info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home testimonianze

Fra Daniele Giombini: testimonianza

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
10 Gennaio 2020
in famiglia francescana, testimonianze
0
Sabato 28 dicembre, nella Basilica di San Francesco ad Assisi, fra Daniele Giombini è stato ordinato sacerdote  insieme ad altri due confratelli, fra Peter e fra Sosthene. In questo video possiamo ascoltare la sua testimonianza.
«Vi accompagni sempre la luce e il sorriso del volto di Dio, possiate conservarli e donarli alle persone che incontrerete». Ed ancora: «Guardate il vostro abito. Ha la manica larga non a caso! Vi ricordi che tutti vanno accolti senza pregiudizi per trasmettere la misericordia di Dio».
Sono alcuni pensieri che il Provinciale (il superiore) della provincia del Centro Italia dei frati minori conventuali, fra Franco Buonamano, ha rivolto al nuovo presbitero Daniele Giombini che insieme a due confratelli ha ricevuto il sacramento dell’ordinazione sacerdotale. Tra i tanti presenti un nutrito gruppo di parenti, amici, ex colleghi di lavoro e parrocchiani di Cattabrighe (Pu), suo paese d’origine,  hanno voluto stringersi attorno a Daniele per condividere la gioia e la grazia di questo momento, in quella basilica che… già da sola dà pace.
Nei ringraziamenti finali padre Daniele ha rivolto un pensiero  «Quando alzo gli occhi e vi guardo, come in un flash-back, vedo la mia vita. Ognuno di voi è stato un tassello importante di quanto mi sta succedendo: i miei genitori, i miei parenti, i frati formatori, i miei catechisti, i miei ex colleghi di lavoro, tutta la gente che conosco e che non conosco che hanno pregato per me. Vi ringrazio di questo e anche se ci vedremo poco saremo uniti dalla preghiera che, vicendevolmente, ci terrà vicini».
Poi in un clima gioioso e sereno, tra i sorrisi dei presenti, un ringraziamento particolare ed ironico al padre provinciale «Grazie anche a padre Franco che…mi ha mandato a Cagliari!». Dopo il bacio delle mani al nuovo presbitero ancora un momento di festa condivisa fra pizza, spumante e torta.
fra Daniele Giombini
fra Daniele Giombini

Breve biografia: nel segno di San Francesco

Fra Daniele nasce 40 anni fa a Pesaro dove compie gli studi diplomandosi come ragioniere e iniziando subito a lavorare in uno studio di consulenza commercialista della città.

Frequenta la  sua parrocchia di Cattabrighe, ma dopo la cresima si allontana dalla parrocchia. In seguito inizia un servizio di volontariato in ambito parrocchiale e alla “Città della Gioia”, quindi si avvicina alla parrocchia di Villa Fastiggi ed ai frati francescani qui presenti.

Nel novembre 2010 decide di entrare al postulato di Osimo, ovvero il primo passo del discernimento nell’ordine dei Frati Minori Conventuali.

Il 2012 è l’anno del noviziato ad Assisi presso il sacro convento e il 7 settembre 2013 la professione dei voti temporanei per tre anni.

Nel 2016 fra Daniele decide di continuare nel discernimento per un altro anno ad Assisi, dove nel frattempo studia filosofia e teologia; quindi la scelta della professione perpetua il 16 settembre 2017 e l’ordinazione  sacerdotale il 28 dicembre 2019.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: Assisibasilica di san Francesco
Condividi52TweetInviaInvia
Articolo precedente

Dio si diverte a nasconderci tranelli?

Articolo successivo

Pornografia e vocazione: possibile?

Articoli correlati

fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
frate all'alba sul tetto
appuntamenti

Vocazione Francescana: da 15 anni a servizio dei giovani in cammino!

14 Gennaio 2023
frati e bambini Libano
domande vocazionali

La nostra vita: vocazione o carriera?

3 Gennaio 2023
Articolo successivo
cappello vocazionale

Pornografia e vocazione: possibile?

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (609)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (281)
  • test (1)
  • testimonianze (235)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (235)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.