“La vita è bella“, dice il titolo del pluripremiato film di Benigni: titolo profondamente vero, non ironico, anche se il film parla di realtà tragiche.
“La vita è bella”, per noi frati francescani (ma in realtà per ogni cristiano) perchè è bello scommettere la nostra esistenza, come Francesco d’Assisi, su Gesù Cristo: che non solo è la verità fatta persona e il bene più grande, ma è anche il solo che ci fa scorgere la bellezza divina di cui il nostro cuore sente profondamente il bisogno, anzi l’anelito e la nostalgia.
“Tu sei bellezza” dice il Poverello nelle “Lodi del Dio Altissimo”, una preghiera che egli compone alla Verna nel 1224 dopo aver ricevuto le stimmate, due anni prima della morte.
- È Cristo, per Francesco, la via della bellezza che salva il mondo e dunque da annunciare e indicare ad ogni uomo: Gesù è l’Amore crocifisso/risorto, la rivelazione dell’Amore, di cui la Croce costituisce il centro e dei cui segni (le stimmate) egli stesso viene contrassegnato.
- Anche la creazione ne è contrassegnata e illuminata: per Francesco sono dette “belle”, infatti, tutte le creature, il sole, la luna, le stelle e il fuoco…
Francesco ha compreso, vissuto e testimoniato la bellezza di Gesù Cristo che salva! Questo è quanto desideriamo continuare a vivere e annunciare anche noi suoi frati .
Al Signore Gesù sempre la nostra Lode
fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org