in bio!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Oggi inizia la Quaresima, un viaggio che ci coinvolge dalla testa (la cenere sul capo di oggi) ai piedi (la lavanda del giovedì santo), come direbbe il caro don Tonino Bello.
Che sia un cammino di scoperta di noi stessi e di come Dio di guarda, un cammino per aprirci al dono di noi, perché questo mondo attende il nostro sì, il nostro particolare e unico sì, quello che solo noi possiamo dire!

"Nessuna vocazione
è uguale ad un
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.