info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home famiglia francescana

La vocazione di santa Chiara 5: Non è solo per me!

La sua storia "a fumetti" raccontata da una giovane suora Clarissa

fra Nico Melato di fra Nico Melato
22 Luglio 2020
in famiglia francescana, testimonianze
0

Ormai alla quinta scena della Tavola del Maestro di santa Chiara, dove Chiara inizia a condividere la vocazione con altre giovani.

Oggi suor Maria Francesca, giovane consacrata del monastero del Noce di Camposampiero (Pd), ci parla della quinta scena. Buona lettura!

fra Nico – franico@vocazionefrancescana.org

Vedi qui tutti i post della serie La Vocazione di santa Chiara

Tavola di Santa Chiara - scena 5
Tavola di Santa Chiara – scena 5
Non è solo per me – Vocazione di santa Chiara 5 di suor Maria Francesca, clarissa

Giro di boa

Siamo arrivati a metà del nostro percorso. Con la scorsa immagine abbiamo concluso l’anta di sinistra; oggi incominciamo dalla prima scena in alto nella parte destra. Si inizia con una specie di déjà-vu: ma come, di nuovo parenti violenti di mezzo? Questa scena in realtà si divide in due “vignette”. Cronologicamente, avviene prima l’azione sotto – Chiara in piedi, una ragazza per terra, uomini che la aggrediscono – e poi quella nell’angolo in alto a destra – Francesco, la ragazza, Chiara.

Il dono degli affetti

Dopo soli sedici giorni dalla sua fuga (chissà che scalpore in Assisi!), si può dire che nasce la prima comunità attorno a lei: sua sorella di sangue Agnese  la raggiunge. Oh quanto aveva desiderato averla con sé! Che seguisse anche lei la via di sequela a Cristo! Le sue preghiere non mancarono, e, con insistenza, chiedeva che

“come c’era stata concordia di animo tra le sorelle quando stavano nel mondo, così ci potesse essere l’unità delle volontà tra loro anche nel servizio di Dio” (LesgS 24-26; FF 3204-3206).

Eccola, Agnese, in abito rosso! “Spinta dallo Spirito di Dio”, raggiunge la sorella – che nel frattempo aveva cambiato luogo, rifugiandosi presso la chiesa di sant’Angelo di Panzo – , e

“le dice che vuole servire del tutto il Signore. Quella, abbracciandola con gioia: «Rendo grazie a Dio, dolcissima sorella, perché mi ha esaudito nella mia preoccupazione per te»”.

Ah, pure la sorella!

Una passa… ma persino una seconda! Eh no! Chissà cosa avranno detto quando, anni più tardi, raggiunsero Chiara sia l’ultima sorella di nome Beatrice, sia la mamma Ortolana…

I metodi rimangono gli stessi. Tommaso scrive che

“corrono al luogo dodici uomini accesi di furore”. Lotta impari, è evidente. “Un cavaliere si scagliò contro di lei, con animo esasperato e, non riuscendola a smuovere con pugni e calci, cercava di tirarla per i capelli, mentre gli altri la spingevano e la sollevavano sulle loro braccia. Al che la giovane, come fosse catturata da leoni e rapita dalla mano del Signore, cominciò a gridare dicendo: «Aiutami, sorella carissima, non permettere che mi si porti via da Cristo Signore».

consacrazione di una clarissa
il momento della consacrazione di una clarissa a Camposampiero (Pd)

L’intercessione nella Sua volontà

Chiara sa bene che non può fare nulla se non pregare e confidare nella volontà di Dio: “Prostrata in preghiera con lacrime, chiese che alla sorella fosse data fermezza nei propositi e chiese che la potenza di Dio superasse le forze degli uomini”. Inutile dilungarsi sull’esito della lotta: il corpo della ragazza diventò pesantissimo, tanto che ne trovano buffamente il motivo: “Ha mangiato piombo tutta la notte, perciò non è strano se pesa!”. E il braccio dello zio, pronto a colpirla, “fu preso da un fortissimo dolore improvviso e poi restò angustiato ancora per lungo tempo da tale dolore”.

L’inizio della sororità

Sventato il pericolo, finalmente anche Agnese inizia la vita penitente accanto a Chiara, con di nuovo Francesco improvvisato acconciatore (vedi la scenetta più in alto). Beh, certo, non solo… “il beato Francesco la istruì, insieme a sua sorella, nella via del Signore”.

Con Agnese al suo fianco, inizia la storia comunitaria, confermata dalla stessa potenza e misericordia di Dio. Chiara non è più sola e ben presto sarà attorniata da molte giovani di Assisi e dintorni.

La preghiera reciproca diventa potente miracolo, miracolo! Tra noi cristiani, fratelli e sorelle – per costruire autentica fraternità – e per il mondo intero – per annunciare e testimoniare l’amore di Dio per tutti gli uomini.

Come posso oggi essere sorella, fratello?

Dolce mediatrice di pace, tu che hai conosciuto la tribolazione,
ottieni agli afflitti consolazione e grazia. Prega per noi.

suor Maria Francesca – monastero@clarissedelnoce.it

Vedi qui tutti i post della serie La Vocazione di santa Chiara

tavola del maestro di s. Chiara
Tavola del maestro di s. Chiara
Tags: carisma francescanosanta Chiarastoria francescanavocazione di santa Chiara
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

L’uomo è vocazione

Articolo successivo

Un’estate strana anche per i giovani frati

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
frate all'alba sul tetto
appuntamenti

Vocazione Francescana: da 15 anni a servizio dei giovani in cammino!

14 Gennaio 2023
Articolo successivo
frati passeggiano in spiaggia

Un'estate strana anche per i giovani frati

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.