Il 31 marzo 2020, Matteo, un giovane del postulato francescano di Brescia ha conseguito la laurea in giurisprudenza, discutendo la tesi dal convento per via telematica: penso il primo in assoluto!
Di seguito ci racconta questa esperienza singolare, ma anche di questi mesi vissuti in convento dal suo ingresso (settembre 2019) e degli ultimi difficili tempi segnati dal coronavirus. Lo ricordiamo nella preghiera insieme agli altri postulanti e ai frati del convento di Brescia.
Al Signore Gesù sempre la nostra lode
fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org
Pace e bene cari amici,
Mi chiamo Matteo, sono originario del trevigiano e da settembre del 2019 sono un postulante dell’ordine dei frati minori conventuali..
Ho iniziato il cammino discernimento venendo accolto nel convento di Brescia (nella foto il chiostro) assieme ad altri cinque miei confratelli (Cedric, Simone, Sebastiano, Oscar e Simone Ren).
Scrivo questo breve ma spero non banale articoletto per spostare l’attenzione dalla triste e sofferta situazione in cui tutti ci troviamo a causa del coronavirus e raccontare come anche da una situazione di precarietà si possano scoprire dei valori a cui prima non avevamo dato importanza!
Il 31 marzo 2020 sono stato il primo postulante a conseguire la laurea in convento per via telematica; il mio percorso di studi era iniziato molti anni fa, ma poi per motivi di lavoro, gli impegni si erano moltiplicati e questo purtroppo mi ha portato a dover fare una scelta tra lo studio e il lavoro. Con il tempo e una maturata consapevolezza, grazie anche al supporto di amici e familiari, mi sono convinto che non potevo abbandonare l’opera iniziata e che avrei dovuto concludere quello che avevo cominciato molti anni prima.
Ed ecco la sfida!…riuscire a fare coincidere la preparazione della tesi con il percorso in postulato! Un percorso fatto di servizi conventuali ed esterni, studio e formazione francescana!
Fin qui direte..: che cosa c’è di così straordinario?? Beh di straordinario c’è la Fraternità! Quel valore aggiunto che ti sostiene, ti incoraggia e ti custodisce!
In questa particolare situazione sanitaria in cui siamo reclusi e costretti a condividere forzatamente ogni spazio e ogni momento della giornata noi non ci siamo arresi, noi non ci siamo rassegnati ma sorretti dalla fede, abbiamo deciso di prendere in mano la situazione: mai compiaciuti del cammino già fatto e mai scoraggiati di quello che ci sta davanti perché la disperazione è orgoglio che porta fuori strada.
Ho sperimentato il dolce dono della fraternità in una delle sfide più importanti della mia vita; ho sentito l’affetto , l’amicizia e la benevolenza prendere forma e sostanza nei miei confratelli e nei miei formatori; mai nemmeno per un momento ho pensato che non ce l’avrei fatta! Sempre sorretto da una parola o da un gesto che riempie il cuore di speranza …
Il mio messaggio è questo cari amici..aiutiamoci tra di noi ad amare Dio e amiamo Dio così da volerci gli uni per gli altri: da soli quello che abbiamo non ci serve e quello che ci manca non possiamo procurarcelo. Dio ha voluto che fossimo indispensabili gli uni per gli altri, per essere uniti gli uni con gli altri!
Dedico questa mia laurea alla mia famiglia, ai miei confratelli, ai miei formatori che hanno creduto in me e non per ultimo al Signore Gesù che mi ha fatto il regalo di poter concludere qui in convento un capitolo della mia vecchia vita per cominciarne uno nuovo…da qui si riparte!
La fraternità per me è la strada: oggi, domani e ogni giorno!
Matteo, postulante – info@vocazionefrancescana.org
