info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home testimonianze

Lettera dalla clausura ai “reclusi” per il Covid-19

Dalle Clarisse di Montone (Pg)

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
26 Marzo 2020
in essere chiesa, testimonianze
0

Condivido con voi oggi la lettera che le Clarisse (le suore francescane di clausura) del Monastero “Sant’Agnese” di Montone (Pg) hanno inviato ai loro concittadini alcuni giorni fa e che mi hanno pregato di pubblicare sul blog perché molte altre persone, in questi giorni esse pure forzatamente “recluse”, la potessero conoscere.

Le ringraziamo di vero cuore: per la loro preghiera e la loro amicizia. Ci affidiamo tutti alla intercessione di queste donne totalmente orientate al Signore perché ci aiutino a mantenere viva la fiamma delle fede e della speranza.

Prima di lasciarvi alla loro bellissima lettera, vi lascio qui l’orario della loro comunità, per essere in comunione di preghiera con loro:

  • 6.30: Lodi
  • 7.00: S. Messa in TV celebrata da papa Francesco
  • 7.30: Ufficio delle Letture e Ora III
  • 12.00: Ora VI e Angelus
  • 15.15: Ora IX e Rosario
  • 18.00: Preghiera personale – Martedi e Giovedi Adorazione Eucaristica (la Domenica siamo in Adorazione Eucaristica per tutto il pomeriggio in questo tempo di pandemia)
  • 19.00: Vespri
  • 21.15: Compieta

Vi benedico.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

PS: qui trovate il sito delle Clarisse – qui invece altri articoli sul nostro blog su di loro.

clarisse montone
le clarisse di Montone
Perché tutti siano uno Lettera delle sorelle Clarisse

Monastero “S. Agnese”, 20 marzo 2020

Carissimi fratelli e sorelle montonesi,

pace a voi!

Abbiamo pensato di raggiungervi con questo nostro scritto per dar voce a un desiderio che abita il nostro cuore: dirvi che vi siamo vicine.

Situazione paradossale quella che stiamo vivendo: separati e isolati ma, vicini! L’essere insieme è quasi palpabile. In questi giorni le parole chiave ci paiono essere “vicinanza”, “comunione”, “fraternità”, “comunità”. Non crediamo sia solo un nostro sentire. C’è della “forza” in questa dolorosa circostanza!

Ieri sera è stato commovente affacciarci alla finestra e vedere tanti drappi bianchi e lumini accesi sui vostri davanzali. Abbiamo tutti pregato insieme… e chissà quante altre famiglie, comunità, preti, persone sole, si sono unite a noi. La preghiera è qualcosa di invisibile, apparentemente inutile, ma ha la potenza efficace di renderci “Uno”; sì Uno, un solo Corpo. La preghiera fa sì che non siamo più soli, isolati. E’ meraviglioso sentirci Corpo! Questa è la Chiesa: affacciarci alla finestra, vedere un lumino acceso e non sentirci più soli perché qualcuno ci sta pensando, sta pregando anche per noi. Siamo gli uni incredibilmente legati agli altri.

Stiamo rinunciando alla celebrazione Eucaristica e ai sacramenti, è faticoso pensare a una Pasqua senza le celebrazioni del Triduo e della Veglia… eppure, mai come in questo tempo, abbiamo la certezza e la convinzione profonda di essere Chiesa, Corpo! E, ricordiamocelo, il corpo di Cristo è la Chiesa!

suor gloria accende il cero

Sappiate dunque che noi ci siamo; le nostre giornate sono profondamente unite alle vostre. Il nostro pensiero è rivolto a tutti, conoscenti e non.

Condividiamo l’angoscia, la paura e la preoccupazione per la salute e la vita dei nostri cari. Come sapete abbiamo amici e parenti residenti a Bergamo e Brescia. Anche se ormai il virus è, purtroppo, affare di tutti.

Pensiamo e preghiamo per coloro che sono morti, per i familiari che non hanno avuto neanche la consolazione di un funerale.

Preghiamo per chi sta compiendo il duro “passaggio” ed è solo in un letto di ospedale, preghiamo con forza che in quel momento possa almeno incrociare uno sguardo compassionevole di un infermiere; che il Signore gli conceda la forza della fede, la certezza della Vita Eterna e la consolazione dello Spirito santo.

Preghiamo per gli ammalati, perché possano al più presto guarire; preghiamo soprattutto per gli anziani.

Preghiamo per le famiglie, molte ormai sono separate da settimane perché magari un coniuge sta ancora lavorando e, tornando a casa, si teme il contagio.

Preghiamo per tutto il personale sanitario, che Dio benedica e ricompensi tutti! Eroismo ci pare poca cosa, noi sentiamo profumo di santità in questo loro donarsi!

E preghiamo per tutti voi, costretti ad una “clausura” obbligata; che le vostre case possano essere “piccoli monasteri” in cui celebrare, nelle cose di tutti i giorni, l’amore reciproco, mai astratto e sempre concreto.

Noi, dunque, ci siamo… Se non ci affacciamo al balcone a cantare con voi è perché spesso l’orario coincide con la nostra preghiera! E ci siamo per tutti, credenti o non. Ci siamo anche per i nostri fratelli dell’Islam, che non sono una categoria, ma amici che spesso frequentano il nostro parlatorio (soprattutto le mamme con i loro bambini e ragazzi!).

Avrete sentito che abbiamo riattivato le campane del Monastero, non suonavano più da molti anni. E’ per dirvi che ci stiamo recando nel coro della nostra Cappella per la preghiera comunitaria e che portiamo ciascuno di voi con noi.

“Coraggio e avanti!”, come amava dire a tutti la nostra cara sr. Angela Tirimagni, montonese doc e a cui stava particolarmente a cuore il bene di tutti i compaesani. Siamo certe che anche lei, dal Cielo, sta pregando per noi e per il mondo intero.

Vi, e ci, affidiamo a Maria, Madre della Chiesa, Madre dell’unità.
Insieme ce la faremo!
Un forte abbraccio.

le vostre Sorelle Clarisse di Montone

PS: la nostra mail è: monastero.santagnese@gmail.com – il nostro numero è: 0759306140

Tags: clarissesanta Chiarasuore francescanetestimonianza vocazionale
Condividi859TweetInviaInvia
Articolo precedente

Preghiera a sant’Antonio nella malattia

Articolo successivo

La morte non può vincere sull’amore

Articoli correlati

Festa della vita consacrata – festa dei frati francescani
essere chiesa

Festa della vita consacrata – festa dei frati francescani

2 Febbraio 2023
postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
Articolo successivo
risurrezione di lazzaro giotto

La morte non può vincere sull'amore

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (440)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.