info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home ascoltare e pregare

Atto di comunione spirituale in tempo di pandemia

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
20 Marzo 2020
in ascoltare e pregare, essere chiesa
0

In questi tempi di pandemia, di isolamento forzato in casa, il Signore e la Chiesa non ci abbandona. Oltre alle molte proposte di celebrazioni online, si può ricorrere anche alla “Comunione spirituale”.

Tanti ragazzi mi segnalano, anche con una certa inaspettata sorpresa, la loro sofferenza per non poter partecipare alla messa e ricevere l’Eucarestia. Comprendo il loro dolore che è anche quello di noi presbiteri, costretti in questo momento a non “sfamare”, a non “toccare” il nostro popolo, la nostra gente. E’ una scuola di povertà e minorità aspra e sofferta per tutti. Eppure, anche in questo tratto arido e sterile di “deserto” che stiamo attraversando il Signore non ci abbandona.

In particolare ricordo che, nell’impossibilità di partecipare alla messa, si può anche ricorrere alla così detta “comunione spirituale“. Si tratta di rivolgere a Dio il proprio desiderio di riceverlo nella Santa Comunione, unendosi spiritualmente a Lui in modo personale e intimo.

San Giovanni Paolo II ha lodato questa pratica nella sua enciclica Ecclesia de Eucharistia 34:

“È opportuno coltivare nell’animo il costante desiderio del Sacramento eucaristico. È nata di qui la pratica della «comunione spirituale», felicemente invalsa da secoli nella Chiesa e raccomandata da Santi maestri di vita spirituale. Santa Teresa di Gesù scriveva: «Quando non vi comunicate e non partecipate alla messa, potete comunicarvi spiritualmente, la qual cosa è assai vantaggiosa… Così in voi si imprime molto dell’amore di nostro Signore»”.

Anche papa Francesco ha invitato alla comunione spirituale «tutti coloro che sono lontani e seguono la Messa per televisione in questo difficile tempo», suggerendo questa preghiera:

«Ai tuoi piedi, o mio Gesù, mi prostro e ti offro il pentimento del mio cuore contrito che si abissa nel suo nulla e nella Tua santa presenza. Ti adoro nel Sacramento del Tuo amore, desidero riceverti nella povera dimora che ti offre il mio cuore. In attesa della felicità della comunione sacramentale, voglio possederti in spirito. Vieni a me, o mio Gesù, che io venga da Te. Possa il Tuo amore infiammare tutto il mio essere, per la vita e per la morte. Credo in Te, spero in Te, Ti amo. Così sia».

Di seguito propongo anche un atto di comunione spirituale composto da mons. Centène, vescovo di Vannes (Francia), per tutti coloro che non possono partecipare all’eucarestia a causa dell’epidemia.

Vi abbraccio tutti a distanza.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

comunione

Atto di comunione spirituale

Signore Gesù, credo fermamente che tu sia presente nel Santissimo Sacramento dell’Eucaristia. Ti amo più di ogni altra cosa e ti desidero con tutta la mia anima:”a te anela la mia carne, come terra deserta, arida, senz’acqua.” (salmo 62).

Signore Gesù, vorrei riceverti oggi con tutto l’amore della Vergine Maria, con la gioia e il fervore dei santi. Poiché mi è impedito di riceverti sacramentalmente, vieni almeno spiritualmente a visitare la mia anima.

In questo tempo di Quaresima e di epidemia, possa questo digiuno eucaristico al quale sono costretto, farmi partecipare alle tue sofferenze e soprattutto al sentimento di abbandono che hai provato sulla Croce quando hai gridato: “Mio Dio, mio ​​Dio perché mi hai abbandonato” (Mc 15, 33-37).

Possa questo digiuno sacramentale farmi condividere i sentimenti della Tua Santissima Madre e di San Giuseppe quando Ti hanno perso al tempio di Gerusalemme.  Possa io rivivere i sentimenti della Tua Santa Madre quando Ti ha accolto, senza vita, ai piedi della Croce.

Possa questo digiuno eucaristico farmi condividere le sofferenze del tuo Corpo mistico, della Chiesa, specialmente là dove la persecuzione o l’assenza di sacerdoti sono da ostacolo alla vita sacramentale.

Possa questo digiuno sacramentale farmi capire che l’Eucaristia è un dono sovrabbondante del tuo amore che va oltre ogni mia pretesa di conforto spirituale. Possa questo digiuno eucaristico essere una riparazione per tutte le volte in cui Ti ho ricevuto in un cuore mal preparato, con tiepidezza, con indifferenza, senza amore e sentimenti di gratitudine.

Possa questo digiuno sacramentale alimentare sempre più il mio desiderio di riceverti realmente e sostanzialmente con il Tuo corpo, il Tuo sangue, la Tua anima e la Tua divinità quando le circostanze lo consentiranno.

E fino ad allora, Signore Gesù, vieni a visitarci spiritualmente con la tua grazia per rafforzarci nelle nostre prove. Maranatha, vieni Signore Gesù.

Tags: Chiesapreghiera
Condividi98TweetInviaInvia
Articolo precedente

Signore, vogliamo vederti

Articolo successivo

Preghiera a sant’Antonio nella malattia

Articoli correlati

grande rogazione 2018
domande vocazionali

La vocazione non finisce mai

5 Febbraio 2023
Festa della vita consacrata – festa dei frati francescani
essere chiesa

Festa della vita consacrata – festa dei frati francescani

2 Febbraio 2023
fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
Articolo successivo
sant'Antonio di Padova

Preghiera a sant'Antonio nella malattia

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.