info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home testimonianze

Lettera di un giovane ai giovani per il nuovo anno 2021

Leonardo - giovane di 18 anni - scrive ai coetanei

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
5 Gennaio 2021
in discernere, domande vocazionali, testimonianze, umanizzarsi
0

Oggi condivido il bellissimo messaggio che Leonardo, un ragazzo di 18 anni (quinta liceo) ha voluto scrivere a tutti i giovani per l’anno nuovo 2021.

Cuore, Relazioni, Progetti, sono tre parole che guidano la sua riflessione e sono convinto potranno aiutare anche ciascuno di voi. Un grande grazie a Leonardo per quanto ci ha regalato ed anche per essersi “esposto” e “sbilanciato” offrendoci in fondo uno spaccato del suo cammino di vita e di fede.

Siamo tutti invitati a pregare per lui anche per il percorso di discernimento vocazionale che sta  frequentando. Leonardo, infatti, da qualche mese partecipa al Gruppo vocazionale san Damiano.

Al Signore Gesù sempre la nostra lode.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Lettera di un giovane ai giovani per il nuovo anno 2021 – di Leonardo Ramella Pralungo

Cari giovani

Cari giovani, siamo ormai da qualche giorno immersi in questo tanto atteso 2021, atteso non per grandi iniziative o eventi particolari quanto più per dire addio a quella speculare e tremenda cifra del venti-venti.
Un inizio, quello di questo nuovo anno, alquanto diverso: se da un lato c’è una grande speranza in tempi migliori, dall’altro una certa inquietudine pesa sui nostri cuori.

Ho riflettuto su questo, prima del classico countdown, ho pensato al brindisi dell’anno prima, insieme agli amici tra urla, botti, baci e abbracci e una grande fiducia e speranza in un anno pieno di progetti e avvenimenti, in poche parole, in un anno frenetico! Una frenesia spazzata via dalla pandemia un paio di mesi dopo…

Adesso senza addentrarmi nelle grandi prediche che abbiamo sentito per tutto l’anno sui vari lati positivi che ci sarebbero stati, mi soffermo su ciò che ho capito da questo tempo, in particolare su tre punti: cuore, relazioni e progetti.

Cuore

Dico “cuore” perché rappresenta noi stessi, per intero, spirito e mente, e entrare nella profondità del nostro cuore ci permette di conoscere noi stessi e di percepire quell’Amore tanto grande e gratuito di Dio. Quel freno brusco e violento messo alla frenesia delle nostre giornate ci ha obbligati a fermarci e a guardare all’unica cosa che nessuno poteva toglierci: il nostro cuore e la presenza del Signore in esso.

In quei momenti tanto personali, che potevano sembrare inutili, ho imparato ad accettare quei lati contraddittori di me che tanto pesavano e occupavano i miei pensieri fino a non sentire quell’umile voce che mi spronava a smettere di perdere tempo a cercare la perfezione quando l’ultima cosa a cui Dio guarda è proprio la nostra umana inadeguatezza. Da lì è nato un dialogo sempre più forte che mi ha portato ad allargare i miei orizzonti e intraprendere un cammino come quello del gruppo vocazionale San Damiano.

Relazioni

Le relazioni non hanno bisogno di tanta presentazione perché la loro mancanza è stata percepita da chiunque e ancora oggi si nota quella sommessa sofferenza nel non poter avere quel contatto così fraterno di un abbraccio o di una stretta di mano!

Intessere relazioni senza avere la persona vicino è veramente difficile e stancante anche con gli stessi amici, perché tra messaggi, chiamate e videochiamate tante volte non si ha voglia di rispondere, ma si sbaglia!

Il confronto con gli altri, che in questi mesi ho imparato a chiamare fratelli, è essenziale e sempre un arricchimento biunivoco, ognuno di noi possiede delle ricchezze che non può tenere per sé e anche inconsapevolmente le trasmette agli altri e viceversa.

Progetti

Penso ai tanti progetti ora non più realizzabili o sempre rimandati avanti nel tempo che quest’anno ha causato, e nella mia vita da giovane ragazzo del quinto anno di liceo ho compreso che molto spesso gli obiettivi che ci poniamo si impadroniscono della nostra vita.

Vogliamo tutto subito e pensiamo che la nostra felicità dipenda solo dalla loro realizzazione; magari riempiono le nostre giornate di pensieri facendoci chiudere in noi stessi, senza un dialogo né interiore né fraterno.  E se poi scopriamo che avevamo sbagliato tutto?

Costruiamo l’oggi e prepariamoci per il domani, viviamo un quotidiano attivo, fatto di cose semplici, un aiuto in più in famiglia, a scuola, al lavoro, in parrocchia esponiamoci nelle situazioni dove sappiamo di poter essere d’aiuto e piantiamo quel seme che porterà i suoi frutti molto più avanti, ma almeno oggi abbiamo iniziato e ogni giorno avremo tanto da offrire al Signore!

Auguri

Perciò cari giovani in ricerca come me, vi auguro un anno dove riscoprire i talenti che il Signore ha messo nel vostro cuore, di impiegarli per i vostri fratelli e guidati dallo Spirito Santo di riuscire a sentire quella chiamata che il Signore sussurra con dolcezza al nostro cuore e di provare così a rispondere sinceramente alla domanda che Gesù oggi fa ad ognuno di noi: “Che cosa cercate?”

Al Signore davvero sempre la nostra lode!

Leonardo Ramella Pralungo – info@vocazionefrancescana.org

Tags: corso vocazionaletemi di discernimentotestimonianza vocazionale
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Un desiderio vivo: appunti sparsi sulla vocazione

Articolo successivo

Verso Betlemme 7: i Magi in cammino!

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
Articolo successivo
magi san giorgio

Verso Betlemme 7: i Magi in cammino!

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (440)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.