info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home famiglia francescana

La vocazione del frate: amare, donare, riparare

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
13 Novembre 2018
in ascoltare e pregare, famiglia francescana
0

Si assiste, in occidente, ad un crescente disinteresse e fuga dalla fede. Essere cristiani non è certo più di moda; il Vangelo e Gesù sono “roba inutile e superata” per tante persone, specie per i giovani che però, di conseguenza, si ritrovano sempre più soli, disorientati.

Pesano dolorosamente anche i peccati e gli scandali all’interno della chiesa stessa e di alcuni suoi uomini che con i loro tradimenti e nefandezze l’hanno oscurata e umiliata, generando ulteriore sfiducia e distanza.

Il Signore sta regalando però a questo nostro difficile tempo anche la testimonianza semplice e forte di tante persone, di tanti giovani ardenti, desiderosi di annunciarlo e spendersi per Lui. In particolare ci ha donato la luce di papa Francesco che con la sua azione e le sue parole, sta scuotendo l’intera Chiesa ad un rinnovato slancio d’amore e gioia e fede nel Vangelo e in Gesù.  Dunque… non temiamo!

Francesco e il crocifisso
Francesco e il crocifisso

Chi e cosa da riparare?

In tale contesto, ritorna ancor più attuale, il nostro carisma francescano con quelle parole che il Signore Gesù, dal Crocifisso di san Damiano, rivolse al giovane e inquieto Francesco 800 anni fa: « Va, Francesco e ripara la mia Chiesa, che come vedi, cade in rovina».
Quante vite, infatti, anche in questo tempo, sono offese ed oppresse attendendo qualcuno che porga la mano! Ci sono cuori da sanare e guarire; ci sono giovani confusi e soli, da accompagnare e incoraggiare; c’è una tristezza e un non-senso che solo la gioia del Vangelo può cancellare; c’è ancora una Chiesa da riparare e ricostruire.
Al riguardo, la vocazione francescana con le dimensioni della fraternità, dell’interiorità, della predicazione della penitenza e della pace che la caratterizzano, ha davvero tanto di buono da dire e offrire.

A noi francescani, credo dunque sia affidata oggi più che mai, la missione di portare a tutti coloro che sono “affaticati e oppressi” un messaggio d’amore e gioia e speranza.
Come leggiamo nel Vangelo di san Giovanni (cf. Gv 12, 1-10)  noi frati dobbiamo però metterci umili ai piedi di Gesù e del prossimo per offrire una nuova e rinnovata unzione di Betania così che il profumo prezioso di Cristo e del suo Vangelo ritorni a inondare il mondo.

Ma come fare?

  • Nella sua Prima Regola San Francesco dice : « chiunque bussi alla porta del convento, questi sia accolto con bontà, sia esso amico o nemico». Si tratta di una bella sfida!! Sempre più “profumato e prezioso” e intimo dovrà essere il nostro incontro con il Signore, ma anche sempre più bello e aperto il relazionarci con il prossimo, soprattutto se ferito e debole.
  • Sempre più  “profumata e preziosa” la nostra vocazione nel risollevare vite, benedire vite, celebrare la vita di ogni essere umano nel nome di Gesù.
  • “Profumata e preziosa” e dunque generosa e audace la nostra missione di riparare la Chiesa a partire dai cuori, dalle famiglie, dai giovani, dal vissuto di ogni uomo.
fra giambo terremoto Amatrice
fra giambo terremoto Amatrice

 La sfida di: 

  • Se dunque non lo si era ancora compreso, la nostra vocazione, (cfr. post precedenti ), consiste nel “donarsi in Cristo”, in alternativa ad un altro atteggiamento contrapposto come il “prendere o il pretendere per sè”. Accogliere tutti con bontà, senza giudicare.
  • Accogliere per incoraggiare.
  • Accogliere per fortificare.
  • Accogliere per rilanciare e rinnovare una vita.
  • Accogliere con pudore la storia di ogni persona: il pudore, l’aidos (Αἰδώς) dei greci, questo spazio di intimità e rispetto e umiltà fra noi e gli altri che è quasi scomparso nella nostra società e che noi frati possiamo offrire attraverso relazioni libere, gratuite e sane.

Amare, donare, riparare, …: ecco cosa deve caratterizzare i frati francescani!!
Anche a te, allora, caro amico “in ricerca” che leggi queste righe, rilancio la nostra chiamata e vocazione… Pensaci! Prega! Confrontati! Fai qualche passo…  e il Signore ti guiderà!

A Lui sempre la nostra lode.
fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancecana.org

frate muratore
fate muratore
Tags: Chiesapapa FrancescoVangelo del giornovita consacrata
Condividi89TweetInviaInvia
Articolo precedente

Se il Signore chiama… non ti vuole fregare

Articolo successivo

La vocazione, una danza fra Dio e l’uomo

Articoli correlati

grande rogazione 2018
domande vocazionali

La vocazione non finisce mai

5 Febbraio 2023
Festa della vita consacrata – festa dei frati francescani
essere chiesa

Festa della vita consacrata – festa dei frati francescani

2 Febbraio 2023
postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
Articolo successivo
Henri Matisse, la danza

La vocazione, una danza fra Dio e l'uomo

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.