info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home essere chiesa

I frati francescani amano papa Francesco

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
3 Gennaio 2020
in essere chiesa
6

Ho ricevuto l’altro giorno, da un sedicente aspirante alla vita francescana, parole davvero tristi, direi scandalose e oscene, nei confronti di papa Francesco e del suo agire. Con questo post voglio dichiarare una volta per tutte: i frati francescani amano papa Francesco.

Chi mi ha scritto mi snocciolava il ritrito e miope carnet di accuse riportate quotidianamente in molti blog e siti così detti “cattolico-tradizionalisti”, per i quali papa Francesco è a dir poco un eretico e il distruttore del cattolicesimo.

Oggetto di tanto scandalo erano in particolare, le forti prese di posizione in favore dei migranti e dei diseredati della terra, così come l’incontro pacifico e il dialogo che da tempo papa Francesco sta cercando di avviare con l’Islam ( vedi discorso 6 febbraio 2019 dopo il viaggio negli Emirati Arabi).

In questi giorni poi, ha “scandalizzato” alcuni “ben pensanti” e strenui difensori del “bon ton” e “dell’etichetta papale” il liberarsi un poco contariato e spazientito di Papa Francesco (1 gennaio) da un’invadente donna che l’aveva strattonato e rischiato di far cadere. Un “perdere la pazienza” molto umano di cui per altro papa Francesco ha subito, con tanta umiltà, chiesto scusa.

fra Nico con papa Francesco
fra Nico con papa Francesco

La mia risposta non è che una ed estremamente chiara e decisa:

  • Non possono sussistere fedeli che si dichiarino cattolici e che nello stesso tempo, avversino il Papa!
  • Non esistono aspiranti genuini alla vita religiosa e veramente ispirati dall’Alto nel desiderio di diventare frati Francescani, che però vedano nel Papa un distruttore della Chiesa, un nemico, “un figlio del demonio”.
  • Non è neppure pensabile che possa anche solo iniziare un percorso vocazionale francescano, chi manca di rispetto e devoto ossequio a Papa Francesco e non riconosca in lui l’agire fecondo e sempre nuovo dello Spirito Santo e la Grazia speciale che il Signore ha effuso sui di lui in forza del suo mandato petrino.

Fra i criteri di ammissione all’Ordine del resto, come prescrive lo stesso san Francesco d’Assisi nella Regola, vi è la cattolicità e la devozione e sottomissione al Papa e alla santa Madre Chiesa di Roma (vedi articolo interessante al riguardo).

A chi poi critica papa Francesco per la sua incessante difesa dei poveri e dei migranti vorrei semplicemente ricordare il Vangelo a cui continuamente si ispira e a cui richiama tutti noi, in particolare la pagina di Matteo (25, 31-46): “ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere; ero forestiero e mi avete ospitato, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, carcerato e siete venuti a trovarmi”. Parole di Gesù che non lasciano dubbi! E il Vangelo è la Regola dei frati!

E per quanto riguarda i rapporti con l’Islam è proprio il Poverello d’Assisi (di cui il Papa porta il nome e a cui si ispira) ad intuire, in un tempo di crociate e feroci conflitti e contrapposizioni fra cristiani e musulmani, un possibile dialogo e un modo nuovo, pacifico e rispettoso di relazionarsi e parlarsi e incontrarsi (vedi articolo “san Francesco e il Sultano d’Egitto“). S. Antonio di Padova si recò in Marocco , giusto 800 anni fa, esattamente con questo stile e modalità come del resto indicava bene la Regola dettata da Francesco, su come i frati dovevano porsi e presentarsi nelle terre abitate “dai saraceni”. I frati sono tali, perché “fratelli” di tutti e a tutti sottomessi e con tutti in pace.

papa Francesco con il generale Carlos Trovarelli
papa Francesco con il nostro ministro generale Carlos Trovarelli (a destra)

Grazie poi a papa Francesco per il suo mostrarsi vicino a tutti noi, con tanta umanità  e semplicità: ho trovato bellissimo e umilissimo il suo chiedere scusa, davanti al mondo intero, per il suo avere perso la pazienza con quella donna che l’aveva spintonato. Che un Papa faccia questo è davvero esemplare ed evangelico, ritrovandoci tutti davvero spesso, in situazioni analoghe o certamente peggiori, ma difficilmente capaci di ammettere i nostri errori davanti agli altri. Quanta ipocrisia in chi critica Papa Francesco!

Dunque cari fratelli in ricerca, interroghiamoci circa la nostra cattolicità ed evangelicità, così come circa la nostra umiltà e capacità di riconoscere sbagli o mancanze! Solo così potremo aspirare a diventare frati francescani.

I frati Francescani hanno come Regola di Osservare il Vangelo tutto intero, “senza se e senza ma”!
I Frati Francescani sono fratelli di tutti.
I Frati Francescani amano la madre Chiesa e il Papa!
W Papa Francesco!

Al Signore Gesù sempre la nostra lode.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: Chiesa
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Amare la nostra fragilità

Articolo successivo

Essere frati, essere seme di Vangelo

Articoli correlati

fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
Siamo tutti stelle, come Lui!
ascoltare e pregare

Siamo tutti stelle, come Lui!

6 Gennaio 2023
i magi
ascoltare e pregare

Epifania: sono aperto o chiuso alla luce?

5 Gennaio 2023
Articolo successivo
frati in campo di grano

Essere frati, essere seme di Vangelo

guest
guest
6 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Francesco
Francesco
3 Agosto 2022 01:38

Ave Maria

Last edited 5 mesi fa by Francesco
Rispondi
Simon
Simon
4 Gennaio 2020 09:59

???Grande frate Alberto! Purtroppo, come si vede anche da certi commenti c'è sempre qualcuno (un po' troppi ultimamente) che vuole essere più Papa del Papa…

Rispondi
Anonimo
Anonimo
3 Gennaio 2020 16:55

Viva Papa Francesco
Coraggio a tutte le associazioni che aiutano i migranti, anche musulmani
Personalmente colgo le occasioni per dare aiuto, anche se piccolo

Rispondi
Anonimo
Anonimo
2 Gennaio 2020 10:47

San Francesco propose la fede cristiana al sultano al Mali, non elogiò i maomettani e il corano. Sant'Antonio predicò agli infedeli in Marocco. Con la presunzione di fratellanza e pace viene rinnegato Gesù e la santa dottrina cristiana professata da secoli e ultimamente rifiutata. Propongo la lettura de "Perché non può esser vera la religione maomettana" di Sant'Alfonso Maria de' Liguori. "Chi mi rinnegherà davanti agli uomini anche io lo rinnegherò davanti al Padre mio" Ipse dixit.

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
3 Gennaio 2020 11:30
Reply to  Anonimo

Solitamente non amo entrare in questioni e polemiche che ritengo sterili. oggi faccio un'eccezione. Ecco uno fra i vari commenti arrivati. Un concentrato di malignità e inesattezze. Piacerebbe poi il coraggio di una firma..mettere un nome..

Rispondi
Unknown
Unknown
20 Febbraio 2019 13:34

perseguiamo sempre la PACE tra gli uomini…

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (439)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.