Molti mi chiedono il significato della “Tredicina di S. Antonio“: cosa vuol dire questa espressione? Per quale motivo agli altri santi spesso si dedica una novena (pregandoli per nove giorni consecutivi) e a questo santo ci si rivolge con un’altra modalità? E infine, come si aggancia una simile tradizione alla mia vita presente?
Per prima cosa, ho dovuto anch’io chiarirmi un po’ le idee con un po’ di storia… E poi ho scoperto anche dei meravigliosi collegamenti con la solennità che celebriamo oggi: la discesa dello Spirito Santo il giorno di Pentecoste.
Frate Antonio da Lisbona morì a Padova il 13 giugno 1231. Di lì a poco iniziò il processo che portò a proclamarlo Santo, in meno di un anno (la canonizzazione più veloce di cui si abbia memoria!). Fu papa Gregorio IX a canonizzarlo a Spoleto il 30 maggio 1232, festa di Pentecoste. Da allora i padovani – e tutti i devoti – poterono iniziare a celebrare il loro amato frate Antonio con il titolo di “Santo” già una tredicina di giorni prima del 13 giugno, anniversario della sua nascita al cielo.
sembrava ripetersi “quello antico miracolo degli apostoli”
La felice concomitanza, anche quest’anno, della solennità di Pentecoste con l’inizio della tredicina in onore di Antonio, ci ricorda quanto l’azione dello Spirito abbia caratterizzato la vita del Santo portoghese. Il suo primo biografo (nella vita detta “Assidua”) definisce la sua lingua “penna dello Spirito Santo”, mentre nelle Fonti Francescane (Fioretti, FF 1874) frate Antonio è chiamato “il maraviglioso vasello dello Spirito Santo”. Si racconta infatti che un giorno “messer santo Antonio di Padova” predicò davanti al papa e ai cardinali in modo così efficace e infiammato dallo Spirito Santo che sembrava ripetersi “quello antico miracolo degli apostoli al tempo della Pentecoste”, poiché tutti i presenti, di varie nazionalità, lo sentivano parlare nella propria lingua nativa.
Invochiamo allora lo Spirito Santo, in questa Pentecoste del 2020, perché trovi anche in noi, come in Antonio, persone disponibili all’efficace grazia di Dio. Il nostro amato santo, particolarmente legato alla Pentecoste, sostenga la nostra preghiera con la sua potente intercessione.
E… se volete pregare la tredicina in un formato “smart”, ecco qui la traccia che abbiamo preparato per i giovani.
Pace e bene a tutti!
fra Fabio – frafabio@vocazionefrancescana.org
