info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home domande vocazionali

La vocazione, una danza fra Dio e l’uomo

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
16 Novembre 2018
in discernere, domande vocazionali
0

All’origine della vocazione c’è dunque l’amore di Dio, il suo desiderio di prendersi cura del bisogno di ogni persona di sentirsi amata e custodita.
Ma proprio perché si sente amato, l’uomo diventa capace di amare e, per questo, si chiede: «Come posso esprimere l’amore che sento dentro?».

Lettera di Luigi (18 anni).


(…) Anche se credente, per me è inconcepibile parlare e accettare anche solo l’idea di vocazione e la possibilità di partecipare ad un percorso vocazionale come il Gruppo san Damiano. Come posso pensare che qualcuno (anche se è Dio) abbia già deciso per me cosa devo fare nella mia vita?(…)

Risposta di fra Alberto

Comprendo bene, caro Luigi,  come la parola “vocazione” così intesa  ti possa spaventare e allontanare da un cammino di ricerca proprio perchè vista come un qualche cosa di esterno, di imposto dall’alto. Se fosse davvero così, avresti pienamente ragione!
Consentimi però di parlartene in termini diversi. Al riguardo, prima di tutto vorrei dirti che, anche se prendi in considerazione la tua giovane esistenza, questa già ti interroga e ti provoca inevitabilmente in chiave vocazionale:  la vita, infatti, che pure ti appartiene, è un qualche cosa di grande e bello che non ti sei dato da solo, ma che ti è stata affidata gratuitamente. Essa dunque è già una chiamata – una vocazione, che sgorga da un atto d’amore di Dio unicamente e specificatamente rivolto a te; tu non sei solo un atto biologico!
E’ bello e confortante, invece, scoprire quanto il profeta Isaia mette sulle labbra di Dio, che  “tu  sei prezioso ai miei occhi, sei degno di stima ed io ti amo”. (Is 43, 4) che sei stato creato per essere amato e per amare e che questo è il tuo vero destino, qualsiasi strada percorrerai.
In secondo luogo, venendo poi alle dinamiche e ai  percorsi vocazionali che tanto ti spaventano, è vero che l’interlocutore principale è Dio, che chiama chi vuole, quando vuole e come vuole «secondo il suo proposito e la sua grazia» (2 Tim 1, 9); che chiama tutti alla salvezza, senza farsi limitare dalle disposizioni del ricevente.
frate americano guida assemblea
frate americano guida assemblea
Ma la libertà di Dio s’incontra sempre con la libertà dell’uomo e dunque anche con la tua libertà, in un dialogo misterioso e affascinante, fatto di parole e di silenzi, di messaggi e azioni, di sguardi e gesti, una libertà che è perfetta, quella di Dio, e l’altra imperfetta, quella umana. La vocazione è dunque totalmente attività di Dio, ma anche realmente attività dell’uomo: lavoro e penetrazione di Dio nel cuore della libertà umana, ma anche fatica e lotta dell’uomo per esser libero d’accogliere il dono”. (Nuove Vocazioni per una Nuova Europa).
Mi piace paragonare la dinamica vocazionale ad una sorta di danza fra l’uomo e Dio; una danza talvolta non facile, a volte gioiosa e appassionata, ma anche sofferta e timorosa, alla ricerca di un equilibrio e di un passo comune, di un’armonia reciproca non sempre immediata, ma necessaria  e fondamentale per la vita di ognuno di noi.Non scoraggiarti dunque caro Luigi, ma lasciati coinvolgere dalla musica, dalla danza, dai passi che il Signore vuole proporti e insegnarti e insieme, costruirete una storia, una vita, un intreccio e un’intesa che darà senso e pienezza alla tua vita in un libero volteggiare e stringersi e abbracciarsi. Una danza che saprà abbracciare e coinvolgere anche altre persone a cui donare donare la stessa gioia e lo stesso amore e la medesima armonia.
fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org
organo basilica del santo
organo basilica del santo
Tags: come diventare frateParola e vocazionetemi di discernimento
Condividi38TweetInviaInvia
Articolo precedente

La vocazione del frate: amare, donare, riparare

Articolo successivo

Mio figlio è un giovane frate francescano

Articoli correlati

fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Articolo successivo
accendi una luce

Mio figlio è un giovane frate francescano

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (609)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (281)
  • test (1)
  • testimonianze (235)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (235)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
  • santo Natale a tutti 🙏✨️
.
.
@vocazionefrancescana 

Un grazie speciale a @valsoiapg

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #drone #Padova #basilica #natale #natale2022  #santonatale
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.