info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home vita da frati

Frati in uscita: mese missionario

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
15 Ottobre 2019
in vita da frati
0

In questo ottobre, mese missionario, abbiamo vissuto come frati varie esperienze “in uscita“. Una missione parrocchiale, l’evangelizzazione di strada a Roma, e tante altre esperienze manifestano il nostro DNA di missionari: un’identità tanto francescana quanto cristiana.

Nelle ultime settimane un folto gruppo di noi frati del nord Italia (con l’aiuto di bravissime suore, i nostri postulanti e alcuni giovani) è stato impegnato in una missione in una grande e complessa parrocchia alla periferia di Verona. L’esperienza è stata entusiasmante anche se talvolta difficile. Si è cercato di coinvolgere e contattare e conoscere le famiglie, i giovani, gli adulti…, l’intera realtà di un vasto e grigio quartiere sorto negli anni ’50, annunciando in semplicità la bellezza del Vangelo e la gioia di credere nel Signore Gesù.

Altri giovani frati (studenti a Roma) sono in questi giorni impegnati in un’analoga missione nella città di Rieti. (vedi Sveglia francescana)

Papa Francesco ha auspicato che il mese di ottobre 2019 sia un mese missionario straordinario e noi frati in qualche modo ci stiamo provando. Il tema scelto è: “Battezzati e inviati: la Chiesa di Cristo in missione nel mondo“.  Il Papa desidera, in realtà, che tutti i cristiani “adottino un atteggiamento costante di uscita, di apertura” e invita alla preghiera perché lo Spirito Santo susciti una nuova primavera missionaria nella chiesa.

Se questo invito è rivolto ad ogni battezzato, ancor più vale per noi frati francescani.

Se guardiamo, infatti, alle nostre radici francescane, fin dall’inizio dell’Ordine, San Francesco invia i frati in tutto il mondo in semplicità e povertà. Vuole che siano testimoni di Gesù. Vuole che annuncino la pace e la riconciliazione. Così i frati, da subito sono itineranti; si muovono senza tattiche o strategie particolari, andando però ad incontrare l’umanità contraddittoria  di tante realtà e situazioni spesso in preda a violenze e divisioni.  Nella Regola al Capitolo XVI, il Poverello suggerisce in particolare due atteggiamenti su come vivere la missione, specie fra i non credenti e i lontani:

a) Il primo, è di non sollevare dispute né discussioni, ma che i frati si mostrino soggetti a ogni creatura umana per amore di Dio e in semplicità, per come possono, testimonino il loro essere cristiani.

b) Il secondo è che, quando vedranno che piace a Dio, annuncino la Parola di Dio anche a chi non crede o ha abbandonato la fede.

Pertanto, per San Francesco, la missione non è mai caratterizzata da un approccio “invasivo” o di “dominio” o di proselitismo in cui convincere ad ogni costo l’altro! Per il Poverello, prima di parlare, bisogna “essere”; l’atteggiamento sempre precede il contenuto.

I frati devono dunque anzitutto essere umili e pacifici e rispettosi. Devono manifestarsi ed essere riconosciuti, più che dalle parole, attraverso il loro autentico comportamento evangelico. E, come ancora dice Francesco, solo “quando piacerà a Dio, proclameranno il Vangelo“.

Questo non significa sminuire la missione, anzi! Per ogni battezzato e ancor più per ogni frate francescano, la missione non si riduce certo a tempi o momenti limitati o occasionali. Tutti e sempre siamo chiamati ad “essere missionari”! La missione, chiede un atteggiamento di continua, costante grande responsabilità e amore e conversione verso quanti il Signore mette sulla nostra strada: giovani e anziani, persone sane o fragili, miti o ribelli o violenti, cercatori di Dio oppure lontani… La missione sgorga dal nostro essere legati e stretti a Gesù e dall’avere a cuore l’umanità intera; la missione chiede passione, umiltà, entusiasmo, verità, autenticità, fantasia, fiducia, fede…

In certi momenti o ambiti “essere missionari” significherà semplicemente dare testimonianza con il nostro semplice, ma autentico stile di vita evangelico. In altre situazioni, diventerà più necessario riuscire a toccare il cuore e l’intelligenza delle persone incontrate. Come avvenne agli scoraggiati discepoli di Emmaus quando il Cristo Risorto si fece loro compagno di strada portando conforto e speranza,  (Lc 24, 13-35), così anche noi possiamo camminare accanto alle persone ascoltando la loro vita e spiegando le Scritture.

“Mission, Path, Life” …
Abbiamo tante cose da dire, ma soprattutto da vivere!
W i frati in missione!

E… se vuoi unirti a noi, c’è tanta strada anche per te!

Al Signore Gesù sempre la nostra lode.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: Frati Minori Conventualimissione francescana
Condividi106TweetInviaInvia
Articolo precedente

Frati a Lourdes: una mostra dedicata a san Massimiliano Kolbe

Articolo successivo

Una preghiera per i giovani in partenza al GSD

Articoli correlati

Frate col cappuccio
vita da frati

Ma il frate chi è?

22 Dicembre 2022
frati in biblioteca
vita da frati

Si studia tanto per diventare frati?

19 Dicembre 2022
Missione è “stare accanto”
vita da frati

Missione è “stare accanto”

14 Novembre 2022
Articolo successivo
pellegrini in cammino

Una preghiera per i giovani in partenza al GSD

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (609)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (281)
  • test (1)
  • testimonianze (235)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (235)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.