Sabato 28 dicembre, nella Basilica di San Francesco ad Assisi, fra Daniele Giombini è stato ordinato sacerdote insieme ad altri due confratelli, fra Peter e fra Sosthene. In questo video possiamo ascoltare la sua testimonianza.
«Vi accompagni sempre la luce e il sorriso del volto di Dio, possiate conservarli e donarli alle persone che incontrerete». Ed ancora: «Guardate il vostro abito. Ha la manica larga non a caso! Vi ricordi che tutti vanno accolti senza pregiudizi per trasmettere la misericordia di Dio».
Sono alcuni pensieri che il Provinciale (il superiore) della provincia del Centro Italia dei frati minori conventuali, fra Franco Buonamano, ha rivolto al nuovo presbitero Daniele Giombini che insieme a due confratelli ha ricevuto il sacramento dell’ordinazione sacerdotale. Tra i tanti presenti un nutrito gruppo di parenti, amici, ex colleghi di lavoro e parrocchiani di Cattabrighe (Pu), suo paese d’origine, hanno voluto stringersi attorno a Daniele per condividere la gioia e la grazia di questo momento, in quella basilica che… già da sola dà pace.
Nei ringraziamenti finali padre Daniele ha rivolto un pensiero «Quando alzo gli occhi e vi guardo, come in un flash-back, vedo la mia vita. Ognuno di voi è stato un tassello importante di quanto mi sta succedendo: i miei genitori, i miei parenti, i frati formatori, i miei catechisti, i miei ex colleghi di lavoro, tutta la gente che conosco e che non conosco che hanno pregato per me. Vi ringrazio di questo e anche se ci vedremo poco saremo uniti dalla preghiera che, vicendevolmente, ci terrà vicini».
Poi in un clima gioioso e sereno, tra i sorrisi dei presenti, un ringraziamento particolare ed ironico al padre provinciale «Grazie anche a padre Franco che…mi ha mandato a Cagliari!». Dopo il bacio delle mani al nuovo presbitero ancora un momento di festa condivisa fra pizza, spumante e torta.
fra Daniele Giombini
Breve biografia: nel segno di San Francesco
Fra Daniele nasce 40 anni fa a Pesaro dove compie gli studi diplomandosi come ragioniere e iniziando subito a lavorare in uno studio di consulenza commercialista della città.
Frequenta la sua parrocchia di Cattabrighe, ma dopo la cresima si allontana dalla parrocchia. In seguito inizia un servizio di volontariato in ambito parrocchiale e alla “Città della Gioia”, quindi si avvicina alla parrocchia di Villa Fastiggi ed ai frati francescani qui presenti.
Nel novembre 2010 decide di entrare al postulato di Osimo, ovvero il primo passo del discernimento nell’ordine dei Frati Minori Conventuali.
Il 2012 è l’anno del noviziato ad Assisi presso il sacro convento e il 7 settembre 2013 la professione dei voti temporanei per tre anni.
Nel 2016 fra Daniele decide di continuare nel discernimento per un altro anno ad Assisi, dove nel frattempo studia filosofia e teologia; quindi la scelta della professione perpetua il 16 settembre 2017 e l’ordinazione sacerdotale il 28 dicembre 2019.