info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home famiglia francescana

Frati fuori sede: giovani fra i giovani

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
30 Ottobre 2018
in famiglia francescana
0

Più volte ho parlato del cammino che un giovane intraprende per diventare frate e vivere da frate francescano. Una tappa importante è il tempo degli studi filosofico-teologici (a Padova, Assisi, Roma).

Ce ne parla fra Andrea, studente in teologia a Padova (presso il Convento s. Antonio dottore), dove è giunto da circa un mese dopo avere concluso in Assisi l’anno di Noviziato con la Professione semplice.
Lo affido anche alla vostra preghiera insieme ai confratelli che con lui condividono il cammino di formazione umana, spirituale e culturale.

Al Signore Gesù sempre la nostra lode.
fra Alberto fraalberto@vocazionefrancescana.org

frati a messa presso l'istituto teologico
frati a messa presso l’istituto teologico

Frati fuori sede. Giovani fra i giovani

Ciao a tutti, il Signore vi dia pace!

Come ogni nuovo inizio che si rispetti, è buona cosa dedicarsi alle presentazioni, e così eccomi: sono fra Andrea e insieme ad altri 22 giovani frati, diversi per età e provenienza (dall’Italia e non solo!), vivo a Padova presso il Convento s. Antonio dottore.

Qui siamo impegnati in una tappa importante della nostra formazione, chiamata post-noviziato in cui si prosegue il discernimento, in modo da arrivare alla professione perpetua dei voti (detta anche professione solenne… “frati per sempre” insomma!!).

Un aspetto fondamentale del cammino di questi anni è lo studio della filosofia e della teologia, presso la Facoltà Teologica del Triveneto: un’università vera e propria, con i suoi cinque anni di corsi e gli esami da sostenere.

Tutto questo per dire cosa? Che in realtà siamo molto più simili a voi!! Sì perché è a voi che ci piacerebbe parlare : 50.000-60.000 studenti universitari che vi trovate a Padova come noi o nelle altre varie città universitarie. Del resto anche la nostra comunità di frati studenti costituisce un insieme variegato, venendo da diverse città e addirittura paesi e continenti (tra cui Francia, Malta, Romania, Ungheria, Ghana e Cile), tutti accomunati dall’impegno nello studio. Si può quindi dire che, in un certo senso, anche noi siamo studenti fuori sede! E abbiamo ben presente la fatica di dover costruire nuove relazioni, di ambientarsi in un territorio sconosciuto, di orientarsi tra professori e biblioteche, di vivere lontani dalla propria casa e dai propri amici.
Questa condizione, già legata in parte al nostro carisma francescano caratterizzato dall’itineranza (lo spostarsi di luogo in luogo ogni tot anni), connota soprattutto il tempo della formazione iniziale (nei primi quattro anni cambiamo convento almeno tre volte!): è l’occasione per imparare ad affrontare le novità con uno stile diverso… uno stile francescano.
Ci guida e illumina in questo cammino lo stesso San Francesco, che così scrive ai suoi frati: “E ovunque sono e si incontreranno i frati, si mostrino familiari tra loro reciprocamente.” (FF 91)
Ecco che si apre allora un orizzonte capace di dare meno spaesamento e qualche riparo in più nella quotidianità precaria e a volte sincopata da “fuorisede”.
Ciò che ci sostiene e fa la differenza, infatti, è proprio il desiderio di abitare e costruire fra noi relazioni familiari e fraterne anche fuori dal tempo e dallo spazio dell’università. Legami che possono nascere tra i banchi, ma che poi sanno mantenere una qualità e uno spessore tali da permettere confronti maturi e profondi su ogni realtà del vissuto, senza naturalmente dimenticare l’aspetto della fede e della spiritualità. Se noi religiosi siamo facilitati in questo, non è da ritenere impossibile che anche un giovane universitario “fuorisede” non possa gustare un’esperienza simile!Al riguardo, se anche tu caro giovane amico studente cerchi legami e relazioni familiari e fraterne, se desideri un scambio e un confronto nella fede, se vuoi continuare un percorso spirituale pur lontano da casa, crediamo sia necessario, un po’ come lo è per noi ad ogni inizio, cercare, aprirsi e restare.
Cercare: guardarsi intorno per trovare un gruppo/comunità parrocchiale, preferibilmente stabile, con cui condividere la preghiera, la fede, anche durante la settimana.
Aprirsi: per poter accogliere e farsi accogliere e così intraprendere con altri un bel cammino umano e spirituale.
Restare: in paziente e operosa attesa, con la consapevolezza che per conoscere e per farsi conoscere ci vuole tempo, per non rischiare di vivere una doppia vita alternandosi tra la settimana di università e il weekend a casa. Per arricchire in tal modo anche gli anni di studio di opportunità e occasioni di crescita e maturazione integrale.

Così i nostri cammini rimarranno disponibili al dialogo e alla sorpresa di Dio che, perché no, ci porterà magari ad affiancare i passi gli uni degli altri. Per quanti di voi vivono a Padova e sono interessati a questo, cioè ad una comunità disposta ad accogliere nella preghiera e nella familiarità, la nostra porta rimane aperta. Venite a trovarci e conoscerci! Ci fa molto piacere.

 Approfitto anche per segnalare, fra le varie proposte in atto e frequentate dai molti giovani che già girano in casa nostra, in particolare l’adorazione eucaristica per universitari, ogni martedì sera, dalle 20.45, (in via S. Massimo, 25 – Convento S. Antonio dottore). A presto!
fra Andrea e i giovani frati di Padova
frati san massimo
frati san massimo
Tags: temi di discernimentovita consacrata
Condividi161TweetInviaInvia
Articolo precedente

Siamo nati tutti con una vocazione addosso

Articolo successivo

Santi per amore nel dare la vita

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
frate all'alba sul tetto
appuntamenti

Vocazione Francescana: da 15 anni a servizio dei giovani in cammino!

14 Gennaio 2023
Articolo successivo
croce

Santi per amore nel dare la vita

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (440)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.