info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home appuntamenti

Incontri vocazionali francescani nel mondo

Animazione vocazionale in Brasile

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
16 Agosto 2018
in appuntamenti, discernere, vita da frati
0

Vi riporto qui di seguito un’esempio di accompagnamento vocazionale svolto da un mio confratello in Brasile.

Credo che tutti comprendiamo bene come il tema della vocazione sia centrale per ogni giovane. Qui, infatti, ognuno si gioca la propria vita, il proprio futuro, un’esistenza felice e piena di senso, oppure triste e dall’orizzonte incerto.

E’ cruciale al riguardo, interrogarsi dandosi del tempo e dei momenti appositi e così saper intuire, ascoltare e accogliere la volontà del Signore, pena sbagliare bersaglio e direzione e così incepparsi, non fiorire, non realizzarsi completamente.

Noi frati, condividiamo con i giovani questa preoccupazione e cerchiamo di non far mancare loro il nostro aiuto, in questo percorso di ricerca così delicato e difficile.

Il cammino di discernimento del GRUPPO SAN DAMIANO, in varie regioni d’Italia, si propone proprio questo nostro accompagnamento dei giovani in ricerca. Un’occasione unica di preghiera, silenzio, fraternità, incontro e confronto, scambio..

Ritroviamo questa esperienza di vicinanza tra frati e giovani in tutto il mondo. Ecco al riguardo una bella e semplice testimonianza che mi giunge dal Brasile. Il Signore, infatti, chiama ovunque e la sua voce risuona nel cuore di tantissimi giovani ad ogni latitudine.

Uniti nella preghiera a questi frati nostri confratelli e ai loro ragazzi, sempre diamo lode al Signore Gesù.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Accompagnamento giovani in Brasile di fra Roberto Honorato REMÉDIOS

Brasile: giovani ad un incontro vocazionale con i frati

All’inizio del secondo semestre dell’anno formativo della Custodia provinciale di San Bonaventura in Brasile, il giorno 08 Agosto 2018 è stato vissuto un ritiro spirituale con tutti i giovani aspiranti alla vita francescana della giurisdizione, nella “Casa dell’Immacolata”.

Il tema del ritiro è stato “La fraternità in Francesco d’Assisi”, tenuto da Fra Gleison Silvia Conceicao, OFMConv. Il ritiro ha avuto momenti di condivisione fraterna, preghiera, Adorazione Eucaristica, lettura di testi francescani, Confessione, e infine la Santa Messa.

La chiara consapevolezza di aver bisogno di intensi momenti di ritiro spirituale, di condivisione e di vita fraterna, è di vitale importanza per la formazione spirituale dei ragazzi che aspirano a diventare frati e sono orientati ad un ingresso in Postulato.

La Parola di Dio letta, meditata e studiata, personalmente e comunitariamente (soprattutto attraverso la Lectio divina e la devota celebrazione della Liturgia delle Ore), deve nutrire la preghiera, la spiritualità e la vita comunitaria del futuro frate. È anche necessario che in queste celebrazioni si coltivi un profondo senso del sacro.

Nella vita spirituale, allo stesso tempo, i giovani attratti dalla nostra vita francescana sono accompagnati gradualmente ad acquisire la capacità e l’abitudine di coltivare momenti di silenzio, dialogo intimo e personale con Dio, seguendo l’esempio di Gesù e della sua relazione filiale con il Padre, in modo tale che, piano piano, possano armonizzare in modo fruttuoso, la preghiera liturgica e comunitaria con la vita personale di preghiera.

Fra Roberto Honorato Remédios
Animatore vocazionale custodiale e formatore

 

Tags: corso vocazionale
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Maria assunta in cielo, annuncio di bellezza per tutti

Articolo successivo

Per-corso vocazionale francescano 2018-2019

Articoli correlati

Frati in mezzo al fango: testimonianza dall’alluvione di Faenza!
vita da frati

Frati in mezzo al fango: testimonianza dall’alluvione di Faenza!

2 Giugno 2023
I frati del Santo
appuntamenti

Che cos’è la Tredicina a sant’Antonio?

31 Maggio 2023
novizi alla notte di miracoli
appuntamenti

Torna la Notte di Miracoli!

29 Maggio 2023
Articolo successivo
fra alessandro e fra silvano

Per-corso vocazionale francescano 2018-2019

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (136)
  • ascoltare e pregare (450)
  • discernere (617)
  • domande vocazionali (209)
  • essere chiesa (170)
  • famiglia francescana (289)
  • test (1)
  • testimonianze (238)
  • umanizzarsi (135)
  • video (113)
  • vita da frati (243)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.