info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home famiglia francescana

La vocazione di san Francesco 3: la Missione

Percorso in 7 tappe nella Quaresima Francescana

fra Nico Melato di fra Nico Melato
18 Novembre 2020
in discernere, famiglia francescana
0

Il nostro percorso sulla vocazione di Francesco d’Assisi ci porta oggi al tema della missione.

Continua il nostro percorso dentro la Quaresima Francescana (che cos’è? vedi il primo post di questa serie, trovi il link in fondo all’articolo), affrontando oggi l’apertura della vita di Francesco ad una Missione.

Ecco allora come ogni mercoledì una nuova tappa di questo percorso.

Vi lascio allora alle parole di padre Alberto: buon viaggio a tutti!

fra Nico – franico@vocazionefrancescana.org

La vocazione di san Francesco 3: la Missione di padre Alberto Tortelli

La preghiera

Nessuno mi mostrava cosa dovessi fare

Vocazione e missione sono le due facce della stessa medaglia. Il Signore chiama perché l’uomo assolva ad una missione, realizzi un progetto. Perciò solo Colui che chiama può rivelarne il motivo. Francesco, dunque, si mette in preghiera e in ascolto perché il Signore gli riveli la missione alla quale lo ha chiamato:

Signore, cosa vuoi che io faccia?

La preghiera e l’ascolto sono fondamentali per riconoscere il progetto che Dio ha su ognuno di noi.

  • Hai mai posto al Signore la richiesta di rivelarti il progetto di vita che Egli ha per te?

La risposta

Entrato nella chiesa di San Damiano presi a fare orazione davanti al Crocifisso che mi parlò

Ancora dentro una chiesa, fuori dalla città e nei pressi del lebbrosario. Ancora dinanzi ad un crocifisso, con gli occhi vivi, penetranti. Quanto tempo Francesco si è ritirato in preghiera dinanzi alla Croce di Cristo! Quante volte ha invocato luce per capire chiaramente la sua chiamata! Finalmente, inaspettatamente, il Signore parla:

Francesco, va’ e ripara la mia casa!

La missione di Francesco sarà quella di riparare la Chiesa di Cristo, non di abbatterla per ricostruirla nuova, ma, appunto, di ricollocare le pietre cadute, di riparare le brecce, di cementificare le scrostate… La Chiesa, corpo di Cristo, sua Sposa, dovrà di nuovo risplendere grazie all’opera di Francesco.

  • Quale è la tua missione nella Chiesa?
  • Come puoi contribuire perché acquisti sempre nuovo splendore?

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Qui tutte le tappe

Preghiera davanti al crocifisso di san Damiano
Francesco con il crocifisso di san Damiano
Tags: Fonti Francescanesan Francescovocazione di san Francesco
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

La delicatezza della distanza

Articolo successivo

«Dio saprà mietere il bene anche dal nostro male»

Articoli correlati

I frati del Santo
appuntamenti

Che cos’è la Tredicina a sant’Antonio?

31 Maggio 2023
Pentecoste del Signore
ascoltare e pregare

Pentecoste: festa della vocazione

27 Maggio 2023
deserto
discernere

La bugia di chi dice: “Ho la vocazione!”

21 Maggio 2023
Articolo successivo
«Dio saprà mietere il bene anche dal nostro male»

«Dio saprà mietere il bene anche dal nostro male»

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (136)
  • ascoltare e pregare (450)
  • discernere (617)
  • domande vocazionali (209)
  • essere chiesa (170)
  • famiglia francescana (289)
  • test (1)
  • testimonianze (238)
  • umanizzarsi (135)
  • video (113)
  • vita da frati (243)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.